Funzionamento
Note sulla falciatura
mente.
La falciatura di erba troppo alta o bagnata
in base alla situazione.
Funzione di falciatura in retromarcia (a secon-
da del modello)
A seconda del modello l'apparecchio è dotato di una
funzione per la falciatura in retromarcia (RCM).
Note sulla falciatura
Utilizzare la funzione di falciatura in retro-
marcia solo se assolutamente necessario e
procedere con la massima attenzione.
Inserimento della funzione di falciatura in
retromarcia
Accendere l'apparecchio.
Inserire il gruppo di taglio.
Tenere premuto verso il basso l'interruttore PTO
per la funzione di falciatura in retromarcia [B] per
la durata di tre secondi e rilasciarlo.
Attorno all'interruttore PTO per la funzione di fal-
ciatura in retromarcia si accende una luce rossa a
Disinserimento della funzione di falciatura in
retromarcia
Premere verso il basso l'interruttore PTO per la
funzione di falciatura in retromarcia [B] e rila-
sciarlo.
La luce rossa attorno all'interruttore si spegne e la
funzione di falciatura in retromarcia viene disatti-
vata.
Note sulla falciatura
La funzione di falciatura in retromarcia rima-
—
la falciatura in retromarcia
oppure
— il sistema di blocco di sicurezza spegne
automaticamente il gruppo di taglio /
si alza dal sedile del conducente
oppure
—
Pacciamatura (a seconda del modello)
-
Nella pacciamatura l'erba viene tagliata a pezzettini
(di circa 1 cm) e resta sul terreno. In questo modo
il prato continua ad avere a disposizione numerose
sostanze nutritive.
Per un risultato ottimale, l'erba del prato va sempre
tenuta bassa.
Per la pacciamatura osservare le seguenti
indicazioni:
- Non falciare l'erba bagnata.
- Falciare massimo 2 cm dell'intera lunghezza
dell'erba.
- Guidare lentamente.
- Pulire regolarmente il gruppo di taglio.
Richiedere al proprio rivenditore specializzato gli
accessori adatti alla pacciamatura.
Consigli per la cura del prato
Il prato è costituito da diversi tipi di erbe. Se si usa
il tosaerba frequentemente, si favorisce la crescita
dell'erba, con radici più forti e un manto erboso più
compatto.
Se invece l'erba viene tagliata solo raramente, si
sviluppano soprattutto erbe alte ed erbe selvatiche
(ad es. trifoglio, margheritine)
forme senza strisce erbose, le corsie di taglio vanno
sempre sovrapposte di qualche centimetro.
- Di norma l'altezza del prato è di ca. 40–50 mm.
Se il prato ha raggiunto un'altezza di 60–70 mm,
falciare circa un terzo dell'altezza totale.
- Non tagliare il prato a un'altezza inferiore ai
40 mm, altrimenti il manto erboso può danneggiar-
si in caso di siccità.
- Se l'erba è cresciuta troppo alta, tagliarla a tappe
Accensione del faro (a seconda del model-
lo)
Per accendere il faro, premere l'interruttore luci [F]
subito dopo.
Il faro si accende.
Nota
controllo/comando.
Nota
IT
-
107