Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Viscount Legend Solo Bedienungshandbuch Seite 13

Viscount by key b organ
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

viscount
SERIE
ARMONICA
INTONAZIONE
DELLA CANNA
INTERVALLO
NELLA SCALA
NOTA
EQUIVALENTE
Per ottenere la relazione che intercorre tra il suono generato dai vari drawbars è sufficiente dividere la misura
in piedi di qualsiasi drawbar per la dimensione del primo a sinistra (che genera lo stesso suono di una canna
da 16').
I drawbars bianchi sono quelli il cui rapporto con quello da 16' è una potenza di 2 (2, 4, 8 e 16), questo
significa che questi drawbars sono in rapporto di ottava tra loro. La relazione di ottava è considerata la più
"pura", ed il colore bianco serve proprio per denotare questa relazione. I registri che non sono in relazione di
ottava sono invece identificati con il colore nero. Un'eccezione viene fatta per i primi due drawbars in quanto il
primo non è bianco pur essendo in relazione di ottava con gli altri, mentre il secondo sembra violare la
successione armonica dal basso verso l'alto. Questi drawbars infatti sono di colore marrone, in quanto sub-
armonici rispetto all'8' che è tradizionalmente considerato il tono fondamentale.
Tornando alla similitudine con l'equalizzatore grafico, nella costruzione del suono si può adottare anche una
logica timbrica dei drawbars: con i primi due a sinistra (16' e 5 1/3') si controllano i bassi, con il gruppo
centrale da quattro (8', 4', 2 2/3' e 2') si effettua la definizione di base del timbro, con gli ultimi tre (1 3/5', 1 1/3'
e 1') se ne regola la brillantezza.
Il Legend Solo è dotato di 20 drawbars, divisi in tre gruppi: il gruppo a sinistra è chiamato Set A, mentre
quello a destra è il Set B. Il gruppo centrale sono i due drawbars della pedaliera.
Il funzionamento dei drawbars dipende dalla modalità di funzionamento Single , Split o Double al momento
selezionata. Per maggiori informazioni su queste modalità consultare i punti 14, 15 e 16 del par. 3.1 ed il par.
4.5.
SELEZIONE DEI MODELLI D'ORGANO
L'organo Legend Solo dispone della simulazione di tre modelli di organo elettromeccanico, ognuno
appartenente a tre epoche diverse. Per selezionare il modello desiderato, tenendo premuto il pulsante
[TRANSPOSE SELECT], sulla tastiera premere:
-
F5: tipico suono degli anni '30, senza foldback (ritornello) del drawbar 16'.
-
G5: tipico suono degli anni '50 e '60, molto utilizzato nella musica jazz.
-
A5: tipico suono degli anni '70, utilizzato prevalentemente nella musica progressive, pop e rock.
16'
5-1/3'
8'
SUB-
5a
UNISONO OTTAVA
OTTAVA
C2
G3
C3
Set A (in Single) o
drawbars della sezione
Upper (in Split o Double)
4'
2-2/3'
2'
1-3/5'
12a
15a
C4
G4
C5
Set B (in Single) o
Drawbars di
drawbars della sezione
pedaliera
Lower (in Split o Double)
IT - 11
Manuale Utente
1-1/3'
1'
17a
19a
22a
E5
G5
C6

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis