Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Viscount Legend Solo Bedienungshandbuch Seite 10

Viscount by key b organ
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Manuale Utente
mixer, amplificatori), in cui è presente il segnale generale dello strumento.
In caso di impianto stereofonico collegare l'uscita [LEFT] al canale sinistro e l'uscita [RIGHT] al canale
destro. Qualora si utilizzi un impianto monofonico, è possibile collegare indistintamente una delle uscite
[LEFT] o [RIGHT], tenendo però conto che così facendo non sarà più possibile udire l'effetto
stereofonico della simulazione Rotary ma solo il canale audio collegato, pertanto se ne sconsiglia
l'utilizzo.
- [PEDALS]: uscita di linea in cui è presente il solo segnale dei drawbars di pedaliera. Per abilitare
questa uscita premere contemporaneamente i pulsanti [TRANSPOSE SELECT] e [PEDALS TO LOWER].
Così facendo il suono di pedaliera viene inoltre escluso dalle uscite [LEFT], [RIGHT] e [PHONES]. Ad
uscita abilitata il led di [PEDALS TO LOWER] è rosso. Ripremere gli stessi pulsanti per reinserire il suono
di pedaliera sulle altre uscite audio e disattivare l'uscita [PEDALS].
AVVERTENZE SUL COLLEGAMENTO DEI DIFFUSORI
E' possibile collegare al connettore [ROTARY SPEAKER] del Legend Solo esclusivamente un diffusore rotante
dotato di cavo di collegamento con il seguente pinout:
1: Audio +
4: Audio GND
5 - 6: comune della commutazione di velocità
7: Fast
8: Slow
In caso di connettore di collegamento differente è comunque possibile utilizzare appositi adattatori.
Effettuare i collegamenti con i diffusori e lo strumento spenti. Dopodichè accendere prima lo strumento e
successivamente i diffusori.
- [FX SEND]: uscita di linea (impedenza di uscita: 680
solo segnale dei drawbars (e Vibrato o Chorus eventualmente attivato) così da poter essere trattato con
processori di effetti esterni. Il segnale presente in questa uscite non è controllato dal potenziometro
[VOLUME] (vedi punto 4 del par. 3.1).
- [FX RETURN]: ingresso di linea (impedenza di ingresso: 32,4 K , livello massimo del segnale in
ingresso: 11,2 Vpp) per ricevere il segnale elaborato da un processore di effetti esterno collegato al
connettore [FX SEND] (vedi punto precedente). Questo segnale viene poi trattato dall'equalizzatore e
dagli effetti interni Reverb, Drive e Rotary del Legend Solo ed inviato alle uscite [LEFT], [RIGHT],
[ROTARY SPEAKER] e [PHONES].
NOTA
Se si inserisce un jack nel connettore [FX RETURN] la generazione sonora interna viene disconnessa dalle uscite
[LEFT], [RIGHT], [ROTARY SPEAKER] e [PHONES] ed il segnale inviato a queste uscite è quello presente nel [FX
RETURN].
- [ANALOG IN]: ingresso di linea per ricevere il segnale da un'unità audio esterna. Questo segnale viene
poi trattato dall'equalizzatore e dagli effetti interni Reverb, Drive e Rotary del Legend Solo ed inviato alle
uscite [LEFT], [RIGHT], [ROTARY SPEAKER] e [PHONES].
- Trimmer [INPUT GAIN]: regola il guadagno del segnale in ingresso al connettore [ANALOG IN] in un
range da -
(impedenza di ingresso: 7,5 K , livello del segnale: 0 V) a +16dB (impedenza di ingresso:
17,5 K , livello del segnale: 400 mVpp).
3. Connettori [PEDALS CONTROLS].
- [EXP]: collegare qui il cavo proveniente dal pedale d'espressione per il controllo continuo del volume
durante l'esecuzione. E' possibile utilizzare:
Pedale d'espressione della pedaliera opzionale Viscount (cavo EXPRESSION).
Pedale d'espressione opzionale Viscount.
Pedale d'espressione del tipo Yamaha FC7, Behringer FCV100, Fatar VP25, ecc...
- [ROTARY]: collegare qui il cavo proveniente dal pedale con cui si desidera selezionare le velocità
dell'effetto interno Rotary o del diffusore rotante collegato al connettore [ROTARY SPEAKER] (vedi punto
1 di questo paragrafo). E' possibile utilizzare:
Controllo a leva sul pedale d'espressione della pedaliera opzionale Viscount (cavo ROTARY).
viscount
, livello del segnale: 9 Vpp) in cui è presente il
IT - 8

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis