Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

JL Audio Fathom IWS 113-A Bedienungsanleitung Seite 165

13-zoll wandeinbau-subwoofer-systeme
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 104
IMPORTANTE
| Fathom
IWSv2
®
PROCEDURE CONSIGLIATE DELLA CONFIGURAZIONE (continua)
Configurazione dell'impianto subwoofer:
Una volta impostati i comandi sul proprio ricevitore home
theater o preamplificatore/processore e sul/sui Fathom IWSv2 alle
impostazioni consigliate alle pagine 27-28, si è pronti a iniziare la
configurazione del Fathom IWSv2 per prestazioni ottimali.
In alcuni sistemi, l'amplificatore Fathom IWSv2 sarà installato lontano
dall'ambiente di ascolto. Per questi casi, il cavo del microfono D.A.R.O.
potrebbe non essere sufficientemente lungo da eseguire la calibrazione.
Per agevolare la calibrazione con l'amplificatore Fathom IWSv2 nella
propria stanza di ascolto, la cassa del subwoofer Fathom IWSv2 include
terminali per altoparlante montati sul lato anteriore (connettori a
banana standard). Questi terminali consentiranno all'utente di collegare
momentaneamente l'amplificatore alla cassa a scopo di calibrazione,
anche se la cassa è installata permanentemente nella nicchia.
Se l'impianto dispone di una configurazione Master/Slave, è necessario
soltanto avere l'amplificatore designato come Master ubicato nella stanza di
ascolto. È necessario posare un cavo XLR momentaneo alle unità Slave ubicate
in lontananza.
1. Applicazione del Digital Automatic Room Optimization (D.A.R.O.)
Ora, si è pronti per applicare la potenza dell' e sclusivo sistema Digital Automatic
Room Optimization di JL Audio. Questo sistema misura la risposta del subwoofer
in corrispondenza del sedile primario di ascolto e applica un equalizzatore potente
a 18 bande per domare i picchi causati dai modi della stanza, comportando
prestazioni di bassi più accurati e fluidi. Se si usano diversi Fathom IWSv2 in una
configurazione Master/Slave, sarà necessario soltanto gestire l'unità designata
come "Master" per eseguire la calibrazione D.A.R.O. per l'intero impianto
subwoofer. Si noti che l' e laborazione di tutti i segnali è disattivata durante la
calibrazione D.A.R.O., indistintamente dalle impostazioni delle manopole. Il
normale funzionamento sarà ripristinato una volta completata la calibrazione.
a) Impostare l'interruttore di accensione principale in posizione "ON" e accertarsi
che le spie del Fathom IWSv2 sono accese mediante l'interruttore "Lights".
b) Rimuovere il microfono di calibrazione dalla sua custodia protettiva e collegare
il rispettivo cavo al connettore jack mini-XLR sul pannello di controllo
anteriore del Fathom IWSv2.
NOTA: D.A.R.O. La calibrazione è possibile soltanto quando il
microfono di prova JL Audio è inserito nel pannello anteriore del
Fathom IWSv2. La funzione "Calibration" è disattivata senza alcun
microfono collegato, al fine di prevenire perdite di impostazioni.
c) Collegare il microfono all'altra estremità del cavo del microfono e posizionare
momentaneamente il microfono nel sedile primario di ascolto. Se si dispone di
un'asta per microfono, è possibile posizionare il microfono all'altezza della testa
e collocarlo nel sedile primario di ascolto.
d) Sul pannello di controllo del Fathom IWSv2, premere il tasto "Calibrate". La luce
verde sul tasto "Calibrate" lampeggerà lentamente, a indicare che la calibrazione
inizierà nel giro di 5 secondi.
Pg 29 | IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Fathom iws 113-bFathom iws sav2

Inhaltsverzeichnis