Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gaspardo ALIANTE-Serie Gebrauch Und Wartung Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ALIANTE-Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ITALIANO
Circolazione su strada
29) Per la circolazione su strada, è necessario attenersi alle norma-
tive del codice stradale in vigore nel relativo Paese.
30) Gli eventuali accessori per il trasporto devono essere muniti di
segnalazioni e protezioni adeguate.
31) È molto importante tenere presente che la tenuta di strada e la
capacità di direzione e frenatura, possono essere influenzati,
anche in modo notevole, dalla presenza di un'attrezzatura porta-
ta o trainata.
32) In curva, fare attenzione alla forza centrifuga esercitata in posizio-
ne diversa, del centro di gravità, con e senza l'attrezzatura portata,
maggior attenzione anche in strade o terreni con pendenza.
33) Per la fase di trasporto, regolare e fissare le catene dei
bracci laterali di sollevamento del trattore; controllare che
siano ben chiusi i coperchi dei serbatoi delle sementi e
del concime; mettere in posizione di blocco la leva di co-
mando del sollevatore idraulico.
34) Effettuare gli spostamenti su strada con tutti i serbatoi vuoti.
35) Gli spostamenti fuori dalla zona di lavoro devono avvenire con
l'attrezzatura in posizione di trasporto.
36) La Ditta Costruttrice fornisce a richiesta supporti e tabelle per
segnalazione ingombro.
37) Qualora gli ingombri costituiti da attrezzature portate o semipor-
tate occultino la visibilità dei dispositivi di segnalazione e di illu-
minazione della trattrice, questi ultimi devono essere ripetuti
adeguatamente sulle attrezzature, attenendosi alle normative
del codice stradale in vigore nel relativo paese. Accertarsi, quan-
do in uso, che l'impianto luci sia perfettamente funzionante. Si
rammenta inoltre che la corretta sequenza segnaletica dei fanali
prevede (Fig. 7):
A - indicatore di direzione
B - luce di posizione rossa
C - luce di stop
fig. 7
10
USO E MANUTENZIONE
Albero cardanico
38) L'attrezzatura applicata, può essere comandata solo con albero
cardanico completo delle necessarie sicurezze per i sovraccari-
chi e delle protezioni fissate con l'apposita catenella e riposndente
ai requisiti della EN1152.
39 Utilizzare esclusivamente l'albero cardanico previsto dal Costrut-
tore.
40) L'installazione e lo smontaggio dell'albero cardanico devono
essere sempre fatti a motore spento.
41) Fare molta attenzione al corretto montaggio e alla sicurezza del-
l'albero cardanico.
42) Bloccare la rotazione della protezione dell'albero cardanico con
la catenella in dotazione.
43) Fare molta attenzione alla protezione dell'albero cardanico, sia
in posizione di trasporto che di lavoro.
44) Controllare spesso e con periodicità la protezione dell'albero
cardanico, che deve essere sempre efficiente.
45) Prima di inserire la presa di forza, accertarsi che il numero di giri
sia quello indicato dalla decalcomania apposta sulla attrezzatura.
46) Prima di inserire la presa di potenza, assicurarsi che non vi
siano persone o animali nella zona d'azione e che il regime
scelto corrisponda a quello consentito. Mai superare il massi-
mo previsto.
47) Fare attenzione al cardano in rotazione.
48) Non inserire la presa di potenza a motore spento o in sincronismo
con le ruote.
49) Disinserire, sempre, la presa di potenza quando l'albero carda-
nico supera un angolo di 10 gradi (Fig. 8) e quando non viene
usata.
50) Pulire e ingrassare l'albero cardanico solo quando la presa di
potenza è disinserita, il motore è spento, il freno di stazionamento
è inserito e la chiave staccata.
51) Quando non serve, appoggiare l'albero cardanico sul supporto
previsto a tal proposito.
52) Dopo lo smontaggio dell'albero cardanico, rimettere il cappuc-
cio di protezione sull'albero della presa di potenza.
A
B
C
fig. 8
g
cod. G19502241

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aliante 300Aliante 400Aliante 450

Inhaltsverzeichnis