7.3
Montaggio del trasduttore U9C
7.3.1
Montaggio con aste caricate di trazione e di compressione
Con questa variante d'installazione, il trasduttore viene montato mediante aste caricate di
trazione e di compressione all'elemento strutturale e può misurare sia le forze di trazione
e di compressione. Vengono rilevati correttamente anche i carichi alternati, purché il tras
duttore sia montato senza gioco assiale. Per misurare carichi alternati dinamici, i raccordi
filettati superiore ed inferiore devono essere precaricati con una forza superiore a quella
da misurare e poi bloccati in posizione.
1. Montaggio e bloccaggio con precarico (per carico dinamico):
-
Avvitare il controdado e svitare la filettatura
-
Precaricare in trazione il trasduttore al 110% del carico operativo. Per misurare
questa forza si può usare il trasduttore stesso.
-
Serrare a mano il controdado
-
Scaricare il trasduttore
Avviso
Se la coppia per il bloccaggio viene introdotta attraverso il trasduttore, fare attenzione a
non superare la coppia massima. Vedere i Dati Tecnici.
2. Installazione mediante il controdado di bloccaggio
Avvitare gli elementi di introduzione del carico e bloccare con la coppia specificata nella
tabella sottostante.
Avviso
Poiché il precarico dipende anche dall'attrito fra il controdado e il filetto, con questo
metodo non è possibile impostare correttamente il precarico. Pertanto, se viene utilizzato
il trasduttore di forza con elevati carichi alternati, si consiglia di effettuare il montaggio
secondo il Metodo 1 (montaggio e bloccaggio con precarico).
Campo della forza nominale
50 N ... 1 kN
2 kN ... 20 kN
U9C
MONTAGGIO MECCANICO
50 kN
Coppia [Nm]
8
40
200
17