Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Service; Indicazioni Di Sicurezza Per Motoseghe; Indicazioni Di Sicurezza Generali Per Le Motoseghe; Cause E Prevenzione Dei Contraccolpi - AL-KO CSM 1815 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Indicazioni di sicurezza
3.1.6

Service

Far riparare l'apparecchio elettrico solo da
personale tecnico qualificato e con ricam-
bi originali. In questo modo si garantisce
che la sicurezza dell'apparecchio elettrico ri-
manga inalterata.
Non eseguire mai la manutenzione delle
batterie danneggiate. Tutta la manutenzio-
ne della batteria deve essere eseguita solo
dal produttore o dai centri di assistenza auto-
rizzati.
3.2

Indicazioni di sicurezza per motoseghe

Mentre la motosega è in funzione, tenere
tutte le parti del corpo lontane dalla cate-
na tagliente. Prima di avviare la motosega,
accertarsi che la catena non tocchi nulla.
Lavorando con una motosega basta un mo-
mento di disattenzione perché parti dell'abbi-
gliamento o del corpo rimangano catturate
nella catena.
Trattenere la motosega sempre con la ma-
no destra per l'impugnatura posteriore e
con la mano sinistra per l'impugnatura an-
teriore. Tenere la motosega in modo oppo-
sto a quello descritto aumenta il rischio di in-
fortuni ed è da evitare.
Afferrare la motosega solo per le superfici
di impugnatura isolate, in quanto la cate-
na potrebbe entrare in contatto con con-
dutture elettriche nascoste. Il contatto della
catena con un conduttore in tensione può tra-
smettere la tensione alle parti metalliche
dell'apparecchio e causare una scossa elet-
trica.
Indossare una protezione per gli occhi. Si
raccomanda l'uso di ulteriori dispositivi di
protezione per udito, testa, mani, gambe e
piedi. L'uso di indumenti protettivi adeguati
riduce il rischio di lesioni causate da trucioli
vaganti o dal contatto involontario con la ca-
tena tagliente.
Non utilizzare la motosega stando su un
albero, una scala, un tetto o altra superfi-
cie non del tutto stabile. Un simile utilizzo
comporta seri pericoli di lesioni.
Assicurarsi sempre di assumere una posi-
zione stabile e utilizzare la motosega solo
se ci si trova su un terreno solido, sicuro
e in piano. Sottofondi scivolosi o instabili
possono causare una perdita dell'equilibrio o
del controllo sulla motosega.
443553_a
Se si taglia un ramo che si trova in tensio-
ne, ricordare che può produrre un effetto
frusta. Se la tensione nelle fibre di legno non
viene controllata, il ramo in tensione può col-
pire l'operatore e/o fargli perdere il controllo
sulla motosega.
Prestare particolare attenzione durante il
taglio di sottobosco e alberi giovani. Il ma-
teriale sottile può rimanere catturato nella ca-
tena e colpire l'operatore o comprometterne
l'equilibrio.
Trasportare la motosega spenta per l'im-
pugnatura anteriore, con la catena rivolta
lontano dal corpo. Per il trasporto o l'im-
magazzinaggio della motosega applicare
sempre il coperchio di protezione. Una
manipolazione attenta della motosega riduce
la probabilità di un contatto accidentale con
la catena tagliente in funzione.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione,
il tensionamento della catena e la sostitu-
zione di barra di guida e catena. Una cate-
na tesa o lubrificata in modo scorretto può
rompersi o aumentare il rischio di contraccol-
po.
Segare solamente legno. Non utilizzare la
motosega per lavori a cui non è destinata.
Ad esempio: non utilizzare la motosega
per segare metalli, plastica, muratura o
materiali edili non fatti di legno. L'uso della
motosega per lavori non conformi alla desti-
nazione può causare situazioni pericolose.
Questa motosega non è adatta per l'ab-
battimento di alberi. L'uso della motosega
per lavori non conformi alla destinazione può
avere come conseguenza gravi lesioni all'o-
peratore o ad altre persone.
3.3
Indicazioni di sicurezza generali per le
motoseghe
Attenersi a tutte le istruzioni per la rimozione
dei residui di materiale dalla sega, per il suo
immagazzinaggio e per i lavori di manutenzio-
ne. Accertarsi che l'interruttore sia in posizio-
ne di "spento" e che la batteria sia stata ri-
mossa. Un avviamento imprevisto della motose-
ga durante i lavori di manutenzione o rimozione
dei residui di materiale può causare gravi lesioni.
3.4

Cause e prevenzione dei contraccolpi

Un contraccolpo può verificarsi se la punta della
barra di guida tocca un oggetto o se il legno si
piega e la catena rimane bloccata nel taglio.
109

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis