Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rimuovere Contaminazioni Radioattive; Perni Di Trascinamento; Rotori Ed Accessori Con Limitata Durata Di Impiego; Calcolo Della Quantità Dei Cicli Operativi Eseguiti - Hettich ROTIXA 500 RS Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ROTIXA 500 RS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

IT
41.2.3

Rimuovere contaminazioni radioattive

La sostanza deve essere certificata in special modo per rimuovere contaminazioni radioattive.
Ingredienti di sostanze adatte alla rimozione di contaminazioni radioattive:
tensidi anionici, tensidi non ionici, etanolo poliidrato.
Dopo la rimozione delle contaminazioni radioattive, rimuovere la sostanza, risciacquando con acqua (solo al di
fuori della centrifuga) o ripulendo con un panno umido.
I rotori e gli accessori devono essere asciugati subito dopo la rimozione delle contaminazioni radioattive.
41.2.4

Perni di trascinamento

In rotori oscillanti, i perni di trascinamento devono essere lubrificati regolarmente (Grasso lubrificante Hettich no.
d'ord. 4051) per consentire un'oscillazione equilibrata dei ganci.
41.2.5

Rotori ed accessori con limitata durata di impiego

L'impiego di particolari rotori, ganci ed elementi accessori è limitato nel tempo.
Questi sono contrassegnati con la quantità max. di cicli di funzionamento o dalla data di scadenza ed il numero
massimo di cicli di funzionamento o solo con la data di scadenza, p.es.:
- "einsetzbar bis Ende: Ι V. Quartal 2011 / usable until end of: Ι V. trimestre 2011" (utilizzabile fino alla fine:
Ι V. trimestre 2011) o
"einsetzbar bis Ende Monat/Jahr: 10/2011 / usable until end of month/year: 10/2011" (utilizzabile fino a fine
mese/anno: 10/2011)
- "max. Laufzyklen / max. cycles: 40000". (Max. funzionamento cicli)
Per motivi di sicurezza l'impiego dei rotori, dei ganci e degli elementi di accessorio non è più ammesso,
quando è raggiunta la quantità massima permessa dei cicli di funzionamento che è sopracontrassegnata o
quando è raggiunta la data di scadenza sopracontrassegnata.
41.2.6
Calcolo della quantità dei cicli operativi eseguiti
Per il calcolo della quantità dei cicli operativi eseguiti (operazioni di centrifuga) sono necessari il tempo operativo per
ogni operazione di centrifuga e le ore di esercizio dell'apparecchiatura.
Per l'interrogazione delle ore di esercizio vedere al capitolo "Interrogazione delle ore di esercizio ".
Se le operazioni di centrifuga sono state eseguite con diversi tempi operativi, per il calcolo deve essere utilizzato il
tempo operativo più basso.
La quantità dei cicli operativi eseguiti (operazioni di centrifuga) viene calcolata nel modo seguente:
Quantità cicli operativi eseguiti = Ore di esercizio [h] x 60 ÷ Tempo operativo [min
per es.: Ore di esercizio 2000 h, tempo operativo 5 min
Quantità cicli operativi eseguiti = 2000 x 60 ÷ 5 = 24000
132/153
Rev. 10 / 03.2022
]
AB4950DEENFRIT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis