Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LD Systems IMA 60 Bedienungsanleitung Seite 82

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE
1
Presa IEC per fornire alimentazione di rete al dispositivo (cavo di alimentazione incluso nella confezione).
FUSIBILE
2
Portafusibile per fusibili miniatura da 250 V (5x20 mm). ATTENZIONE: sostituire il fusibile solamente con un modello dello stesso tipo (vedere la nota
riportata sull'alloggiamento). Se il fusibile si brucia ripetutamente, contattare un centro di assistenza autorizzato.
3
ON/OFF
Interruttore a bilanciere per accendere e spegnere il dispositivo.
EMERGENCY
4
Morsettiera a 5 poli per installare un sistema acustico di chiamate di emergenza. I poli +, - e G corrispondono all'ingresso di linea bilanciato. I poli C
e + vengono utilizzati per connettere un interruttore di mute separato (morsettiera inclusa nella confezione).
Se l'ingresso viene utilizzato al limite di distorsione, il LED CLIP rosso indica la necessità di ridurre il livello di segnale utilizzando il controllo GAIN o
sul dispositivo di riproduzione in modo che il LED CLIP non sia più acceso. Il controllo VOX (Voice Operated Exchange) consente di impostare un valore
di soglia per il segnale audio di emergenza in modo da attivare un circuito di commutazione automatica di mute. Se il livello all'ingresso EMERGENCY
raggiunge il valore di soglia impostato, tutti gli altri canali del microfono e di linea vengono silenziati. Ciò si verifica inoltre se la chiusura a
contatto del canale si chiude con l'ausilio di un interruttore di mute esterno (poli C e +), indipendentemente dall'impostazione del controllo VOX.
Ciò assicura che il segnale di emergenza venga udito in modo nitido. Inoltre, in entrambi i casi, l'indicatore EMERG si accende sul lato anteriore
dell'amplificatore. Non appena il livello del segnale di emergenza scende al di sotto del valore soglia impostato e/o la chiusura a contatto per il
canale si apre nuovamente, l'audio degli altri canali viene riattivato e l'indicatore EMERG si spegne. Con tale impostazione, il canale EMERGENCY
presenta sempre la massima priorità. Il segnale di emergenza viene trasmesso internamente all'amplificatore e all'uscita del diffusore sonoro.
Il livello del segnale di emergenza non viene influenzato dall'attuale impostazione del controllo del volume principale (volume master), ma
viene impostato tramite il controllo GAIN. Se il controllo VOX è impostato al valore minimo (girato completamente a sinistra), la funzione di mute
automatico viene disattivata mediante il circuito di commutazione VOX e il canale EMERGENCY può essere utilizzato come canale di linea aggiuntivo.
MIC/LINE 1
5
Per un canale del microfono o di linea, la connessione può essere effettuata mediante la presa combo XLR/jack così come la morsettiera. In questo
caso, i poli +, - e G sono forniti sulla morsettiera per il segnale di ingresso bilanciato. I poli C e + vengono utilizzati per connettere un interruttore di
mute separato (morsettiera inclusa nella confezione). Se è presente un segnale di linea sulla presa combo XLR/jack o la morsettiera, impostare il
canale MIC/LINE 1 in modalità LINE utilizzando il pulsante MIC/LINE corrispondente (premendo il pulsante). Se è collegato un microfono, attivare la
modalità MIC utilizzando il pulsante MIC/LINE (non premendo il pulsante). Se viene utilizzato un microfono a condensatore, occorre inoltre attivare
l'alimentazione Phantom da 24 V (premendo il pulsante ON/OFF PHANTOM: ON). Prima di attivare l'alimentazione Phantom, assicurarsi sempre che
il microfono sia collegato e che il volume del canale sia impostato al valore minimo. Prima di scollegare il microfono dall'amplificatore, portare il
volume del canale al valore minimo e disattivare l'alimentazione Phantom.
Se l'ingresso viene utilizzato al limite di distorsione, il LED CLIP rosso indica la necessità di ridurre il livello di segnale utilizzando il controllo GAIN o
sul dispositivo di riproduzione in modo che il LED CLIP non sia più acceso. La chiusura a contatto (poli C e +) offre la possibilità di silenziare il canale
MUSIC utilizzando un interruttore/pulsante. Inoltre, la funzione di tono suoneria interna può essere attivata in questo modo se viene abilitato il
circuito suoneria. Il controllo del volume di tono suoneria è possibile tramite il controllo CHIME fornito sul retro dell'amplificatore (canale MIC/LINE
2). Se il controllo viene girato completamente a sinistra, il circuito suoneria viene disattivato. Se la funzione di tono suoneria interna è attiva, i canali
MIC/LINE 1, MIC/LINE 2 e MUSIC vengono silenziati per la durata del tono del segnale. Il controllo VOX consente di impostare un valore di soglia audio
per un circuito di mute automatico per l'ingresso MIC/LINE 1, che silenzia i canali MIC/LINE 1 e MUSIC non appena il segnale di ingresso raggiunge il
livello predefinito. IL LED PRIO si accende sul lato anteriore se la chiusura a contatto o il circuito VOX sono attivi. Non appena il livello di ingresso del
segnale audio scende al di sotto del valore soglia impostato e/o la chiusura a contatto per il canale si apre nuovamente, l'audio degli altri canali
viene riattivato e l'indicatore PRIO si spegne. In tale configurazione, MIC/LINE 1 ha la priorità rispetto a MIC/LINE 2 e MUSIC. Regolare il volume del
canale utilizzando il controllo 1 sul lato anteriore dell'amplificatore.
MIC/LINE 2
6
Canale di microfono/linea. La connessione può essere effettuata mediante la presa RCA di linea (funzione di trasformazione in mono) così come la
morsettiera. In questo caso, i poli +, - e G sono forniti sulla morsettiera per il segnale di ingresso bilanciato (morsettiera inclusa nella confezione).
Se è presente un segnale di linea sulle prese RCA o la morsettiera, impostare il canale MIC/LINE 2 in modalità LINE utilizzando il pulsante MIC/
LINE corrispondente (premendo il pulsante). Se è collegato un microfono alla morsettiera, attivare la modalità MIC utilizzando il pulsante MIC/LINE
(non premendo il pulsante). Se viene utilizzato un microfono a condensatore, occorre inoltre attivare l'alimentazione Phantom da 24 V (premendo
il pulsante ON/OFF PHANTOM: ON). Prima di attivare l'alimentazione Phantom, assicurarsi sempre che il microfono sia collegato e che il volume
del canale sia impostato al valore minimo. Prima di scollegare il microfono dall'amplificatore, portare il volume del canale al valore minimo e
disattivare l'alimentazione Phantom. Se l'ingresso viene utilizzato al limite di distorsione, il LED CLIP rosso indica la necessità di ridurre il livello
di segnale utilizzando il controllo GAIN o sul dispositivo di riproduzione in modo che il LED CLIP non sia più acceso.
Consiglio: è inoltre possibile utilizzare la chiusura a contatto (poli C e +) da MIC/LINE 1 per dare priorità al canale MIC/LINE 2 rispetto al canale MUSIC.
Inoltre, gli/i interruttori/pulsanti di MIC/LINE 1 e MIC/LINE 2 possono essere collegati in parallelo alla chiusura a contatto.
MUSIC
7
Canale di linea per collegare dispositivi di riproduzione come lettori CD o MP3. Il canale MUSIC include un modulo Bluetooth. Sul retro sono presenti
due prese RCA per collegare due sorgenti di segnale dell'ingresso di linea stereo (simbolo CD o simbolo cavo). La sorgente di segnale desiderata
viene selezionata mediante un pulsante touch situato sul lato anteriore dell'amplificatore. Tutti i segnali stereo presenti vengono trasformati
internamente in mono.
82

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ldima60

Inhaltsverzeichnis