Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Versione Aspirante - Elica ZENITH Montage- Und Gebrauchsanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Utilizzazione
La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione
aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno.

Versione aspirante

La cappa è fornita di una uscita d'aria superiore B per lo
scarico dei fumi verso l'esterno ( tubo di scarico e fascette di
Versione filtrante
fissaggio non fornite).
Nel caso non sia possibile scaricare i fumi e vapori della
cottura verso l'esterno, si può utilizzare la cappa in versione
filtrante montando un filtro ai carboni attivi e il deflettore F sul
supporto (staffa) G, i fumi e vapori vengono depurati
attraverso la sgrigliatura superiore H tramite un tubo di scarico
collegato all'uscita d'aria superiore B e l'anello di connessione
montato sul deflettore F (tubo di scarico e fascette di fissaggio
non fornite).
Per convertire la cappa da "Aspirante" a "Filtrante",richiedere
al venditore o alla ditta costruttrice il corredo di montaggio.
I modelli senza motore di aspirazione funzionano solo in
versione aspirante e debbono essere collegati ad una unità
periferica di aspirazione (non fornita).
Le istruzioni di collegamento sono fornite con l'unità periferica
di aspirazione.
Montaggio
La cappa è dotata di tasselli di fissaggio adatti alla maggior
parte di pareti/soffitti. È tuttavia necessario interpellare un
tecnico qualificato per accertarVi sull'idoneità dei materiali a
seconda del tipo di parete/soffitto. La/il parete/soffitto deve
essere sufficientemente robusto da sostenere il peso della
cappa.
Attenzione! Questo prodotto prevede una serie di operazioni
di installazione dove sono coinvolti particolari collegati con dei
cavi elettrici, verificare sempre durante l'installazione che il
percorso di questi cavi sia tale da evitare ogni possibile danno
agli stessi:
1.
Prima di installare la cappa al soffitto occorre decidere se
utilizzare la cappa in versione filtrante o aspirante.
Se si sceglie la versione filtrante vanno eseguite le
seguenti operazioni:
a. Montare sul deflettore F (Fig. 6) uno degli anelli di
connessione forniti a corredo con due viti.
Nota: Montare l'anello di connessione in modo che il
foro circolare sia centrale rispetto al deflettore.
b. Montare il deflettore F sulle staffe superiori del
traliccio con 4 viti.
2.
Togliere le 2 viti C (Fig. 1) che fissano temporaneamente
tra loro le due parti del traliccio.
Regolare l'estensione del traliccio "L", secondo la
seguente formula:
L = h - (d+44cm)
Dove:
L= estensione del traliccio,
h = distanza tra soffitto e le superfici di supporto dei
recipienti del dispositivo di cottura
d= distanza tra il lato inferiore della cappa e le superfici
di supporto dei recipienti del dispositivo di cottura
Attenzione!RISPETTARE LE DISTANZE MINIME
INDICATE IN QUESTO LIBRETTO ISTRUZIONI.
Fissare il traliccio con 8 viti D (fig. 1).
3.
Applicare la dima E (Fig. 1) fornita a corredo sul soffitto
ed eseguire i fori indicati, preparare l'area anche per la
connessione elettrica.
Sulla dima , il lato con la freccia corrisponde al lato
frontale della cappa (lato comandi)
Solo per la versione aspirante eseguire il foro per il tubo
di scarico e installare un tubo idoneo di lunghezza
sufficiente a raggiungere l'anello di connessione posto
sulla cappa motore, quando questo sarà installato.
Inserire 4 tasselli.
4.
Montare il traliccio al soffitto e fissare con 4 viti e rondelle
I (fig. 1).
Attenzione! Il traliccio ha un verso: il lato frontale è
quello senza la piega di aggancio (vedi anche Fig. 1).
5.
Solo versione filtrante: Installare un tronchetto di tubo
sul deflettore F sufficientemente lungo da raggiungere
l'anello di connessione posto sulla cassa motore (Fig. 6).
6.
Montare la cassa motore J (Fig. 1) al traliccio con 4 viti
grosse S (Fig. 3) in modo che il lato con le scatole
elettroniche e di connessione siano sul lato frontale.
7.
Eseguire la connessione del tubo di scarico.
8.
Fissare la staffa K (Fig. 3-Fig. 4-Fig. 4.1) che regge la
scatola elettronica e la scatola di connessione alla cassa
motore con 2 viti.
9.
Infilare la scatola comandi M nella apposita rotaia di
tenuta N (Fig. 4.2 – Fig. 4.3).
Nota! Il disegno mostra un tipo di scatola comandi,
questo può essere dotato di un numero di tasti e led
differenti in base al modello posseduto.
10. Eseguire la connessione alla rete elettrica domestica.
11. Montare il camino superiore O al traliccio con 2 viti A
(Fig. 5).
Nota: il camino superiore è reversibile , e possibile
installarlo con le feritoie di uscita aria H (Fig. 5) verso
l'alto (versione filtrante) o verso il basso (versione
aspirante in modo da nasconderle quando poi si monta il
camino inferiore (in questo caso però l'estensione totale
dei camini sarà ridotta)
Attenzione! Infilate il camino con cura al fine di evitare di
danneggiare i cavi elettrici e la scatola comandi.
12. Montare il camino inferiore P e fissarlo al lato inferiore
della cassa motore con due viti Q (Fig. 5)
Nota:Non avvitare completamente!
Attenzione! Infilate il camino con cura al fine di evitare di
danneggiare i cavi elettrici e la scatola comandi.
13. Montare l'anello distanziere S (Fig. 5) o il mantello,
quando previsto.
14. Serrare con decisione le viti Q (Fig. 5).
15. Togliere il telaio reggi filtro al carbone e stringere la vite
interna R (Fig. 4.3) che regola la posizione della scatola
comandi in modo che i tasti fuoriescano dal camino.
Bloccare la posizione stringendo il controdado sulla vite.
26

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis