Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmazione Del Temporizzatore - Storch HighDry 300 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HighDry 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6.3.2 Accensione
Inserire la spina, il display mostra la temperatura attuale (6) e (11) l' umidità dell' aria. Premere l' interruttore di accensione
(2) al quadro di comando (1) : avviare il ventilatore (13) ed il compressore (7). La modalità di deumidificazione é attiva.
6.3.3 Impostare l' umidità dell' aria
Premere uno dei tasti freccia (4) o (5) : compare il tasso di umidità desiderato che verrà visualizzato un paio di secondi sul
display. In seguito compare il tasso di umidità attuale. Il tasso di umidità desiderato viene memorizzato e rimane memo-
rizzato anche in caso di spegnimento o interruzione dell' alimentazione elettrica.
Il tasso di umidità selezionato e desiderato deve essere inferiore al tasso attuale di umidità.
6.3.4 Modalità di deumidificazione
Dopo la regolazione dell' umidità dell' aria, HighDry 300 rimane attivo fino al raggiungimento del tasso di umidità deside-
rato. Se la regolazione avviene nella modalità di stand-by (il display è illuminato), premere dopo su Power (2). La maggior
efficacia si ha con un tasso di umidità dell' aria relativo tra il 30 % e l'80 %.
-
Il tasso desiderato è raggiunto: il compressore si spegne, il ventilatore continua a funzionare, compres-
sore in stand-by, se il tasso di umidità dell' aria aumenta nuovamente.
-
A causa delle caratteristiche fisiche l' evaporatore congela per via dell' aria convogliata. Per rendere pos-
sibile la deumidificazione dell' aria, l' evaporatore deve scongelare durante il funzionamento del disposi-
tivo. Ciò avviene in automatico. Durante tale fase il ventilatore rimane attivo ed il compressore si spe-
gne. Ciò viene visualizzato nel display con Pos. (14) FROST. La durata del processo di scongelamento
varia in base al grado di gelo, ma dura al mass. ca. 8 minuti.
-
Non spegnere il dispositivo durante il procedimento di scongelamento e non tirare la spina.
-
Il ventilatore (13) visualizzato nel display (1) è provvisto di un indicatore delle prestazioni. Le prestazioni
del ventilatore dipendono dall' umidità dell' aria e si regolano in modo automatico.

6.3.5 Programmazione del temporizzatore

Tramite il tasto temporizzatore (3) si lasciano programmare il tempo di accensione o di spegnimento.
Attivare per l' accensione automatica:
-
Spegnere il dispositivo (2) POWER
-
Premere brevemente TIMER (3) - sul display lampeggia T ON (17)
-
Selezionare tramite un tasto freccia (4) o (5) la durata desiderata fino all' accensione
-
I valori impostati indicano le ore e lampeggiano durante il procedimento di impostazione
-
Dopo aver impostato il tempo, aspettare 5 secondi, il valore viene memorizzato e sul display (1) viene visualizzato
T ON (17).
Disattivare l' accensione automatica:
-
Premere POWER (2)
Attivare spegnimento automatico:
-
Accendere dispositivo POWER (2) POWER
-
Premere brevemente TMER (3) - sul display lampeggia T OFF (16)
-
Selezionare con uno dei tasti freccia (4) o (5) la durata desiderata fino allo spegnimento
-
I valori impostati indicano le ore e lampeggiano durante il procedimento di impostazione
-
Dopo il tempo impostato, aspettare 5 secondi, il valore viene memorizzato e sul display (1) viene visualizzato T
OFF (16).
Disattivare l' accensione automatica:
-
Premere POWER (2)
Funzionalità temporizzatore (16/17)
-
Si può attivare solo un temporizzatore alla volta: Timer ON o Timer OFF
-
Se si interrompe l' alimentazione di corrente, i valori del temporizzatore vengono memorizzati e il dispo-
sitivo riprende il funzionamento, quando si ripristina l' alimentazione elettrica, nella modalità temporizz-
atore.
-
Se si spegne manualmente il dispositivo tramite il tasto POWER (2) le impostazioni dei temporizzatori
vengono cancellati e vanno regolati nuovamente all' occorrenza.
Traduzione delle istruzioni originali
64

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis