Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

lamber DSP1 Installation Bedienung Seite 29

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DSP1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
DISINCROSTAZIONE
In presenza di acque dure si formano all'interno
della macchina e talvolta anche sulle stoviglie,
depositi calcarei che per ragioni igieniche e di
funzionamento
devono
un'operazione di Disincrostazione.
Le procedure operative e la frequenza di questo
intervento vengono consigliate dal fornitore del
Detersivo il quale dispone di opportuni prodotti,
generalmente a base di acido Fosforico.
Al fine di non danneggiare la Macchina è bene
non
eccedere
nei
operazioni risciacquare abbondantemente.
SANIFICAZIONE
Almeno ogni 30 giorni è bene procedere a questa
operazione che garantisce la completa igienicità
della Macchina Lavastoviglie.
Per le procedure operative è bene rivolgersi al
Fornitore del Detersivo che consiglierà le dosi e il
prodotto più opportuno che è generalmente una
polvere generatrice di Cloro attivo (100-200
ppm).
Al fine di non danneggiare la Macchina è bene
non
eccedere
nei
operazioni risciacquare abbondantemente.
ATTENZIONE: Rispettare le note di sicurezza
indicate e i dati di dosaggio per l'impiego di
sostanze chimiche. Durante l'uso di sostanza
chimiche indossare abbigliamento di sicurezza,
guanti e occhiali protettivi. Non mischiare
prodotti detergenti diversi.
CONSIGLI
UTILI
MANUTENZIONE
INOSSIDABILE
L'acciaio inossidabile è così chiamato perché non
subisce l'azione aggressiva dell'ossigeno dell'aria;
esso deve la sua resistenza ad un sottile strato
molecolare di ossigeno che si forma sulla sua
superficie e che lo protegge da ulteriore ossidazione.
Ci sono però delle sostanze che possono modificare o
distruggere questo strato, dando così origine a
fenomeni di corrosione provocando danni irrimediabili.
Occorre perciò prestare molta attenzione nella scelta
di prodotti adatti per la pulizia, sia attenendosi ai
consigli qui riportati, sia nella scelta di prodotti adatti
per la pulizia: occorre infatti ricordare che regola
essenziale è quella di garantire la non tossicità e la
massima igiene dei prodotti trattati.
Prima di usare qualsiasi tipo di detergente, informatevi
sempre presso il vostro abituale fornitore qual'è il tipo
più adatto di detergente che non provochi corrosione
sull'acciaio.
Se l'acciaio si corrode, ben raramente ciò dipende
dallo stesso, ma quasi sempre da materiale non
essere
rimossi
dosaggi
e
ultimate
dosaggi
e
ultimate
PER
DELL'ACCIAIO
adatto usato per la pulizia ( detergenti fortemente
acidi a base clorata ) o da inadeguata manutenzione.
Le nostre apparecchiature sono costruite in acciaio
inossidabile AISI 304 (tipo 18/10) per i rivestimenti
esterni, la carrozzeria e per le tubazioni di lavaggio e
risciacquo.
con
PULIZIA GIORNALIERA
Occorre pulire accuratamente le superfici usando uno
straccio umido; si può usare acqua e sapone o i
comuni detersivi purché non contengano abrasivi o
sostanze a base di cloro, come ad esempio
l'ipoclorito di sodio ( candeggina), l'acido cloridrico
le
(acido muriatico), o altre soluzioni: questi prodotti
corrodono in breve tempo e in modo irreversibile
l'acciaio inox. Per la pulizia dei pavimenti posti sotto le
apparecchiature non usare i prodotti sopra elencati,
per evitare che i vapori o eventuali gocce possano
produrre sull'acciaio analoghi effetti distruttivi.
Strofinare unicamente seguendo il senso della
satinatura. Sciacquare quindi abbondantemente con
acqua pura ed asciugare accuratamente.
Non usare mai getti d'acqua per non provocare
infiltrazioni nelle parti interne.
Macchie di ruggine: Le tubazioni degli impianti di
erogazione dell'acqua che alimentano le l'apparecchio
cedono
le
nell'acqua,
installazione o aprendo i rubinetti dopo un certo
periodo di inattività. Bisogna evitare assolutamente
che questi depositi ferrosi rimangano stagnanti
sull'acciaio inossidabile, perché producono fenomeni
di corrosione per contaminazione. E' sempre quindi
consigliabile che gli impianti stessi vengano fatti
costruire con tubazioni accuratamente zincate e che
ad ogni inizio delle operazioni si lasci scorrere a lungo
l'acqua finche esce limpida. Per togliere le macchie di
ruggine che eventualmente si fossero formate, usare
prodotti adatti allo scopo interpellando le ditte che
LA
producono detergenti per uso industriale. Dopo
l'applicazione
acqua pura, neutralizzando poi la sua azione con un
detergente alcalino, normalmente usato per la pulizia
delle attrezzature, o con un prodotto specifico
appositamente idoneo allo scopo.
NON UTILIZZARE PAGLIETTE ABRASIVE
PER
INOSSIDABILE !
inevitabilmente
della
soprattutto
negli
impianti
sciacquare
abbondantemente
LA
PULIZIA
ruggine
disciolta
di
nuova
con
DELL'ACCIAIO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dsp2Dsp26Dsp3Dsp4Dsp5Dsp30

Inhaltsverzeichnis