Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

lamber DSP1 Installation Bedienung Seite 27

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DSP1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
3
-
Introdurre le stoviglie negli appositi cestelli
avendo cura di rimuovere preventivamente
tutti i residui solidi e i grassi .
Fare un Ammollo preventivo alle posate ed
eventualmente anche ai Piatti se questi vengono
lavati dopo
lungo
sovraccaricare i Cestelli, le Stoviglie non devono
sovrapporsi, l'acqua deve aver modo di poterle
investire direttamente in ogni loro parte.
Per un corretto posizionamento delle stoviglie
vedere il paragrafo specifico.
LAVAGGIO
4
-
Introdurre
il
chiudere lo sportello e premere il pulsante "B".
(N.B. per il modello DSP5 la chiusura della capote
dà l'avvio al ciclo di lavaggio).
La lampada "F" rimane accessa in posizione fissa
senza lampeggiare e segnala l'avvio del ciclo.
Inizierà
il
ciclo
della durata di 2 minuti,
comprendente, oltre al lavaggio,
riposo di 5 secondi e una fase di risciacquo della
durata di 18 secondi (23 secondi per macchine
con addolcitore incorporato) con acqua pulita a
85°-90°C.
Alla fine del ciclo la lampada "F" riprende a
lampeggiare.
5
-
Estrarre il
cestello,
scuoterlo leggermente in modo da far
cadere le residue gocce. Per proseguire il
lavaggio caricare un altro cestello, richiudere la
porta e premere il pulsante "B".
L'accensione
della
raggiungimento della temperatura di regime
(90°C).
N.B. Funzione STOP CICLO: il ciclo di lavaggio può
essere interrotto ripremendo il pulsante ciclo
(lampada "F" lampeggiante); ripremere il pulsante "B"
per riprendere il ciclo di lavaggio.
ATTENZIONE!
Non
lavastoviglie durante il ciclo di lavaggio.
In caso di apertura fortuita il ciclo si arresta. Chiudendo
la porta, il ciclo di lavaggio riprende dal punto in cui si
è interrotto.
A fine ciclo, aprire la porta ed estrarre il cestello.
RISULTATI OTTIMALI
Una eventuale deficienza nel lavaggio delle stoviglie
può essere causata da un risciacquo insufficiente. In
tal caso controllare che gli ugelli di risciacquo siano
puliti e che vi sia pressione sufficiente nella rete idrica
(ideale fra 2÷4 bar) ;
Nel caso risultino sulle stoviglie tracce di sporco
controllare che:
• gli ugelli di lavaggio siano puliti
• vi sia detersivo nella giusta concentrazione
tempo
dall'uso.
cestello
nella
macchina,
una pausa di
ed
inclinandolo,
lampada
"E"
indica
aprire
la
porta
• i filtri siano puliti
• la posizione delle stoviglie nel cestello sia corretta
(vedi paragrafo specifico);
POSIZIONAMENTO DELLE STOVIGLIE
Per un ottimale lavaggio delle stoviglie è opportuno
Non
prestare molta attenzione al corretto posizionamento
delle stesse. I piatti vanno sistemati con la parte
concava verso l'alto nei cestelli in plastica; mentre le
posate vanno sistemate negli appositi cestellini con i
manici rivolti verso il basso; come mostrato
figura sottostante.
I bicchieri, le coppe e le tazze devono essere sistemati
negli appositi cestelli rivolti verso il basso come
mostrato
verticalmente negli appositi contenitori
posate vanno sistemate nei cestellini con i manici
rivolti verso il basso.
il
ISTRUZIONI POMPA SCARICO
"B",
(solo per macchine con pompa scarico!)
Il funzionamento della pompa di scarico è automatico
solo durante il ciclo di lavaggio per scaricare l'acqua
della
in eccesso che entra durante la fase di risciacquo.
Al termine della giornata lavorativa, per scaricare la
vasca completamente, occorre effettuare invece le
seguenti operazioni.
-1
Aprire lo sportello della lavastoviglie;
-2
Togliere il TROPPOPIENO dalla vasca;
-3
Premere successivamente il pulsante "B" per
3 secondi (lampada "H" accesa).
(vedi anche paragrafo "Manutenzione giornaliera"),
Lo scarico si interrompe automaticamente dopo
circa 5 minuti. Riposizionare il troppopieno nella
sua sede e richiudere lo sportello.
E' possibile interrompere lo scarico premendo
nuovamente il tasto "B".
27
in
figura.
I
piattini
nella
vanno
sistemati
mentre le

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dsp2Dsp26Dsp3Dsp4Dsp5Dsp30

Inhaltsverzeichnis