Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione; Piano Di Cottura In Vetroceramica; Macchie Speciali; Piano Di Cottura Alla Griglia - Teka 227735 R11 Gebrauchs- Und Montageanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Pulizia e manutenzione

Pulizia e manutenzione
• Lasciare raffreddare la superficie di cottura prima di procedere
alla pulizia.
• Il piano di cottura non deve assolutamente essere pulito
utilizzando apparecchi di pulizia a vapore o simili!
• Durante la pulizia fare attenzione a non soffermarsi troppo a
lungo sul tasto di accensione / spegnimento per evitare di
accendere involontariamente il piano di cottura.

Piano di cottura in vetroceramica

Importante! Per la pulizia non utilizzare mai detergenti aggres-
sivi, come prodotti o spugne abrasive, prodotti antiruggine, smac-
chiatori, ecc.
Pulizia dopo l'uso
1. Pulire sempre il piano di cottura quando è sporco, preferibil-
mente dopo ogni uso. Per la pulizia servirsi di un panno umido e
di un po' di detersivo per stoviglie a mano. Asciugare quindi il
piano di cottura con un panno pulito per rimuovere i possibili resti
di detersivo dalla superficie in vetroceramica.
Manutenzione settimanale
2. Pulire e curare il piano di cottura una volta la settimana con un
prodotto normale per la pulizia della vetroceramica.
Rispettare sempre le indicazioni del produttore.
Il silicone presente in questi prodotti genera una pellicola protet-
tiva idrorepellente e antisporco. Tutte le impurità rimangono sulla
pellicola e possono essere quindi rimosse con facilità. Asciugare
quindi la superficie con un panno pulito. Fare attenzione a che
non rimangano resti di detergente sulla superficie di cottura per-
ché avrebbero un effetto aggressivo al suo surriscaldamento e
potrebbero quindi modificarne la struttura.

Macchie speciali

Eliminare lo sporco più difficile e le macchie persistenti (ad es.
di calcare) al termine della cottura, quando la zona di cottura è
ancora tiepida. Usare un detersivo comune reperibile in commer-
cio e procedere come descritto al punto 2.
Rimuovere inizialmente i cibi incrostati dalla superficie di cot-
tura con un panno bagnato ed eliminare quindi quanto rimane
servendosi di uno speciale raschietto per superfici in vetrocera-
mica. Continuare quindi la pulizia come descritto al punto 2 .
Rimuovere immediatamente zucchero o materiale plastico
dalla superficie di cottura ancora calda con un raschietto per
vetro. Continuare quindi la pulizia come descritto al punto 2.
I granelli di sabbia che possono essere caduti sul piano di cot-
tura durante la pulizia di insalata o patate, potrebbero graffiarla
quando si spostano le pentole! Rimuovere quindi immediata-
mente i possibili granelli dalla superficie di cottura.
I cambiamenti cromatici non influiscono sul funzionamento e la
stabilità della vetroceramica. Non si tratta infatti di modifiche del
materiale del piano di cottura, ma di semplici residui non rimossi
che si sono quindi carbonizzati.
Lo sfregamento dei fondi delle pentole sulla superficie potrebbe
causare la formazione di aree lucide, specialmente se le pentole
sono d'alluminio o se si sono utilizzati detergenti non appropriati.
Si possono rimuoverle solo a fatica utilizzando i comuni prodotti
di pulizia. Può rendersi necessario ripetere la pulizia più volte.
L'utilizzo di detergenti aggressivi, o la frizione con il fondo delle
pentole, potrebbe smerigliare nel tempo le decorazioni del piano
di cottura e potrebbe contribuire alla formazione di macchie
scure.

Piano di cottura alla griglia

Per primo asportate tutti i resti di cibo ed i spruzzi di grasso per
mezzo di un raschietto per vetro dalla zona grill ancora calda. Il
modo più facile è di spingere queste macchie subito dopo il ter-
mine della cottura alla griglia dalla zona ancora calda sulla zona
fredda.
Dopo il raffreddamento dell'apparecchio si lasciano asportare
senza problemi.
In seguito sgrassate la zona grill fredda con un po' acqua sapo-
nata, pulitela con un panno bagnato e quindi asciugatela con un
panno pulito o con della carta da cucina.
Si consiglia di sfregare la zona grill con un mezzo limone o con
del succo di limone. In questo modo si rimuovono i piccoli resti di
carne e la superficie torna a brillare.
Macchie più resistenti
Eventuali residui di macchie resistenti rimasti sulla superficie di
cottura anche dopo questa pulizia possono essere asportati con
un detergente idoneo per piani di cottura in vetroceramica.
Applicate un po' di detergente su un foglio di carta in rotoli e stro-
finate sull'intera zona grill fino a che tutto lo sporco sia eliminato.
Quindi strofinate più volte completamente con dell'acqua fredda
ed asciugate la superficie di cottura.
Non utilizzate assolutamente detergenti contenenti silicone,
poiché questi lasciano una pellicola protettiva sulla super-
ficie del grill che potrebbe penetrare nel cibo durante la
cottura successiva. Osservate le indicazioni dei rispettivi
produttori.

Uso di un raschietto per vetro

• Attenzione! Oggetto tagliente!
La lama del raschietto è molto tagliente.
• Appoggiate la lama, leggermente inclinata, sulla superficie e
rimuovete le incrostazioni.
• Non utilizzate l'angolo del raschietto per pulire.
I
75

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis