Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Black & Decker GK1640T Anleitung Seite 35

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GK1640T:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Utilizzare solo olio per catene Black & Decker
(cat. n. A6027).
Si suggerisce di adoperare sempre lo stesso
tipo di olio per l'intera durata di servizio della
motosega in quanto miscele di oli diversi possono
compromettere la qualità del lubrificante e
ridurre così notevolmente la durata della catena.
Non usare mai olio di scarto, olio denso o olio
molto fluido per macchine da cucire che
possono danneggiare la motosega.
Installazione della barra di guida e della catena
(fig. B e C)
Indossare sempre guanti protettivi quando
si interviene sulla motosega e verificare
che la spina non sia inserita nella presa
elettrica.
Collocare la catena (9) sopra la barra di guida (8),
accertando che la direzione dei taglienti sia
quella corretta e che il tendicatena scorrevole
(11) sia rivolto verso l'operatore (fig. B).
Con l'utensile orizzontale collocato su una
superficie stabile, mettere la barra e la catena
sui perni di montaggio della barra (13),
verificando che la catena sia avvolta attorno al
rocchetto dentato di trasmissione. Verificare
che i taglienti sul lato superiore della barra di
guida siano rivolti verso il lato anteriore (fig. B).
Prima d'installare il coperchio della catena,
controllare che la camma (18) sia nella
posizione corretta.
Se necessario, spingere e ruotare la manopola
di controllo (7) in senso orario, per far girare la
camma nella posizione corretta.
Installare il coperchio della catena, regolando il
bullone e agendo sulla manopola di controllo
(7) per serrare il coperchio con le sole dita.
Per regolare la tensione della catena, allentare
di un giro la manopola di controllo, spingerla
con decisione e quindi ruotarla in senso orario.
Quando la barra si muove in avanti, accertare
che le maglie della catena s'inseriscano nella
barra di guida. Quando la manopola di controllo
si arresta, esercitare ancora una leggera pressione.
Non forzarla. Lasciare che la manopola di
controllo ritorni in posizione "esterna" e
ruotarla ulteriormente in senso orario per
serrare la barra di guida.
Per serrare esercitare una pressione moderata.
Controllo e regolazione della tensione della
catena (fig. D)
Prima dell'uso e quindi ogni 10 minuti
di funzionamento, è necessario controllare
la tensione della catena.
Controllare la tensione della catena. La tensione
è corretta quando la catena ritorna in posizione
dopo essere stata allontanata a una distanza di
3 mm dalla barra di guida, esercitando una
forza leggera con il medio e il pollice. Sul lato
inferiore tra la barra di guida e la catena non
devono esservi cedimenti.
Nota: non tendere eccessivamente la catena per
evitare un'usura eccessiva e ridurre così la durata
della barra e della catena stessa.
Nota: quando la catena è nuova, controllarne
spesso la tensione (dopo avere staccato
l'alimentazione) durante le prime due ore d'uso, in
quanto le catene nuove cedono leggermente.
IMPIEGO
Lasciate che l'utensile lavori al proprio
ritmo. Non sovracaricatelo.
Rabbocco dell'olio nel serbatoio (fig. E)
Togliere il tappo dal serbatoio dell'olio (3) e
rabboccare con l'olio per catene suggerito.
Il livello dell'olio può essere controllato tramite
la fessura di livello (4). Reinstallare il tappo del
serbatoio dell'olio.
Spegnere periodicamente e controllare l'olio
mediante l'indicatore: se il livello scende al di
sotto di un quarto del pieno, staccare la
motosega dall'alimentazione e rabboccare con
l'olio corretto.
I T A L I A N O
35

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gk1630tGk1635t

Inhaltsverzeichnis