Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Black & Decker GK1640T Anleitung Seite 33

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GK1640T:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Essere sempre vigili. Non utilizzare mai la
motosega quando si è stanchi.
Controllare che non vi siano componenti
danneggiati.
Prima di usare la motosega, controllare
attentamente se vi sono componenti danneggiati
(ad esempio la protezione), per determinare se
sono in grado di svolgere la loro funzione.
Controllare l'allineamento delle parti mobili e
che non vi siano grippaggi, danni ai componenti
o ai supporti e/o altre condizioni che possano
compromettere il funzionamento dell'utensile.
La riparazione o sostituzione di eventuali
componenti danneggiati, ad esempio una
protezione o altro, devono essere affidate a un
centro di assistenza tecnica autorizzato.
Non adoperare la motosega se non è possibile
accenderla e spegnerla mediante l'interruttore.
Riparazioni. Questo utensile è conforme ai
requisiti di sicurezza pertinenti. Le riparazioni
devono essere eseguite soltanto da personale
qualificato e con pezzi di ricambio originali, per
evitare di esporre gli utenti a considerevoli rischi.
Attenzione! L'uso di accessori o attacchi
diversi da quelli suggeriti nel presente
manuale d'uso comporta il rischio d'infortuni.
Per tutti i tipi di taglio, la sega va afferrata
saldamente con entrambe le mani, con i pollici
e le dita attorno alle impugnature. Non lasciare
la presa se non dopo che la motosega si è
fermata del tutto.
Prima di abbattere dei rami o un albero,
mettere a punto un programma di sicurezza
che consenta di allontanarsi senza pericolo e
fare attenzione a proteggere i piedi.
Fare uso di cunei per agevolare il controllo
dell'abbattimento ed evitare che la catena e la
barra di guida si blocchino nel taglio.
Mentre l'utensile è in funzione, tenere lontano
dalla catena tutte le parti del corpo e i capi di
vestiario. Prima di accendere la motosega,
verificare che non sia a contatto con nulla. Non
toccare né arrestare una motosega con le mani.
Quando si trasporta la motosega, staccarla
dall'alimentazione, collocare la barra di guida e
la catena in posizione arretrata e installare la
guaina di protezione della lama.
I T A L I A N O
Tenere pulita la motosega. Non lasciare che
sporcizia, olio o segatura si accumulino sulla
motosega. In particolare, fare attenzione alle
prese d'ingresso e uscita dell'aria che non
devono ostruirsi. La motosega va pulita con un
panno asciutto e senza adoperare solventi né
prodotti di pulizia.
Manutenzione della motosega. La catena deve
essere sempre affilata e bene aderente alla
barra di guida. Verificare che catena e barra di
guida siano pulite e perfettamente lubrificate.
Attenzione al contraccolpo. Per contraccolpo
s'intende lo spostamento in alto/indietro
della barra di guida che può verificarsi
quando la punta della catena entra
improvvisamente in contatto con un
oggetto. Quando il motore è in moto,
tenere la motosega saldamente con
entrambe le mani. Per una presa sicura,
stringere le impugnature tra le dita e i
pollici e guardare attentamente quando si
esegue il taglio.
Il contraccolpo può essere causato da:
Contatto accidentale contro rami o altri oggetti
colpiti dalla punta della sega in moto.
Contatto con metallo, cemento o altri
materiali duri che si trovano in prossimità del
legno o al suo interno.
Catena smussata o lenta.
Taglio eseguito oltre l'altezza delle spalle.
Disattenzione mentre si mantiene o guida la
sega durante il taglio.
Ci si sporge eccessivamente. Mantenersi
sempre saldi sui piedi e bene equilibrati,
evitando di sporgersi.
Non tentare di inserire la sega in un taglio
precedente, per evitare possibili contraccolpi.
Fare ogni volta un taglio nuovo.
Si suggerisce vivamente di non tentare di
utilizzare la motosega mentre si è su un albero,
una scala o qualsiasi altra superficie poco stabile.
Qualora si decida comunque di adoperare la
motosega, tenere presente che queste
posizioni sono estremamente pericolose.
Quando si recide un ramo che è sotto tensione,
attenzione al ritorno elastico, per non restare
colpiti quando viene a mancare la tensione.
I T A L I A N O
33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gk1630tGk1635t

Inhaltsverzeichnis