Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rottamazione Della Macchina; Informazioni Sulla Movimentazione; Sollevamento E Trasporto Dell'imballo; Controllo Alla Consegna - Comet CPS 55 ADVANCE BYT Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CPS 55 ADVANCE BYT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
adeguatamente illuminati e solamente dopo aver
scollegato la macchina dall'alimentazione elettrica
staccando il connettore batteria.
☞ Far effettuare qualsiasi genere di intervento sull'im-
pianto elettrico e tutte le operazioni di manutenzione
e riparazione (particolarmente quelle non esplici-
tamente descritte in questo manuale) solo a centri
assistenza autorizzati o a personale tecnico specia-
lizzato esperto nel settore e nelle rilevanti norme di
sicurezza.
☞ E' consentito solo l'uso di accessori e ricambi origi-
nali forniti unicamente dal Costruttore
in quanto solo questi offrono la certezza che l'ap-
parecchio possa funzionare in modo sicuro e senza
inconvenienti. Non usare parti smontate da altre mac-
chine o altri kit come ricambi.
☞ Prima di ogni utilizzo, controllare la macchina, in
particolare, controllare che il cavo di ricarica della bat-
teria ed il connettore siano in buone condizioni e sicuri
per operare. Se non sono in perfette condizioni, non
utilizzare la macchina per nessun motivo prima della
riparazione da parte di uno specialista autorizzato.
☞ Spegnere immediatamente il motore di aspira-
zione se si notano fuoriuscite di schiuma o liquido.
☞ Non utilizzare la macchina su pavimenti tessili quali
tappeti, moquette, ecc.
L'utilizzo di cere, detergenti schiumosi o dispersioni
lungo i tubi, possono provocare alla macchina pro-
blemi seri od ostruire gli stessi tubi.
2.2.

ROTTAMAZIONE DELLA MACCHINA

Qualora si decida di non utilizzare più la macchina, si
raccomanda di asportare le batterie e di smaltirle in
modo eco compatibile secondo quanto previsto dalla
norma europea 91/157/EEC o depositarle in un centro
di raccolta autorizzato.
Per lo smaltimento della macchina agire secondo la
legislazione vigente nel luogo di utilizzo:
- la macchina va scollegata dalla rete, svuotata da li-
quidi e pulita;
- la macchina va quindi scomposta in gruppi di mate-
riali omogenei (plastiche in accordo a quanto indicato
dal simbolo di riciclabilità, metalli, gomma, imballi). In
caso di componenti contenenti materiali diversi, rivol-
gersi a enti competenti; ciascun gruppo omogeneo
va smaltito in accordo alla legge in materia di riciclo.
Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti
della macchina suscettibili di pericolo, specialmente
per i bambini.
Quale proprietario di un apparecchio elettrico
o elettronico, la legge (conformemente alla
direttiva UE 2002/96/CE del 27 gennaio 2003
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elet-
troniche e alle legislazioni nazionali degli Stati mem-
bri UE che hanno messo in atto tale direttiva) Le vieta
di smaltire questo prodotto o i suoi accessori elettrici/
elettronici come rifiuto domestico non separato. È te-
nuto invece a far uso dei previsti punti di raccolta gra-
tuiti.
3.
INFORMAZIONI SULLA
MOVIMENTAZIONE
3.1.
SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
DELL'IMBALLO
• Durante tutte le operazioni di sollevamento o
trasporto, assicurarsi di aver saldamente ancorato la
macchina imballata, al fine di evitare ribaltamenti o
cadute accidentali.
Le operazioni di carico e scarico dagli automezzi, de-
vono essere effettuate con illuminazione adeguata.
La macchina imballata deve essere movimentata con
mezzi adeguati, facendo attenzione a non danneggiare/
urtare l'imballo in nessuna parte, non capovolgerlo, ed
utilizzare la necessaria cura nell'appoggiarlo a terra.
3.2.

CONTROLLO ALLA CONSEGNA

☞ Al momento della consegna della merce (mac-
china, batteria o caricabatteria) da parte del traspor-
tatore, verificare con attenzione l'integrità dell'imballo
e del suo contenuto. Nel caso quest'ultimo avesse su-
bito danni, farlo notare al trasportatore, e riservarsi,
per iscritto (selezionare sul documento la dicitura
"riserva"), di presentare la richiesta di risarcimento,
prima di accettare la merce.
3.3.
SBALLAGGIO
• Indossare gli indumenti protettivi ed utilizzare gli
strumenti adeguati per limitare i rischi di infortunio.
Per la macchina, procedere secondo la seguente se-
quenza
se la macchina è confezionata con involucro in cartone:
- tagliare ed eliminare le regge plastiche con forbice
o tronchese.
- Togliere, sfilando dall'alto, l'involucro in cartone.
- Togliere le buste all'interno e verificarne il contenuto
(manuale di uso e manutenzione, connettore per ca-
ricabatterie)
- Togliere le staffe metalliche o regge plastiche che
fissano la macchina al pallet.
- Liberare dall'imballo le spazzole ed il tergi pavi-
mento.
- Far scendere la macchina (spingendola all'indietro)
dal pallet utilizzando un piano inclinato ben saldo al
pavimento ed al pallet.
Si suggerisce di conservare tutti gli elementi dell'im-
ballo, poiché potrebbero tornare utili per proteggere
la macchina e gli accessori in un successivo trasporto
in altro luogo o presso centri assistenza autorizzati.
Contrariamente, gli imballi devono essere smaltiti se-
condo quanto previsto dalle leggi vigenti in materia.
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cps 65 advance byt

Inhaltsverzeichnis