Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dräger Oxy 3000 T Gebrauchsanweisung Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Componente funzionale con cappuccio
24
23
FOR TRAINING ONLY
23 Cinghia di regolazione
24 Cappuccio
25 Membrana fonica
26 Valvola antisoffocamento
27 Tracolla (addestramento)
28 Scambiatore termico (addestramento)
Utilizzo
Fissaggio della cintura ai fianchi o a spalla
Infilare la cintura ai fianchi nei passanti.
Fissare la cintura a spalla con i ganci dell'apparecchio da adde-
stramento.
Regolare la cintura a spalla alla giusta lunghezza.
Sistemazione dell'apparecchio
Se l'apparecchio ad ossigeno per autosalvataggio viene sistemato
in maniera sbagliata, si possono verificare dei disguidi nei casi di
emergenza. Grazie ai seguenti esercizi, si può guadagnare tempo
prezioso nell'impiego dell'apparecchio ad ossigeno per autosalva-
taggio, salvando la propria vita.
Effettuare pertanto le operazioni previste attenendosi ai passaggi
descritti di seguito e rispettando l'ordine indicato.
Per tutti gli apparecchi
Sollevare il dispositivo di
apertura, finché le cinghie di
fissaggio non si staccano.
Il sigillo dell'apparecchio da addestramento è elastico. Può essere
riutilizzato.
Nell'apparecchio ad ossigeno per autosalvataggio, il sigillo si
strappa, mostrando così che l'apparecchio è stato aperto.
Rimuovere la parte superiore dell'apparecchio.
Afferrare la tracolla gialla in corrispondenza del passante e quindi
estrarre l'apparecchio dalla custodia.
24
All manuals and user guides at all-guides.com
25
26
27
28
NOTA
NOTA
Non estrarre l'apparecchio dalla custodia tirandolo in corrispon-
denza del tubo flessibile di respirazione. Altrimenti potrebbe dan-
neggiarsi.
Se l'apparecchio ad ossigeno per autosalvataggio viene tirato fuori
dalla custodia in corrispondenza del tubo flessibile di respirazione,
potrebbe danneggiarsi. Il circuito respiratorio verrebbe interrotto e
potrebbe essere inalata aria contaminata.
Tenere l'apparecchio in
modo tale che il sacchetto di
respirazione sia rivolto
dall'altra parte rispetto al
corpo dell'operatore.
Sistemare la tracolla intorno
alla nuca.
Eseguire poi velocemente entro circa 20 secondi le operazioni indi-
cate nei passaggi successivi per sistemare l'apparecchio.
Indossamento del facciale
Indossamento di apparecchi con il boccaglio e lo starter
Portare il boccaglio sul viso.
Procedendo così, si stacca poi il cappuccio dal boccaglio. Si sfila
via dall'apparecchio il perno dello starter.
Sistemare in bocca il boccaglio,
facendo attenzione a non attorcigliare il tubo flessibile di respira-
zione.
La parte in gomma deve essere tra i denti e le labbra.
Le labbra devono avvolgere bene il boccaglio.
Infilare lo stringinaso allar-
gandolo con una mano.
Il naso deve essere comple-
tamente chiuso.
Nell'apparecchio ad ossigeno per autosalvataggio, l'ossigeno dello
starter giunge nel giro di 1 - 2 minuti nel sacchetto di respirazione,
che però non si riempirà completamente. Eventualmente, siste-
mare meglio il sacchetto di respirazione aiutandosi con le mani. Se
il sacchetto di respirazione non si riempie, allora bisogna riempirlo
con 2-3 forti movimenti di espirazione.
Afferrare l'apparecchio
come rappresentato e tirare
la parte terminale della tra-
colla, per sollevarlo.
Posizionare l'apparecchio
davanti al petto, evitando di
tirarlo troppo in alto. L'appa-
recchio però non deve
essere tirato in corrispon-
denza del boccaglio.
Togliere eventualmente gli occhiali da vista.
Staccare eventualmente gli occhiali di sicurezza dall'apparecchio
e dal laccetto di aggancio ed indossarli.
NOTA
NOTA
NOTA
FOR TRAINING ONLY

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Oxy 6000 t

Inhaltsverzeichnis