Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Taurus TRENDING COOKING Bedienungsanleitung Seite 43

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TRENDING COOKING:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
FRUSTA, PALA MESCOLATRICE E LAME (G,
H, I):
- L'accessorio frusta (G) serve a sbattere le
uova, montare la panna e gli albumi e miscela-
re alimenti senza tritarli. Intervallo di velocità:
1-4.
- L'accessorio pala mescolatrice (H) serve a me-
scolare alimenti, fare minestre o altri ingredienti
che abbiano bisogno di calore per cuocersi.
Intervallo di velocità: 1-3.
- Le lame servono a tritare, tagliuzzare, impasta-
re, frullare, ecc. Intervallo di velocità: 1-12.
- Per montare uno qualsiasi di questi accessori
basta sorreggerlo da un'estremità e premerlo
contro l'asse centrale.
- Per rimuovere l'accessorio, sorreggerlo da
un'estremità e tirare dolcemente finché non si
libera.
CESTELLO VAPORE (J):
- Questo accessorio serve per preparare piccole
quantità di cibo, come riso o pasta. Può servire
anche come colatore per separare il liquido
dall'alimento solido.
- Per montare il cestello, collocarlo nel bicchiere
senza altri accessori, assicurandosi che sia
ben inserito.
- Per rimuovere il cestello, inserire il bicchiere
dosatore (R) nella fessura dell'asse e ruotare
finché non rimane fisso. Quando il bicchiere
dosatore è ben fissato si può rimuovere il
cestello. (Fig.5)
- PRECAUZIONI: Durante il funzionamento si
producono vapori d'acqua e acqua conden-
sata molto caldi. Aumentare le precauzioni
per evitare scottature. Non toccare mai alcun
elemento dell'apparecchio durante la cottura a
vapore, solamente i manici.
SPATOLA (Q):
- Questo accessorio serve per mescolare gli
alimenti, evitare che si attacchino alle pareti del
recipiente e per aiutare a svuotare la caraffa.
- AVVERTIMENTO: Non inserire mai la spatola
dal foro del coperchio se l'apparecchio è in
funzionamento.
VAPORIERA (S):
- Questo accessorio serve per cucinare a vapore
verdure, carne o pesce.
- Si può utilizzare senza il vassoio intermedio,
per cucinare a vapore quantità maggiori di
alimenti. Utilizzando il vassoio intermedio si
possono cucinare due tipi di ingredienti allo
stesso tempo.
- La vaporiera viene fissata alla caraffa senza
il coperchio, ruotandola in senso orario finché
non si incastra ed emette un clic.
- Versare nella caraffa una quantità d'acqua
compresa tra 0,5 e 2 litri.
- AVVERTIMENTO: 0,5 litri d'acqua sono suffi-
cienti per cucinare a vapore per 30 minuti.
- Il giunto di silicone della vaporiera evita che
trabocchino i liquidi. Posizionare il giunto di
silicone al suo posto, accertandosi che sia
correttamente collocato e assicurarsi che il
lato sottile si trovi in contatto con la base della
vaporiera.
- Per estrarre la vaporiera dalla caraffa, girare
la base della vaporiera in senso antiorario e
rimuovere.
- PRECAUZIONI: Durante il funzionamento si
producono vapori d'acqua e acqua conden-
sata molto caldi. Aumentare le precauzioni
per evitare scottature. Non toccare mai alcun
elemento dell'apparecchio durante la cottura a
vapore, solamente i manici.
ROBOT DA CUCINA (T):
- Questo accessorio serve a tagliare a fette o
grattugiare qualsiasi tipo di verdura.
- Il disco ha due posizioni: una lato per grattugia-
re e l'altro per tagliare a fette.
- Per montare il robot da cucina, inserire l'asse
per il disco nell'asse centrale finché non si
incastra, posizionare il disco correttamente, in
base all'uso che se ne vuole fare, e tappare la
caraffa con il coperchio del robot da cucina.
- Attraverso il foro si possono inserire gli alimenti
da trattare. Utilizzare il pressino per spingere
gli alimenti.
- La giunta di silicone assicura che il coperchio
sia correttamente collocato al suo posto. Al
momento di montarlo, assicurarsi che il lato
sottile si trovi in contatto con il coperchio.
USO:
- Svolgere completamente il cavo prima di inseri-
re la spina.
- Collocare l'asse centrale correttamente fissato
alla caraffa (Fig. 2).
- Collocare la caraffa nell'unità principale.
Assicurarsi che la graduazione dalla caraffa
rimanga nella parte posteriore e premere la
caraffa fino a farla incastrare. Ricordarsi che il
coperchio non deve essere posizionato. (Fig.3).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis