Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EBARA Ego Sicherheits-, Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 3

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Ego:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Protezione del motore: la pompa è provvista di labirinto
drenante all'interno del motore; non isolare la pompa
poiché ciò potrebbe causare gravi danni.
Ego (ER) -/40
Ego (ER) -/60
Curva (di
Funz.
Funz. Non
Funz.
velocità /
Regolato
Regolato
Regolato
pressione)
[W]
[W]
[W]
I
5-25
8
7-50
II
7-25
17
10-50
III
10-25
25
12-50
6.2. LIMITI DI IMPIEGO
La pressione massima consentita dell'impianto è di
1 MPa (10 bar).
La pressione minima in aspirazione dev'essere:
- 0.05 bar per fluido a temperatura di 50°C
- 0.40 bar per fluido a temperatura di 80°C
Umidità relativa dell'aria: max 95%
TEMPERATURA DI LAVORO
Acqua (liquido)
5-95°C
Il funzionamento al di fuori dal limite raccomandato può accorciare
la vita utile della pompa e portare ad annullamento della garanzia
7. INSTALLAZIONE, DISINSTALLAZIONE
E TRASPORTO
7.1. ACCORGIMENTI GENERALI PER L'INSTALLAZIONE
in posizione orizzontale (vedasi Fig. 3.1). Le posizioni
permesse e quelle vietate sono illustrate in Fig. 3.2.
del liquido.
In caso di problemi di spazio per le connessioni elettriche
della pompa, il corpo motore può essere ruotato di 90°
(le posizioni permesse sono illustrate in Fig. 3.3): ruotare il
motore come mostrato nelle figure 3.4, 3.5 e 3.6. Prima di
ruotare il motore è necessario svuotare la pompa del liquido.
7.2 DISINSTALLAZIONE
Per movimentare o disinstallare la pompa è necessario:
a) interrompere l'alimentazione elettrica.
b) staccare la pompa dai tubi di mandata e aspirazione,
sollevandola con mezzi idonei in funzione del peso e
dimensioni della stessa.
7.3 TRASPORTO
L'elettropompa è imballata in una scatola di cartone o, se peso
e dimensioni lo richiedono, fissata su di un pallet in legno;
comunque sia il trasporto non presenta particolari problemi.
In ogni caso verificare il peso totale impresso sulla scatola.
8.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
8.1. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
A NORMA DI LEGGE DA UN TECNICO QUALIFICATO.
MESSA A TERRA SECONDO LE NORME ELETTRICHE
A CARICO DELL'INSTALLATORE.
Dopo l'installazione ricontrollare il cavo di alimentazione
Ego (ER) -/80
seguendo le indicazioni COLLEGAMENTI ELETTRICI ed
allacciarlo al quadro di comando (1) che dev'essere munito,
Funz. Non
Funz.
Funz. Non
Regolato
Regolato
Regolato
secondo le normative vigenti, di:
[W]
[W]
[W]
16
10-75
25
34
12-75
50
50
15-75
75
8.2. COLLEGAMENTI ELETTRICI
Ambiente
0-40°C
Collegamento elettrico del modulo ER
(per versioni Ego ER).
9. UTILIZZO E AVVIAMENTO
10. IMPOSTAZIONI E FUNZIONAMENTO
10.1 MODALITA' DI FUNZIONAMENTO
ELETTRICO UN INTERRUTTORE DIFFERENZIALE AD
ALTA SENSIBILITÀ (0.03 A).
della rete (minimo apertura contatti 3 mm).
protezione contro corto circuiti (fusibile Am) e
magnetotermiche, tarate su corrente di targa del motore.
di correnti, mancanza d'acqua, scariche atmosferiche,
di segnalazioni funzionamento e guasti.
IMPORTANTE: TUTTE LE MASSE ELETTRICHE
DEVONO ESSERE COLLEGATE ALLA TERRA
DELL'IMPIANTO.
Collegare il cavo di alimentazione al connettore
presente all'interno della scatola morsetti, come
mostrato in Fig. 3.7.
alimentazione (230V, 50 Hz) deve essere fatto con un
cavo normalizzato di sezione adeguata
alimentazione non deve mai venire a contatto con esso.
introdotto attraverso il piccolo pressacavo presente sulla
scatola morsetti (vedasi Fig. 3.7). Il conduttore deve
essere resistente a temperature >85°C. La polarità del
conduttore di segnale non è rilevante.
fluido e sfiatare completamente l'impianto (Fig. 3.8).
Le pompe Ego (ER) -/40, -/60 e -/80 non necessitano
di essere sfiatate manualmente, poiché questo avviene
automaticamente durante lo sfiato iniziale dell'impianto
idraulico. L'aria presente all'interno della pompa può
provocare rumore inizialmente, ma questo scompare dopo
un breve periodo di funzionamento; dopodiché la pompa
dovrebbe funzionare normalmente e senza rumore.
pressione minima sul lato di aspirazione della pompa
(vedere LIMITI DI IMPIEGO).
Durante il funzionamento, è normale che la
pompa si scaldi o venga scaldata dal liquido di
passaggio - non toccarla, rischio di ustioni!
diagramma illustrato nel presente manuale.
con il pulsante di regolazione posto sul coperchio della
scatola morsetti. E' possibile scegliere tra le seguenti
modalità di funzionamento:
a) "Pressione differenziale proporzionale" ( ªpv
– funzionamento regolato): in questa modalità
il pulsante lampeggia: la durata dell'intervallo di
lampeggio varia, accorciandosi in modo proporzionale
I
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis