Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

sCheMA FuNZIONALe DeLLe OPerAZIONI
L'esecuzione a regola d'arte e il corretto esercizio dell'impianto comprendono una serie di operazioni:
1. Attività preliminari:
Š verifica dell' idoneità del locale di installazione,
Š verifica dell' idoneità del sistema di evacuazione fumi,
Š verifica dell'idoneità delle prese d'aria esterna;
2. Installazione:
Š realizzazione della ventilazione e collegamento alle prese d'aria esterne,
Š realizzazione e collegamento al sistema di evacuazione fumi,
Š montaggio e posa in opera,
Š eventuali collegamenti elettrici ed idraulici,
Š posa di coibentazione,
Š prova di accensione e di funzionalità,
Š posa di finiture e rivestimenti;
3. rilascio della documentazione complementare;
4. Controllo e manutenzione.
Altri adempimenti possono essere richiesti in relazione a specifiche richieste dell'Autorità competente.
ATTIVITà PreLIMINArI
geNerALITà
La verifica di compatibilità dell'impianto, delle eventuali limitazioni disposte da regolamenti amministrativi locali, prescrizioni
particolari o convenzionali derivanti da regolamento di condominio, servitù o leggi o atti amministrativi, deve precedere ogni
altra operazione di montaggio o posa in opera.
In particolare deve essere verificata l'idoneità:
Š dei locali d'installazione, la presenza nei locali di installazione ed in quelli adiacenti e comunicanti di apparecchi già
installati, anche alimentati con combustibili diversi, con particolare riferimento alle installazioni non ammesse.
Š del sistema di evacuazione fumi
Š delle prese d'aria esterne
IDONeITà DeL sIsTeMA DI eVACuAZIONe FuMI
L'installazione deve essere preceduta da una verifica di compatibilità tra l'apparecchio e il sistema di evacuazione fumi attraverso
la verifica di:
Š esistenza della documentazione relativa all'impianto;
Š esistenza e contenuto della placca camino;
Š adeguatezza della sezione interna del camino;
Š assenza di ostruzioni lungo tutto il camino;
Š altezza e sviluppo prevalentemente verticale del camino;
Š esistenza e idoneità del comignolo;
Š distanza della parete esterna del camino e del canale da fumo dai materiali
Š combustibili;
Š tipo e materiale del camino;
Š assenza di altri allacciamenti al camino.
18
| ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis