• Non usate fluidi quali benzina solvente, alcol butili-
co o cloruro di metilene in combinazione con tubi di
mandata in pvc. Questi fluidi provocano danni irre-
parabili al tubo di mandata.
Esercizio di serbatoi a pressione
• Chi utilizza un serbatoio a pressione deve tenerlo in
buone condizioni, usarlo in modo regolare, tenerlo
controllato, eseguire subito i lavori necessari di ma-
nutenzione e riparazione e prendere le misure di
sicurezza necessarie a seconda della situazione.
• Le autorità addette alla sorveglianza possono di-
sporre misure di controllo necessarie nel caso spe-
cifico.
• Un serbatoio a pressione non deve essere usato se
presenta dei difetti che rappresentino un rischio per
i dipendenti o per terzi.
• Prima di ogni utilizzo controllate che il serbatoio
a pressione non presenti danni e ruggine. Il com-
pressore non deve venire usato con un serbatoio a
pressione danneggiato o arrugginito. Se notate dei
danni, rivolgetevi all'officina del servizio assistenza
clienti.
Conservate le avvertenze di sicurezza in luogo
sicuro.
6. Dati tecnici
Allacciamento di rete
Potenza del motore W
Modalità di esercizio
Numero di giri del compressore
Volume del serbatoio a pressione
(in litri)
Pressione di esercizio
Portata di aspirazione teor. l/min
Livello di potenza sonora L
WA
Incertezza K
WA
Tipo di protezione
Peso dell'apparecchio in kg
I valori di emissione dei rumori sono stati rilevati se-
condo la norma EN ISO 3744.
Portate cuffie antirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita dell'udito.
7. Prima della messa in funzione
• Prima di inserire la spina nella presa di corrente as-
sicuratevi che i dati sulla targhetta di identificazione
corrispondano a quelli di rete.
• Rimuovere, prima della messa in funzione iniziale,
il tappo per il trasporto (12) e riempire il monobloc-
co con olio, come descritto di seguito (fig. 8.4).
48 | IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
• Verificate che l'apparecchio non presenti Danni do-
• L'installazione del compressore deve avvenire nel-
• Si devono evitare lunghe tubazioni dell'aria e lunghi
• Accertatevi che l'aria aspirata sia asciutta e priva
• Non installate il compressore in un ambiente umido
• Il compressore deve venire usato soltanto in luoghi
• Il compressore è adatto per l'uso in luoghi asciutti.
8. Installazione e modalità d'uso
m Attenzione!
Prima della messa in funzione, è assolutamente
necessario montare completamente l'apparec-
chio!
8.1 Montaggio delle ruote (9)
• Montare le ruote fornite in dotazione (9) conforme-
230 V 50Hz
1500
8.2 Montaggio del piede di supporto (7)
S1
• Montare il piede di supporto fornito (7) conforme-
2900 min
-1
50
8.3 Montaggio del filtro dell'aria(13)
• Rimuovere il tappo da trasporto e fissare il filtro
10 bar
225 l/min
97 dB(A)
• Svitare, ai fini della manutenzione, il filtro dell'aria
1,91 dB(A)
IP20
8.4 Sostituzione del coperchio di trasporto
26 kg
• Rimuovere il coperchio per il trasporto (12) dell'a-
• Riempire con l'olio per compressore in dotazione il
8.5 Controllo del livello dell'olio (fig. 6)
m Avvertenza: controllare assolutamente il livel-
lo dell'olio prima di procedere al primo utilizzo!
1. La messa in funzione dell'apparecchio senza olio
2. Rimuovere il tappo in plastica in alto sulla casset-
vuti al trasporto. Comunicate subito alla ditta di tra-
sporti eventuali danni del compressore al momento
della consegna.
le vicinanze dell'utenza.
cavi di alimentazione (cavi di prolunga).
di polvere.
o bagnato.
adatti (ben aerati, temperature ambiente da +5°C
a 40°C). Nel locale non ci devono essere polveri,
acidi, vapori, gas esplosivi o infiammabili.
Non è consentito l'uso in zone dove si lavori con
spruzzi d'acqua.
mente a quanto illustrato nella figura 4.
mente a quanto illustrato nella figura 5.
dell'aria (fig. 8 / 13) sull'apparecchio ruotando in
senso orario.
(13) ruotando in senso antiorario.
(fig. 6 - 7)
pertura di rabbocco dell'olio.
monoblocco e inserire il tappo di chiusura dell'olio
nell'apertura di riempimento dell'olio.
causa danni irreparabili e il conseguente annulla-
mento della garanzia.
ta dell'alloggiamento del compressore.