Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Marcato Pasta Fresca Gebrauchs- Und Wartungsanleitungen Seite 4

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Pasta Fresca:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
PULSANTI E INTERRUTTORI
1. Interruttore On/Off.
2. LED Rosso (Sx) del tappo di chiusura:
il led si illumina quando il tappo non è
perfettamente chiuso.
3. LED Blu: è acceso quando la macchina è
pronta all'uso.
4. LED Rosso (Dx) del coperchio: è acceso
se il coperchio non è perfettamente
chiuso.
5. Pulsante di servizio per funzionamento
ad impulsi (Pulse): la macchina funziona
solo quando il tasto è premuto.
COME SI PREPARA LA MACCHINA
ALL'USO
Quando si usa la macchina per la prima
volta pulirla completamente con un panno
umido.
Per la pulizia dei rulli fate passare
attraverso di essi una piccola quantità di
pasta che poi dovrà essere eliminata.
Attenzione! Vi preghiamo di controllare
che la tensione di alimentazione
corrisponda a quella riportata sulla targa
della macchina.
COME PREPARARE GLI IMPASTI
Dosate gli ingredienti secondo i
quantitativi indicati nelle ricette (Fig. 2).
Aprite il coperchio della macchina e
versate il contenuto scelto nella vasca
dell'impastatrice (Fig. 3). Assicuratevi
che il tappo laterale sia chiuso e il led 2
spento.
5
4
Chiudete il coperchio ed accendete la
macchina (Fig.4) premendo l'interruttore 1.
Dopo circa 3 minuti, si sarà formato un
impasto omogeneo e compatto.
Aprite il coperchio per estrarre l'impasto
(Fig. 5).
Per rendere l'estrazione (Fig. 6) più
agevole, fate fermare la macchina quando
l'impasto si trova nella parte superiore
della vaschetta.
Aiutatevi eventualmente con il tasto 5
(Pulse).
COME SI PREPARA LA SFOGLIA
E LA PASTA CON PASTA MIXER
Tagliate l'impasto ottenuto in 4-5 pezzi
(Fig. 7).
Applicate l'accessorio a rulli lisci e
disponete il regolatore della macchina
sul numero 0, tirandolo verso l'esterno e
facendolo ruotare, in modo che i due rulli
lisci siano completamente aperti (Fig. 8).
Passate un pezzo di impasto attraverso i
rulli (Fig. 9).
Ripetete questa operazione per 5-6 volte,
doppiando la sfoglia e versado nel mezzo,
se necessario, della farina (Fig.10/11).
Tagliate la sfoglia ottenuta in pezzi lunghi
circa 25 cm (Fig. 12).
Applicate l'accessorio da taglio scelto e
iniziate a passare la sfoglia tra i rulli per
ottenere il formato di pasta desiderato
(Fig. 13).
Nota 1- Se i rulli non riescono a "tagliare"
significa che la sfoglia è troppo molle: in
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis