Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sanitas SBM 22 Gebrauchsanweisung Seite 72

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SBM 22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
esclusivamente i risultati registrati riguardanti il battito senza
irregolarità corrispondenti. Nel caso in cui il simbolo
venga visualizzato frequentemente, rivolgersi al proprio
medico. Solo un medico, nell'ambito delle proprie possi-
bilità diagnostiche, può determinare la presenza di aritmia
effettuando adeguati esami.
Indicatore di rischio:
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito
una classificazione riconosciuta a livello internazionale per
la valutazione dei valori di pressione sanguigna misurati,
che si riportano nella seguente tabella:
Intervallo dei valori di
pressione misurati
Sistole
Diastole
(in mmHg)
(in mmHg)
≥ 180
≥ 110
160 – 179
100 – 109
140 – 159
90 – 99
130 – 139
85 – 89
120 – 129
80 – 84
Colore dell'
Classificazione
indicatore di
rischio
Ipertensione di
Rosso
grado 3 (grave)
Ipertensione di
grado 2
Arancione
(moderata)
Ipertensione di
Giallo
grado 1 (lieve)
Normale - alta
Verde
Normale
Verde
Intervallo dei valori di
pressione misurati
Sistole
Diastole
(in mmHg)
(in mmHg)
< 120
< 80
Fonte: OMS, 1999 (Organizzazione Mondiale della Sanità)
L'indicatore di rischio (le frecce sul display e la scala cor-
rispondente sull'apparecchio) indica in quale intervallo si
trova la pressione sanguigna misurata. Nel caso in cui i va-
lori misurati rientrino in due classificazioni diverse (ad es. la
sistole nell'intervallo "Normale - alta" e la diastole nell'inter-
vallo "Normale"), l'indicatore di rischio indica sempre quella
più alta, in questo caso "Normale - alta".
Si prega di notare che tali valori standard costituiscono solo
un riferimento generale in quanto la pressione individuale
presenta differenze a seconda della persona e dell'età.
Inoltre, va notato che nell'automisurazione a casa di solito
si ottengono valori inferiori rispetto a quelli risultanti dalle
misurazioni effettuate da un medico. Per questo motivo, è
importante consultare il medico a intervalli regolari. Solo
un medico è in grado di dire al paziente quali siano i valori
target individuali per tenere sotto controllo la pressione
sanguigna, soprattutto se sta seguendo una terapia farma-
cologica.
72
Colore dell'
Classificazione
indicatore di
rischio
Ottimale
Verde

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis