Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Del Prodotto; Connessioni Elettriche - Key Automation RÉVO+ Anleitungen Und Hinweise Zu Installation Und Einsatz

Antriebe für drehtore
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33

4 - INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO

4.1 - Installazione
Prima di procedere con l'installazione, verificare l'integrità del prodotto
e che tutti i componenti siano presenti nella confezione (Fig. 3).
Verificare inoltre che la zona di fissaggio del motoriduttore sia
compatibile con le dimensioni di ingombro (Fig. 1).
Verificare l'angolo di apertura consentito in base ai punti di fissaggio
delle staffe tramite Fig. 4 e il grafico di Fig. 5.
In Fig.6 è rappresentato un esempio di installazione tipica:
- Fotocellule (1)
- Motoriduttori (2)
- Colonnine per fotocellule (3)
- Selettore a chiave o tastiera digitale (4)
- Lampeggiante con antenna integrata (5)
Posizionamento del motoriduttore
Misurare la quota C (Fig. 4) = distanza tra il fulcro di rotazione
dell'anta e la superficie del pilastro dove verrà fissata la staffa
posteriore del motoriduttore.
Portare manualmente l'anta fino all'apertura desiderata (massimo
120°): determinando il valore dell'angolo massimo di apertura.
Segnare nel grafico di Fig. 5 la quota C trovata e tracciare da
questo punto una linea orizzontale fino ad intersecare l'area che
comprende il valore dell'angolo misurato precedentemente.
Nei punti d'intersezione tra la linea orizzontale e l'area, tracciare
delle linee verticali determinando i valori utilizzabili per la quota A
(fig. 4). Quindi, scegliere un valore di A.
Riportare sul pilastro il valore trovato della quota A e tracciare in
corrispondenza una linea verticale (Fig. 7a).
Fissaggio staffa pilastro
Tracciare sul pilastro una linea orizzontale alla stessa altezza in
cui verrà a trovarsi la staffa di fissaggio anta del cancello (Fig. 7b).
Posizionare la staffa di fissaggio a muro in modo che l'interno del
bordo inferiore sia più basso di 8mm rispetto la linea orizzontale di
4.2 - Regolazione dei finecorsa meccanici
Con il motoriduttore sbloccato, aprire l'anta fino al punto di
apertura desiderato. Prendere il blocchetto finecorsa, posizionarlo
sul braccio nella corona dentata assicurandosi che i dentini del
finecorsa siano perfettamente ingranati con la corona dentata e
che il bloccaggio sia stabile, quindi fissarlo con la vite M6x25TCE
in uno dei fori di bloccaggio (Fig. 12a). È possibile eseguire
una regolazione accurata della posizione di apertura dell'anta
allentando la vite del finecorsa e spostando il blocchetto nelle
posizioni consentite dai dentini della corona (Fig. 12b). Nel caso

4.3 - Connessioni elettriche

Svitare le viti del coperchio superiore (Fig. 14a). Alzare la parte
posteriore di circa 1 cm, quindi sfilarlo in avanti (Fig. 14b).
ATTENZIONE !
Le luci del coperchio sono collegate tramite due fili, scollegare
il morsetto oppure appoggiare il coperchio con attenzione
sottosopra sul lato esterno (Fig. 15).
4.4 - Connessioni meccaniche ed elettriche del secondo motore
Nel caso di installazione del secondo motore seguire i punti precedentamente indicati per il fissaggio meccanico, per la connessione
elettrica fare riferimento alla Fig. 20.
Fig. 7b e fissarla utilizzando viti e rondelle adeguate (non fornite).
Fissare il motoriduttore alla staffa pilastro con viti, rondelle e dadi
in dotazione (Fig. 8a).
ATTENZIONE !
Un fissaggio fuori asse può provocare malfunzionamenti
all'automazione e provocarne la rottura.
Fissaggio braccio motore (braccio dritto)
Sganciare il coperchio finecorsa dal braccio dritto tirandolo (Fig.
8b). Collegare il braccio al motoriduttore facendo combaciare
i corrispondenti profili a croce. Unire i due elementi con la vite
M8x25TCE e la rondella in dotazione serrando con forza (Fig. 9a).
Fissare il braccio curvo al braccio dritto mediante il perno e l'anello
di arresto (Fig. 9b). Fissare la staffa di fissaggio anta al braccio
curvo tramite il perno ma senza anello di arresto (Fig. 9b)
Fissaggio staffa cancello
Portare l'anta del cancello nella posizione di massima chiusura.
Sbloccare il motoriduttore (Fig. 10a e Fig. 10b)
Estendere completamente i bracci, avvicinare il braccio curvo
all'anta e appoggiare su quest'ultima la staffa di fissaggio all'anta.
Tenendo con una mano la staffa a contatto con l'anta, provare a
effettuare una apertura e una chiusura completa (Fig. 11a).
Fissare la staffa cancello all'anta con viti adeguate (non fornite)
(Fig. 11b) e fissare il perno con l'anello di arresto.
ATTENZIONE !
Un fissaggio non in bolla può provocare malfunzionamenti
all'automazione e provocarne la rottura.
si necessitasse di una posizione intermedia tra due dentini è
sufficiente ruotare di 180° il blocchetto finecorsa rispetto alla vite
di fissaggio. Una volta terminata la regolazione, serrare la vite
(Fig. 12c). Utilizzare la stessa procedura per regolare il finecorsa
in chiusura utilizzando il secondo blocchetto. Una volta conclusa
la regolazione di entrambi i finecorsa, riposizionare il coperchio
sul braccio applicando una leggera pressione finchè non avviene
uno scatto e il coperchio di protezione rimane fissato al braccio in
posizione stabile (Fig. 13).
Inserire il cavo di alimentazione (Fig. 16). Svitare le viti del
supporto della centrale di comando (Fig. 17a). Collegare i fili
del cavo di alimentazione alla morsettiera secondo lo schema
elettrico (Fig. 17b). Procedere con gli altri collegamenti seguendo
le istruzioni della centrale di comando presente sul motore e al
termine fissare nuovamente la centrale al supporto. Rimettere il
coperchio superiore e avvitare le 2 viti che fissano il coperchio.
IT
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Revo+Rep2024Rep2024mRep2024sRep2224Rep2224s

Inhaltsverzeichnis