Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Pulizia - ATIKA KGS 210 N Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KGS 210 N:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Tagli obliqui doppi
Nel taglio obliquo doppio sussiste un maggiore
pericolo di lesioni causato dalla lama della sega più
facilmente accessibile a seguito dell'elevata inclinazione.
Tenere le mani a una distanza sufficiente.
Allentare la vite di fermo della tavola rotante (6) e spostare
la testa della sega a destra o a sinistra fino all'angolo
richiesto.
Serrare nuovamente la vite di fermo.
Allentare il pulsante di bloccaggio dell'inclinazione (20).
Inclinare la testa della sega verso sinistra fino all'angolo
richiesto.
Serrare
nuovamente
dell'inclinazione.
Segare il pezzo come descritto in "Tagli dritti".

Manutenzione e pulizia

Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
 Spegnere l'apparecchio
 Attendere l'arresto della lama della sega
 Disinserire la spina di alimentazione
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispetto
a quelli descritti nel presente capitolo devono essere effettuati
esclusivamente dal produttore o dalle ditte indicate dal
produttore.
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la
pulizia devono essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare
danni e lesioni imprevedibili.
Pulizia
Per garantire la funzionalità della sega, prestare attenzione
a quanto segue:
 Non spruzzare acqua sull'apparecchio.
 Rimuovere i trucioli e la polvere solo con una spazzola o un
aspirapolvere.
 Pulire e oliare regolarmente tutte le parti mobili.
Non utilizzare mai grasso!
Utilizzare ad esempio olio per macchine da cucire, olio
idraulico fluido o spruzzi d'olio ecologico.
 Assicurarsi che la lama della sega sia inossidabile e priva di
resina.
 Rimuovere i residui di resina dalla superficie della tavola
rotante.
I residui di resina possono essere rimossi con un
comune spray per la manutenzione e la cura.
 La lama della sega è un componente soggetto a usura che si
consuma con un utilizzo prolungato o frequente.
Sostituire quindi la lama della sega.
 Scuotere adeguatamente il sacchetto raccoglipolvere.
Lavare il sacchetto raccoglipolvere in caso di sporco
il
pulsante
di
bloccaggio
persistente o almeno una volta all'anno manualmente con
acqua saponata leggera.
Manutenzione
Sostituzione della lama della sega
Pericolo di taglio! Indossare guanti durante la
sostituzione della lama della sega.
Le lame della sega devono essere possibilmente
sempre trasportate all'interno di un contenitore.
Utilizzare esclusivamente lame appropriate.
Pericolo di ustioni! Subito dopo il taglio, la lama è
ancora calda.
Posizionare la testa della sega in posizione di trasporto.
Inserire il fermo della lama (25).
Ruotare lentamente e manualmente la lama della sega fino
a quando non scatta il fermo.
Svitare la vite a testa esagonale (26) della lama della sega
(filettatura sinistra!)
Allentare la staffa di sicurezza per il trasporto (5) e
spostare nuovamente la testa della sega verso l'alto.
Svitare le viti di fissaggio (35) appartenente ai tiranti della
cappa di protezione oscillante (17) per sollevare la cappa
dopo l'attivazione del bloccaggio (1).
A questo punto è possibile estrarre la flangia della lama
anteriore (27), la lama della sega (16) e la flangia della
lama inferiore (28).
Pulire le flangie delle lame (27, 28).
Inserire nuovamente la flangia della lama posteriore.
Inserire una nuova lama.
Controllare il senso di rotazione corretto della
lama della sega: la freccia sulla lama e la freccia sulla
cappa di protezione devono essere rivolte nella stessa
direzione!
Inserire nuovamente la flangia della lama anteriore.
Il successivo montaggio viene effettuato seguendo la
sequenza inversa.
Attenersi a quanto segue: Inserire a pressione il
fermo della lama della sega (25) prima di serrare la vite
a testa esagonale (26) per la lama della sega!
Sostituzione delle spazzole di carbone
Sostituire le spazzole di carbone quando sono usurate fino a
circa 4 mm.
Rimuovere la copertura delle spazzole di carbone su ogni
lato della copertura del motore, ruotando in senso
antiorario con un giravite appropriato.
Estrarre le spazzole di carbone, facendo attenzione alla
posizione del portamolla.
Inserire le nuove spazzole di carbone (33), facendo
attenzione alla corretta posizione del portamolla.
Sostituire le spazzole di carbone sempre a coppie.
Riavvitare la copertura delle spazzole di carbone.
75

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis