Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EBARA EVMS Serie Bedienungsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
Mancato riempimento della
Fare il riempimento (cap. 10)
pompa (**)
Livello acqua basso (in
manacanza di un sistema di
Ripristinare il livello dell'acqua
protezione) (**)
Adescare la pompa.
Pompa disadescata
Controllare valvola ritegno in mandata.
Controllare il livello del liquido
Pressione troppo bassa
Parzializzare la saracinesca di mandata
(*) Se il guasto si ripresenta di nuovo chiamare il nostro Servizio Assistenza
(**) Attenzione che la tenuta meccanica potrebbe essersi danneggiata
14.2 LA POMPA FUNZIONA
con portata ridotta
Impianto sottodimensionato
Riesaminare l'impianto
Impianto sporco
Pulire le tubazioni, le valvole, i filtri
Livello dell'acqua troppo basso Spegnere la pompa o immergere la valvola
di fondo
Senso di rotazione errato
Invertire le fasi
(solo trifase)
Tensione di alimentazione
Alimentare la pompa con la tensione di
errata
targa
Perdite dalle tubazioni
Controllare le giunzioni
Pressione troppo elevata
Riesaminare l'impianto
Adescare corettamente il tratto di tubo in
Adescamento non corretto /
aspirazione (verificare le instruzioni del
Mancato adescamento
manuale)
Verifcare il correto funzionamento della
Valvola di non ritorno bloccata
valvola di non ritorno. Se necessario,
procedere con la sostituzione.
Verificare lo stato della girante (verificare
Usura della parte idraulica
la compatibilità del materiale con il liquido
pompato)
Verificare la densità e viscosità del liquido
Liquido non idoneo
pompato (contattare la rete vendita).
14.3 LA POMPA SI FERMA DOPO BREVE FUNZIONAMENTO
per intervento della protezione termica
Tensione di alimentazione al
Verificare se ci sono eccessive cadute di
di fuori dei limiti accettabili
tensione per inadeguato dimensionamento
dal motore
della linea o dei cavi
Verificare se la taratura della protezione
amperometrica è stata correttamente tarata
Taratura termico inadeguata
(massimo valore della corente di linea
del motore)
- Ridurre la portata
strozzando la mandata o sostituire il
Sovraccarico del motore per
motore con uno più potente
liquido denso e/o viscoso
- Verificate la reale
potenza assorbita dalla pompa in base al
liquido pompato
La pompa eroga una portata
maggiore di quella max di
Ridurre la portata strozzando la mandata
targa
Quadro esposto al sole o ad
Proteggere il quadro dal sole o fonti di
altre fonti di calore
calore.
- Smontare e pulire la pompa
Corpi estranei frenano la
- Chiamare, allo scopo, il nostro Servizio
rotazione delle giranti
Assistenza più vicino
Cuscinetti motore usurati
Sostituire i cuscinetti.
Temperatura liquido troppo alta La temperatura oltrepassa i limiti tecnici
della pompa
Difetto interno
Interpellare il rivenditore più vicino
per applicazioni di pressurizzazione
Piccola differenza tra
Ampliare la differenza tra le due pressioni
pressione massima e minima
14.4 LA POMPA NON SI FERMA
Componenti elettrici/elettronici
Contattare la rete vendita.
difettosi/non funzionanti
Sensori di livello non
Verificare il coretto funzionamento dei
funzionanti
sensori di livello.
Applicazione non conforme/
Contattare la rete vendita.
non idonea
per applicazioni di pressurizzazione
Pressione massima troppo alta Regolare la pressione massima a valori
inferiori
14.5 LA POMPA VIBRA
fa eccessivo rumore durante il funzionamento
Portata troppo grande
Ridurre la portata
Cavitazione
Interpellare il rivenditore più vicino
Tubazioni irregolari
Fissarle in modo migliore
Cuscinetto rumoroso
Interpellare il rivenditore più vicino
Corpi estranei strisciano sulla
Rimuovere i corpi estranei
ventola del motore
Adescamento non corretto
Sfiatare la pompa e/o riempirla nuovamente
emette rumori anomali
Cuscinetti del motore usurati
Sostituire i cuscinetti
- Smontare e pulire la pompa
Corpi estranei tra parti fisse
- Chiamare, allo scopo, il nostro Servizio
e rotanti
Assistenza più vicino
Ridurre la portata strozzando la mandata.
Se la cavitazione persiste verificare:
- Dislivello in aspirazione
Pompa che lavora in
- Perdite di carico in aspirazione (diametro
cavitazione
tubo, gomiti, ecc.)
- Temperatura liquido
- Contropressione in mandata
14.6 LA POMPA, ALLA CHIUSURA DELL'INTERRUTTORE, NON RIESCE
A FARE NEANCHE UN GIRO O RIESCE A MALAPENA A FARE
QUALCHE MEZZO GIRO, POI SCATTA L'INTERRUTTORE
AUTOMATICO O SI BRUCIANO I FUSIBILI
- Verificare e sostituire
Motore in corto circuito
- Chiamare un elettricista specializzato
Corto circuito per
- Verificare e ricollegare correttamente
collegamento errato
- Chiamare un elettricista specializzato
14.7 LA PROTEZIONE DIFFERENZIALE SCATTA SUBITO ALLA CHIUSURA
DELL'INTERRUTTORE
Dispersione a massa di
- Verificare e sostituire il componente
corrente per danni
all'isolamento del motore,
- Chiamare un elettricista specializzato
dei cavi o di altri componenti
- Formazione di condensa nel motore
elettrici
- Presenza di corpi estranei
elettrico a massa
IT
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis