Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa Fuori Servizio; Rivendicazioni Generali; Informazioni Importanti Riguardanti I Parametri Di Saldatura - Rothenberger ROWELD P160B Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ROWELD P160B:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
 Al termine della fase di riscaldamento iniziale i pezzi vengono di nuovo allontanati, l'elemento
 Controllare regolarmente la pressione e, se necessario, aumentarla. In caso di eccessiva
 Riporre l'elemento riscaldante nella cassetta di regolazione.
 Al termine della fase di raffreddamento, scaricare completamente la pressione aprendo la
 Allontanare la macchina base, stilare un protocollo. La macchina è pronta per il successivo
Tutti i parametri di saldatura possono essere ricavati dalle tabelle di saldatura allegate.
3.2.4
 Disinserire l'elemento riscaldante.
 Staccare la spina dalla presa della fresatrice, dell'elemento riscaldante e della centralina
 Staccare i flessibili idraulici e riavvolgerli.
3.3
Poiché gli influssi atmosferici ed ambientali influiscono in maniera determinante sulla saldatura,
sono assolutamente da rispettare le rispettive prescrizioni e direttive DVS 2207, parte 1, 11 e 15.
Al di fuori della Germania valgono le rispettive direttive nazionali.
( I lavori di saldatura devono essere costantemente controllati con la massima accuratezza!)
3.4
Tutti i necessari parametri di saldatura, quali ad esempio temperatura, forza e tempo sono da
apprendere nelle direttive DVS 2207, parte 1, 11 e 15. Al di fuori della Germania valgono le
rispettive direttive nazionali.
Riferimento:
In casi singoli al produttore dei tubi sono assolutamente da richiedere i parametri di lavorazione
specifici al rispettivo materiale utilizzato.
I parametri di saldatura specificati nelle tabelle di saldatura allegate sono valori di riferimento, per
i quali la ditta ROTHENBERGER non potrà assumersi alcuna responsabilità!
I valori riportati nelle tabelle di saldatura per la pressione di compensazione e di assemblaggio
sono stati calcolati secondo la seguente formula:
Pressione P [bar] = superficie di saldatura A [mm²] x fattore di saldatura SF [N/mm²]
Fattore di saldatura (SF): PE = 0,15 N/mm², PP = 0,10 N/mm², PVDF = 0,10 N/mm²
Downloaded from
www.Manualslib.com
riscaldante viene rimosso e le estremità del pezzo vengono riavvicinate. Incrementare quindi la
pressione in modo il più possibile lineare rispetto alla pressione di assemblaggio e mantenerla
per tutta la fase di raffreddamento.
perdita di pressione, far controllare il sistema idraulico.
Attenzione: Durante i primi 20 fino a 100 secondi tenere premuta la leva selettrice e
quindi rilasciarla (in posizione intermedia).
valvola di decompressione, smontare i pezzi saldati e rimuoverli.
ciclo di saldatura.

Messa fuori servizio

Far raffreddare l'elemento riscaldante o riporlo in modo tale da non incendiare i
materiali adiacenti!
idraulica e riavvolgere il cavo.
Trasportare il gruppo idraulico solo in posizione orizzontale e spegnerlo; in caso di
posizione trasversale, l'olio fuoriesce dal bocchettone di ventilazione e sfiato con
astina di livello!
Attenzione! Proteggere i giunti da tracce di sporco!

Rivendicazioni generali

Informazioni importanti riguardanti i parametri di saldatura

DVS Media GmbH, Aachener Str. 172, 40223 Düsseldorf
Postfach 10 19 65, 40010 Düsseldorf, Tel.: +49 (0) 211 / 15 91 – 0
Email: media@dvs-hg.de internet: www.dvs-media.info
superficie cilindrica Az [cm²] x 10
manuals search engine
ITALIANO
63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis