Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Preparazione Del Caffé (Utilizzando Il Caffé In Ch,Cchi) - coop Satrap coffee VA 75 Gebrauchsanleitung

Kompakter kaffeevollautomat
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5 PREPARAZIONE DEL CAFFÉ (UTILIZZANDO IL CAFFÉ IN CHICCHI)
1) Prima di richiedere il caffé, confrollare sempre che le spie verdi be
sbb siano accese in modo fisso e che il conten,lore dei chicch, di
caffé sia riempito
2) Regolare la manopola di destra (fig 7) per impostare il gusto desiderato
del caffé. Piü si ruota in senso orario e magglore sarä la quantitä di
caffé in grcini che la macchina macinerä e quinäi piü forte sarä il gusto
del caffé ottenuto Al primo utilizzo é necessario procederé a tentativi e
fore pio di un caffé per individuare la corretta pos,zione della manopo-
la Fare altenzione a non ruotare koppo in senso orario altrimenti c'é il
rischio di ottenere un'eroqazione troppo lenla (a qocce), 'sopraftutto
quando si richiedono due tazze di caffé.
3) Regolare la manopola di sinistra (fig 8) per impostare la quantitä di
caffé desiderata Piü si ruota in senso orario e piü lungo sard, il caffé
oltenuto. Al primo utilizzo é necessario procedere a tentativi e fare
plo di un caffé per individuare la giusta posizione della manopola
4) Mettere sotto i beccucci dell'eroaatore una tazza se si vuole 1 caffé
(fig 9) oppure 2 tazze per 2 ca#é (fig 10). Per ottenere una miglio-
re crema, avvicinare il piü possibile l'erogatore caffé alle tazze
abbassandolo (fig. 11).
5) Premere il las,0 22(fig 12) se si vuole fare un caffé oppure il tasto
56(fig 13) se si vuole Fare 2 caffé. A questo
punto la macchina
macina i chicchi, esegue una breve pre-infusione e poi compieta l'e-
rogazione nella tazza.
Uno volfa ottenuta la quantitä di caffé,pre-impostata, la macchina
ferma l'erogazione automaticamente e prowede all'espulsione della
posticca esausta di caHé net contenitore dei fondi.
6) Dopo qualche secondo, quando entrambe le spie verdi 6 ebsb sono
di nuovo accese in modo fisso, si puö richiedere un ulterlore caffé.
7) Per spegnere la macchina, premere il ksto (D . (Prima di spégnersi. /a
boriesce dai beccucci e viene mcco/b ne#a vasche/ia raccoghgocce so#o-
ruotare to manopota di rgdozione matinoturo {f,g."17} di ung scotto in senso
orar,0 (ved por 6). Proeddere di uno scatio glia volto Fino ad ot ne e un'ero-
NOTA 2: Se ilcdilä fuofiesce troopo velocemenle é la verib non é'soddislacente,
tuotare un po' 6 monopo/0 Ili destra #ig 7) in senso·orarto. Pro,ceder= a tentaj,vi -
un'eroaatione troppo lento {a aoccel, soprolluik quando 6, ridhiectono dve to*ze
di cilffé. Se; dopo qualche ca*, non si o#/ene uno cmma sodd,sbcente, ruofore
antiomrio (vedipar. 6)
NOTA 3: Consicdi per ottenere il caffé piü coldo:
604, usore Yaqua cäIda del ritiacquo per pre-,iscoldärele tote {ve consi-
glio pqr. 4.3 punt05): Se invece doll'ulfimo coffé.6#g sobo kcmcdix pifi di 2/3
minuficprimo di richiedem di nuovdun calfé é necessario·pre-riscaldare linfuso-
repremendoil bsto ·A Pl (fig. 14: tosciare pol delluire l'ac*,0 naila *ascheüa
Fig.5
Jel
0
D
9
--
--4
Fig 6
Fig.7
Fig 8
+,e
4*,
+ ·=--„:
k-,1*1*2*2*AA...:?yo.025 24*E'l *QU, 25.*'11,;A'12'i c« .,9#A.·.,r , s,- 3 4 :4.('... 4 4.,-'' ' . -

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis