Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
AVENTICS | AS3-SV | R412026750–BAL–001–AD | Italiano
Se dopo il tempo 4 viene aperto il collegamento tra S11 e S12 tramite l'interruttore
corrispondente o viene chiuso il collegamento tra S21 e S22 con l'apposito interruttore, la valvola
di sicurezza AS3-SV al tempo 5 passa allo stato non attivato (AS3-SV=0) e sfiata la conduttura di
servizio. Il LED OUT è spento. Per aerare nuovamente, entrambi gli ingressi segnale 1 e 2 devono
essere aperti/chiusi. I LED IN 1 e IN 2 in questo stato sono spenti.
Sequenza di segnali nel comando PM
Nel comando PM della valvola di sicurezza AS3-SV si presenta la sequenza di segnali seguente
(vedere
15
).
Prima del tempo 1 la valvola di sicurezza AS3-SV è pronta al funzionamento, ma non attivata.
In questo stato (AS3-SV=0) la valvola di sicurezza AS3-SV sfiata la conduttura di servizio.
Al tempo 1 l'ingresso segnale M è pilotato con 0 V. Se entro il tempo sincrono (4) l'ingresso
segnale P è pilotato con 24 V, la valvola di sicurezza AS3-SV al tempo 2 passa allo stato
alimentato (AS3-SV=1). Il LED OUT si illumina e mostra lo stato attivo.
Il tempo sincrono per il monitoraggio (4) è di 0,5 s. Lo stato degli ingressi segnale P e M viene
visualizzato tramite i LED IN 1 e LED IN 2.
Se l'intervallo di tempo tra gli ingressi segnale P e M è maggiore del tempo sincrono per
il monitoraggio, la valvola di sicurezza AS3-SV rimane in stato non attivo. In questo stato
(AS3-SV=0) la valvola di sicurezza AS3-SV sfiata la conduttura di servizio e il LED OUT
non si illumina. I LED IN 1 e LED IN 2 lampeggiano velocemente e mostrano che gli ingressi
segnale 1 e 2 non sono stati azionati sincronicamente.
Se al tempo 3 l'ingresso segnale P non è pilotato con 24 V o l'ingresso segnale M non è pilotato
con 0V, la valvola di sicurezza AS3-SV passa allo stato non attivato (AS3-SV=0) e sfiata la
conduttura di servizio. Il LED OUT è spento.
Per aerare nuovamente, l'ingresso segnale P deve essere su 0 V e l'ingresso segnale M non deve
essere su 0 V. I LED IN 1 e IN 2 in questo stato sono spenti.
Sequenza di segnali in presenza di un errore
Se durante il funzionamento della valvola di sicurezza AS3-SV si presenta un errore, la
valvola AS3-SV passa allo stato sicuro. Lo stato sicuro corrisponde allo sfiato della conduttura
di servizio. Se si presenta un errore:
W
la valvola di sicurezza AS3-SV sfiata la conduttura di servizio,
W
l'uscita di segnalazione si apre e
W
il LED rosso mostra un codice lampeggiante per l'errore.
In presenza di un errore la sequenza di segnali sarà la seguente (vedere
Al tempo 1 l'apparecchio lavora senza disturbi. Se al tempo 2 si presenta un errore (3), si apre
l'uscita di segnalazione (41, 42=0). Il LED ERR mostra tramite un codice lampeggiante a lunghe
e a corte frequenze un numero errore. Con questo numero è possibile analizzare l'errore. Al
tempo 4 l'apparecchio viene spento e l'errore corretto. Se l'apparecchio viene acceso al tempo 5
e l'errore è stato corretto, dopo l'autotest (7, ca. 1,5 s) sarà di nuovo pronto al funzionamento
al tempo 6.
La tabella seguente mostra una panoramica del codice lampeggiante con la causa errore
corrispondente.
LED
Lampeggio
Lampeggio
lungo
breve
ERR
1
1
1
2
2
4
4
3
3
8
4
2
3
9
4
1
3
4
2
9
3
1
Indicatori LED
Se la valvola di sicurezza AS3-SV viene alimentata con 24 V, i LED
lampeggiano brevemente.
Lo stato operativo normale, non attivato (sfiato) è:
WRUN: acceso
WIN 1, IN 2, OUT, ERR: spento
Lo stato operativo normale attivato (aerazione) è:
W
RUN, IN 1, IN 2, OUT: acceso
W
ERR: spento
La tabella seguente mostra una panoramica degli indicatori LED con la funzione corrispondente.
LED
Colore Tipo di indicazione
RUN
Verde
Illuminato fisso
IN 1
Verde
Spento
IN 1
Verde
Illuminato fisso
IN 1
Verde
lampeggia
velocemente
IN 1
Verde
lampeggia
lentamente
IN 2
Verde
Spento
IN 2
Verde
Illuminato fisso
IN 2
Verde
lampeggia
velocemente
).
16
Causa dell'errore
Tensione di alimentazione troppo bassa
Tensione di alimentazione troppo bassa
Cortocircuito trasversale tra gli ingressi S12 e S22
La tensione di alimentazione viene riconosciuta
come tensione alternata
Monitoraggio temporale durante l'aerazione
Monitoraggio temporale durante lo sfiato
Monitoraggio temporale durante lo sfiato
Monitoraggio temporale durante lo sfiato
Rumore indefinito all'ingresso X2
Rumore indefinito all'ingresso S12
Rumore indefinito all'ingresso S22
Funzione
La valvola di sicurezza AS3-SV è pronta al
funzionamento
Ingresso di sicurezza 1/P non azionato
Ingresso di sicurezza 1/P azionato
Tempo per il sincronismo superato
Il secondo ingresso S22 non si è aperto
Ingresso di sicurezza 2/M non azionato
Ingresso di sicurezza 2/M azionato
Tempo per il sincronismo superato
LED
Colore Tipo di indicazione
IN 2
Verde
lampeggia
lentamente
OUT
Verde
Spento
OUT
Verde
Illuminato fisso
OUT
Verde
lampeggia
lentamente
ERR
rosso
Spento
ERR
rosso
lampeggia
lentamente
ERR
rosso
lampeggia
velocemente
Avviamento dolce
Se la valvola di sicurezza AS3-SV è attiva, la conduttura di servizio viene sfiatata. Con l'ausilio
della "funzione soft start" può essere modificato il tempo necessario alla pressione d'uscita per
raggiungere ca. il 50 % della pressione d'ingresso. Per farlo è necessario ruotare la vite di
regolazione per la "funzione Soft start" (vedere
Ruotando la vite di regolazione in senso orario, aumenta il tempo necessario alla pressione
d'uscita per raggiungere ca. il 50 % della pressione d'ingresso. Se si ruota la vite di regolazione
in senso antiorario, diminuisce il tempo.
L'intervallo di tempo viene influenzato direttamente dal volume del sistema che viene
momentaneamente riempito. Nei sistemi con un volume maggiore, il tempo necessario
a raggiungere il 50 % della pressione d'ingresso è più lungo rispetto ai sistemi di
volume inferiore.
In alcuni casi applicativi può succedere che la AS3-SV con l'errore 39 si guasti (per un
ulteriore spiegazione vedere il capitolo 11 Ricerca e risoluzione errori).
Per evitare questo errore, sarebbe necessario non lavorare con il tempo massimo per il
soft start in presenza di basse temperature.
Inoltre non si dovrebbe disattivare la AS3-SV nel pieno regime di funzionamento della
funzione soft start, ma attendere lo stato di sfiato completo.
8

Cura e manutenzione

Cura della valvola di sicurezza AS3-SV
Danneggiamento del prodotto utilizzando solventi e detergenti aggressivi!
Il prodotto può essere danneggiato se lavato con un solvente o un detergente aggressivo.
La resistenza chimica dei materiali della valvola non è garantita verso questi tipi di prodotti.
Solventi e detergenti aggressivi distruggono la superficie, l'etichetta e le guarnizioni del
prodotto.
O
Assicurarsi che nessun solvente e detergente aggressivo entri in contatto con la valvola.
Danneggiamento del prodotto dovuto a lavaggio ad alta pressione e temperatura!
Il prodotto viene danneggiato se lavato ad alta pressione e/o alta temperatura.
O
Assicurarsi che il prodotto non venga lavato ad alta pressione e/o alta temperatura.
Per la valvola di sicurezza AS3-SV non è necessaria alcuna cura particolare. Per pulire la valvola
osservare quanto segue:
O
Controllare che tutte le guarnizioni e i tappi dei raccordi ad innesto siano fissi, in modo tale
che durante la pulizia non penetri umidità nella valvola di sicurezza AS3-SV.
O
Pulire la valvola di sicurezza AS3-SV esclusivamente con un panno leggermente umido.
Utilizzare solo acqua o eventualmente un detergente delicato.
Manutenzione della valvola di sicurezza AS3-SV
Pericolo di lesioni dovuto a lavori su un impianto in funzione!
I lavori ad impianto attivo possono provocare gravi lesioni a causa dei componenti mobili della
macchina.
O
Portare l'impianto ad uno stato in cui non vengono più eseguiti movimenti di lavoro.
Aspettare che i componenti mobili si arrestino e proteggere l'impianto da una
riaccensione.
La valvola di sicurezza AS3-SV non ha bisogno di manutenzione nell'esercizio a norma. Per
assicurare il funzionamento corretto, la valvola di sicurezza AS3-SV deve essere azionata
almeno una volta al mese.
O
Attivare la valvola di sicurezza AS3-SV almeno una volta al mese.
In condizioni ambientali aggressive le guarnizioni della valvola di sicurezza AS3-SV possono
essere soggette ad un invecchiamento più veloce. Una guarnizione danneggiata si riconosce dal
fatto che in parte fuoriesce visibilmente dalle fessure del corpo. Guarnizioni rotte comportano
perdite pneumatiche.
O
Controllare periodicamente che le guarnizioni siano intatte.
O
Sostituire immediatamente la valvola di sicurezza AS3-SV in caso di guarnizioni difettose.
O
Controllare regolarmente se tutti i connettori a spina sono inseriti saldamente.
Funzione
Il secondo ingresso S12 non si è aperto
Valvola di sicurezza AS3-SV allo stato non attivo,
la conduttura di servizio viene sfiatata
Valvola di sicurezza AS3-SV in stato attivo
La valvola di sicurezza AS3-SV attende il segnale di
avvio X2
Nessun errore
Vedere "Sequenza di segnali in presenza di un
errore"
Vedere "Sequenza di segnali in presenza di un
errore"
–4).
1
NOTA
AVVERTENZA
26

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis