Herunterladen Diese Seite drucken

Ossur ICEROSS POST OP Gebrauchsanweisung Seite 23

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
pomeriggio il primo giorno, due ore al mattino e due ore al pomeriggio il
secondo giorno, tre ore al mattino e tre ore al pomeriggio il terzo giorno
e quattro ore al mattino e quattro ore al pomeriggio il quarto giorno.
Questo viene considerato un uso completo e nei giorni successivi a
questa fase la Iceross liner viene applicata per quattro ore due volte al
giorno fino a che il personale sanitario decida che il trattamento di
compressione è stato completato e il moncone è pronto per
l'applicazione della protesi.
Queste attività sono registrate nella Scheda del trattamento reperibile sul
sito web locale di Össur (Figura 7).
Nota: ove possibile, si raccomanda di applicare la Iceross liner quando il
paziente viene trasferito ad es. dal letto alla sedia a rotelle e si reca alla
toilette. Ciò fornisce la compressione necessaria durante il movimento.
Quando non si usa la cuffia occorre applicare un bendaggio morbido al
fine di mantenere gli effetti positivi della terapia di compressione.
Durante la notte occorre usare un bendaggio rigido (ORD) per
proteggere il moncone e al contempo mantenere la profilassi della
contrazione.
F) Modif ica della misura di Iceross
Occorre misurare il moncone ogni giorno e registrare la misurazione
sulla scheda del trattamento al fine di seguire l'avanzamento del
trattamento. Occorre inoltre inserire giornalmente le altre informazioni
richieste nella scheda del trattamento.
Man mano che l'edema diminuisce, si cambia la misura Iceross Post-Op
liner per fornire il trattamento compressivo continuo.
Si misura prima il moncone per poter scegliere la cuffia della misura
corretta.
Durante le prime 3–4 settimane postoperatorie, è normale che il paziente
debba cambiare 3–4 misure.
In seguito al ciclo della terapia di compressione fornita dalla cuffia
postoperatoria Iceross, il moncone può essere pronto per l'applicazione
della protesi.
In caso di un ritardo nel processo di guarigione può essere necessario
ricorrere a procedure di terapia di compressione standard prima
dell'applicazione della protesi, cioè bendaggio tubolare elastico o
indumenti pressoterapici per monconi.
G) Pulizia della cuff ia postoperatoria Iceross
La cuffia deve essere pulita ogni giorno dopo la sua rimozione
dall'amputato:
1. Rivoltare la cuffia per lasciare esposta la superficie che è stata a
contatto con la pelle dell'amputato.
2. Rimuovere la cuffia, rivoltarla e lavarla con un detergente a pH
bilanciato e privo al 100% di profumi e coloranti. Non usare
detergenti sintetici né saponi a base di olio sulla Iceross Post-Op
liner.
3. Dopo aver pulito il rivestimento, sciacquarlo per assicurarsi di aver
eliminato ogni traccia di sapone e arrotolarlo nuovamente nella sua
forma consueta. Riporlo per l'asciugatura.
liner (Figura 3)
®
®
23

Werbung

loading