Herunterladen Diese Seite drucken

Ossur ICEROSS POST OP Gebrauchsanweisung Seite 22

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Conforma il moncone
La terapia di compressione con Iceross Post-Op liner fornisce al
moncone una forma ottimale per l'adattamento dell'invasatura protesica,
riducendo il tal modo le complicanze correlate all'applicazione della
protesi.
LE FASI DEL PROCESSO
A) Bendaggio della ferita (Figura 2)
Collocare un bendaggio sopra l'area della ferita. Un bendaggio occlusivo
favorisce la guarigione efficace della ferita. Usare un bendaggio
assorbente.
B) Scelta della misura della cuff ia (Figura 3)
Per stabilire la misura corretta della Iceross Post-Op liner, piegare
leggermente il ginocchio in modo da lasciare il tessuto molle sospeso.
Misurare 4 cm verso l'alto a partire dall'estremità distale del moncone e
apporre un piccolo segno sul bendaggio/moncone. La dimensione
corretta della Iceross liner si stabilisce misurando la circonferenza del
moncone in questo punto. Occorre effettuare la misurazione ogni giorno
e registrarla sulla scheda del trattamento. Si consiglia di scegliere una
Iceross liner coincidente con la misurazione effettiva, in modo da dare al
paziente una prima esperienza positiva nell'uso della cuffia ed evitare il
rischio di un grado di compressione fastidioso. Man mano che
diminuisce l'edema, visibile dalla riduzione della circonferenza del
moncone, occorre ridurre anche la misura della Iceross Post-Op liner.
Facendo ciò ci si assicura che la Iceross Post-Op liner coincida con la
dimensione del moncone al fine di mantenere una terapia di
compressione continua.
La compressione del moncone è fondamentale: se l'amputato percepisce
un disagio o del dolore a causa della compressione, occorre scegliere
una cuffia di una misura superiore.
C) Applicazione della Iceross
1. Estrarre la cuffia postoperatoria Iceross dalla confezione.
2. Inserire una mano all'interno della cuffia e rivoltarla.
3. Accertarsi che la cuffia sia completamente rivoltata e che sia visibile
la maggior parte possibile del fondo. Posizionare il fondo della cuffia
direttamente contro il moncone distale (Figura 4).
4. Arrotolare la cuffia fino al fondo del moncone (Figura 5 e 6).
5. Accertarsi che lungo l'intera cuffia non vi siano sacche d'aria, in caso
contrario applicarla nuovamente.
6. Comunicare sempre con l'amputato per accertarsi che non percepisca
un disagio.
D) Rimozione della Iceross
1. Prima di rimuovere la Iceross liner, registrare sulla scheda del
trattamento l'ora in cui è stata applicata sul moncone (Figura 7).
Nota: le schede del trattamento possono essere scaricate dal suo
sito web locale.
2. Srotolare la cuffia Iceross.
3. Dopo la rimozione riportare la Iceross liner nella sua posizione
normale.
E) Uso giornaliero di Iceross
La Iceross Post-Op liner si indossa per un'ora al mattino e un'ora al
Post-Op liner
®
Post-Op liner
®
Post-Op
®
22

Werbung

loading