Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione; Cose Da Sapere - Gaggia Milano CLASSIC RI9480 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CLASSIC RI9480:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24

DESCRIZIONE

PANORAMICA DELLA MACCHINA (FIG.1)
1
Tasto caffè
2
Tasto di accensione/spegnimento
3
Tasto vapore
4
Spia di accensione
5
Spia temperatura caffè
6
Spia temperatura vapore
7
Manopola vapore/acqua calda
8
Gruppo di erogazione caffè
9
Tubo di scarico
10 Griglia
11 Vasca raccogligocce
12 Coperchio serbatoio
13 Serbatoio acqua (estraibile)
14 Lancia vapore/acqua calda con gommino di prote-
zione
15 Filtro "crema perfetta" 1 e 2 tazze
Da usare solo con il rompigetto emulsionatore
(Fig.1-16)
16 Rompigetto emulsionatore
17 Portafiltro
18 Filtro tradizionale 2 tazze
19 Filtro tradizionale 1 tazza / cialde
20 Misurino
21 Pressino
22 Cavo e spina di alimentazione
23 Ugello vapore
4219-465-02441 MANUAL GAG. CLASSIC-2019 RI9480 EU V_3.indd 3

COSE DA SAPERE

1. Il sapore dell'espresso dipende dalla quantità e dal
tipo di caffè utilizzato.
2. Il particolare sapore di un chicco di caffè dipende da
diversi fattori ma il suo gusto ed il suo aroma sono il
risultato del processo di torrefazione. I chicchi di caffè
torrefatti per un periodo più lungo e a temperature
più elevate presentano un colore più scuro. Chicchi
più scuri liberano più aroma rispetto a chicchi chiari.
Troverete sul mercato diverse qualità di caffè. Ogni
tipo di torrefazione è caratterizzato da una miscela
di chicchi torrefatta ad una particolare temperatura
e con un particolare tipo di aroma.
Esistono decaffeinati contenenti soltanto il 2%
di caffeina. Sperimentate con la vostra macchina
espresso uno dei vari tipi di caffè in vendita. Scoprirete
probabilmente un aroma migliore rispetto a quello
della miscela finora utilizzata.
3. Le macchine espresso a pompa richiedono una mi-
scela finemente macinata. Assicurarsi di acquistare
la miscela desiderata con un grado di macinatura
adatto per l'utilizzo con macchine da caffè espresso.
E' preferibile usare un macinino a macine piuttosto
che un macinino a lama perché questo libera troppa
polvere di caffè e produce una miscela macinata in
modo irregolare.
4. Sarebbe l'ideale macinare il caffè appena prima
dell'uso. Non dimenticare che deve essere macinato
per la macchina espresso a pompa.
5. E' consigliabile conservare il caffè macinato o in
chicchi, in barattoli ermetici nel frigorifero. Il caffè
macinato assorbe facilmente gli odori.
6. Il vero espresso si riconosce dal colore scuro, dal gusto
ricco e dalla tipica "crema naturale".
7. Il cappuccino è una speciale combinazione di caffè
espresso e latte caldo emulsionato. Si può servire con
una spruzzata di cannella, noce moscata o cacao.
8. Servire immediatamente il caffè espresso dopo averlo
preparato.
9. Servire il caffè espresso in tazzine da caffè ed il
cappuccino in tazze da prima colazione.
• 3 •
ITALIANO
31/01/2020 12:42:54

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis