Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bartscher Deluxe Original-Gebrauchsanleitung Seite 81

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Deluxe:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Tenendo l'impugnatura, aprire il coperchio ed estrarre con
cautela la cialda pronta. Per l'estrazione delle cialde,
utilizzare una paletta in legno o in plastica.
Non usare mai oggetti affilati, appuntiti o in metallo, poiché
possono danneggiare il rivestimento delle piastre di cottura.
Porre la cialda pronta sulla griglia e lasciarla raffreddare.
Subito dopo aver estratto la cialda, sarà possibile versare
nuovamente l'impasto sull'apparecchiatura. Cuocere le
cialde in conformità con la descrizione riportata in
precedenza.
Al termine della cottura delle cialde, spegnere l'apparec-
chiatura utilizzando il tasto On/Off e staccarla dalla presa
(tirando la presa!).
e indicazioni
Istruzioni
Estrarre gli ingredienti dell'impasto e lasciarli a temperatura ambiente. Iniziare a
preparare l'impasto solo dopo che sarà trascorso un certo tempo.
Setacciando la farina, potremo ottenere un impasto più morbido.
Separare il tuorlo dall'albume. Il primo elemento da aggiungere all'impasto sarà il
tuorlo. Montare l'albume e aggiungere delicatamente la schiuma, smettendo di
mescolarla. In questo modo, l'impasto e le cialde saranno più soffici.
Non sciogliere il burro a temperature troppo alte. Aggiungerlo all'impasto quando
sarà leggermente fresco.
In caso di ricette che prevedano l'uso di latte, questo ingrediente potrà essere
sostituito con acqua minerale. In questo modo sarà possibile utilizzare una quantità
minore di lievito in polvere, poiché l'acqua minerale contiene molto biossido di
carbonio ed ha la stessa azione del lievito in polvere.
Lasciare l'impasto in decantazione per almeno mezz'ora. Iniziare a predisporlo per la
cottura solo dopo che questo periodo sarà trascorso. L'intero impasto potrà essere
utilizzato solo una volta. Non conservare l'impasto per un lungo periodo.
Ingredienti come noci, aromi ecc. dovranno essere aggiunti all'impasto al termine
della sua preparazione.
Le cialde hanno il gusto migliore appena tolte dalla piastra. Possono essere servite,
ad es., con zucchero a velo, miele, sciroppo, gelato ecc.
Per ottenere cialde croccanti, dovremo disporle sulla griglia una accanto all'altra e
lasciarle raffreddare. Qualora le cialde calde siano disposte una sopra l'altra,
potranno perdere la croccantezza e divenire molli.
- 77 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis