3 3 3 3 3
7 7 7 7 7
Messa in funzione
Messa in funzione
Messa in funzione
Messa in funzione
Messa in funzione
Verificare la corretta installazione del filtro e del
tubo dell'acqua di lavaggio.
2 2 2 2 2
In assenza di collegamento alla fognatura, è ne-
cessario predisporre un recipiente di raccolta (ca.
10 litri).
Abbassare lo schermo di protezione (8 8 8 8 8 ) e control-
lare che il rubinetto di intercettazione (7 7 7 7 7 ) sia aperto
(in caso contrario posizionare verticalmente l'inta-
glio con un cacciavite). Il rubinetto rimane sempre
aperto. Alzare
nuovamente lo schermo di protezione.
Aprire lentamente le saracinesche di intercetta-
zione a monte e a valle del filtro. Disaerare la tuba-
5 5 5 5 5
zione agendo sulla prima presa situata dopo il fil-
tro.
Controllare la tenuta dell'installazione e del filtro.
8 8 8 8 8
Il filtro è ora in funzione.
Gestione
Gestione
Gestione
Gestione
Gestione
Il lavaggio del filtro deve essere eseguito nel caso
in cui la pressione idrica si riduca in seguito a inta-
samento progressivo dell'elemento filtrante, e in
ogni caso con una frequenza non inferiore ai 2
mesi.
Per ricordarsi le scadenze è possibile program-
mare il lavaggio successivo impostando la data
con l'apposito anello (5 (5 (5 (5 (5).
Raccomandiamo di eseguire l'operazione una
Raccomandiamo di eseguire l'operazione una
Raccomandiamo di eseguire l'operazione una
Raccomandiamo di eseguire l'operazione una
Raccomandiamo di eseguire l'operazione una
volta al mese per evitare il deposito di parti-
volta al mese per evitare il deposito di parti-
volta al mese per evitare il deposito di parti-
volta al mese per evitare il deposito di parti-
volta al mese per evitare il deposito di parti-
celle estranee sulla reticella del filtro (in caso
celle estranee sulla reticella del filtro (in caso
celle estranee sulla reticella del filtro (in caso
celle estranee sulla reticella del filtro (in caso
celle estranee sulla reticella del filtro (in caso
di eccessivo accumulo di sporco ripetere l'ope-
di eccessivo accumulo di sporco ripetere l'ope-
di eccessivo accumulo di sporco ripetere l'ope-
di eccessivo accumulo di sporco ripetere l'ope-
di eccessivo accumulo di sporco ripetere l'ope-
razione più frequentemente).
razione più frequentemente).
razione più frequentemente).
razione più frequentemente).
razione più frequentemente).
In assenza di collegamento alla fognatura, è ne-
cessario predisporre un recipiente di raccolta (ca.
10 litri).
1. Capovolgere la spina (3 3 3 3 3 ).
2. Aprire la manopola (2 2 2 2 2 ) girando ca. 7 - 8 volte in
senso antiorario.
3. Richiudere immediatamente. In caso di ecces-
sivo accumulo di sporco è possibile ripetere il
procedimento.
I I I I I
3 1
3 1
3 1
3 1
3 1