Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricerca Dei Guasti - Enerpac WalkPac Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20

RICERCA DEI GUASTI

Le informazioni qui di seguito riportate sono solamente un aiuto per determinare se
esiste un problema.
Centro di Assistenza Autorizzato Enerpac più vicino.
Problema
L'attrezzo non avanza,
Basso livello dell'olio nel
avanza lentamente o
serbatoio.
avanza a scatti.
Valvola di scarico aperta.
Collegamento oleodinamico
allentato.
Carico troppo pesante.
Aria nelcircuito
oleodinamico.
Blocco del pistone.
L'attrezzo avanza ma
Perdita in un collegamento.
non mantiene la
pressione.
Guarnizioni che non
tengono.
Perdita interna nella pompa.
L'attrezzo non ritorna,
Valvola di scarico chiusa.
ritorna parzialmente o
Serbatoio troppo pieno.
ritorna più lentamente
del normale.
Collegamento oleodinamico
allentato.
Aria nel circuito
oleodinamico.
Diametro interno del tubo
flessibile troppo piccolo.
Molla di richiamo nel
cilindro rotta o altro danno
nel cilindro.
NON SMONTARE
Possibili cause
Aggiungere olio come descritto nella sezione Rabboccamento
dell'olio a pagina 27.
Chiudere la valvola di scarico.
Verificare che tutti i collegamenti siano ben serrati.
Non tentare di sollevare un carico più pesante del valore nominale.
Spurgare l'aria posizionando la pompa più in alto dell'attrezzo e
azionandola ciclicamente più volte senza fare salire la pressione.
Verificare che il cilindro non sia danneggiato. Rivolgersi a un
tecnico idraulico qualificato.
Verificare che tutti i collegamenti siano ben serrati e privi di
perdite.
Localizzare le perdite e, per le riparazioni, rivolgersi a un tecnico
idraulico qualificato.
Rivolgersi a un tecnico idraulico qualificato.
Aprire la valvola di scarico.
Scaricare l'olio fino all'orlo sotto il bocchettone. Per il
riempimento, vedere le istruzioni a pagina 27.
Verificare che tutti i collegamenti siano ben serrati.
Spurgare l'aria posizionando la pompa più in alto dell'attrezzo e
azionandola ciclicamente più volte senza fare salire la pressione.
Usare un tubo flessibile di diametro maggiore.
Rivolgersi a un tecnico idraulico qualificato.
la pompa. Per assistenza tecnica, rivolgersi al
Soluzione
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis