Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Aria; Pressione Pompa - Riello RC2R Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4.5 REGOLAZIONE ARIA,

In funzione della potenza del bruciatore, è necessario rego-
lare l'aria mediante la rotazione dell'adduttore (2) e succes-
sivamente della manopola (3).
REGOLAZIONE ADDUTTORE
Per la regolazione procedere come segue:
Allentare le tre viti (1).
Ruotare l'adduttore (2) posizionandolo secondo i valori
riportati nella tabella a pagina 11.
Avvitare le tre viti (1) con coppia di serraggio non superiore
a 0,8 Nm.
Attenzione
E' importante assicurare il corretto serraggio dell'adduttore
mediante le viti, al fine di evitare l'eventuale perdita di tara-
tura del bruciatore in funzionamento.
REGOLAZIONE MANOPOLA
Si effettua ruotando la manopola (3). La rotazione in senso orario limita la sezione del passaggio d'aria e fa
aumentare il valore della CO
Le regolazioni riportate nella tabella a pagina 11, sono puramente indicative.
Ogni impianto ha condizioni di funzionamento non prevedibili: portata effettiva dell'ugello, pressione o
depressione in camera di combustione, eccesso d'aria necessario; ecc.
Tutte queste condizioni possono richiedere una diversa regolazione dell'aria.
ATTENZIONE
Per nessun motivo deve essere ostruita l'entrata dell'aria nella zona manopola (3, fig. 19).
E' vietato accedere all'interno dell'apertura di aspirazione della manopola (3, fig. 19) con le dita o qual-
siasi utensile.
Controllare la posizione dell'adduttore e della manopola come indicato in tabella a pagina 11.
Controllare il bacharach e la CO

4.6 PRESSIONE POMPA

12 bar: La pompa lascia la fabbrica tarata a tale valore.
14 bar: Migliora l'aggancio fiamma all'elica. È quindi indicata per le accensioni a basse temperature.
(fig. 19)
; in senso antiorario avviene il contrario.
2
.
2
13
Fig. 19
1
3
D7004
I
1
2
1
2902936

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis