Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Anomalie / Rimedi - Riello RC2R Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6.

ANOMALIE / RIMEDI

Si elencano alcune cause e i possibili rimedi a una serie di anomalie che potrebbero verificarsi e portare ad
un mancato o non regolare funzionamento del bruciatore.
Un'anomalia, nel funzionamento nella maggior parte dei casi, porta alla accensione della segnalazione
all'interno del pulsante di sblocco dell'apparecchiatura di comando e controllo (7, fig. 1, pag. 1).
All'accendersi di questo segnale, il bruciatore potrà funzionare nuovamente solo dopo aver premuto a fondo
il pulsante di sblocco; fatto ciò, se avviene un'accensione regolare, si può imputare l'arresto ad una anoma-
lia transitoria e non pericolosa. Al contrario, se il blocco persiste si dovrà ricercare la causa dell'anomalia e
attuare i rimedi illustrati nella tabella seguente.
In caso di arresto del bruciatore, per evitare danni all'installazione, non sbloccare il bruciatore più di
due volte di seguito. Se il bruciatore va in blocco per la terza volta, contattare il servizio di assistenza.
ATTENZIONE
Nel caso in cui si verificassero ulteriori blocchi o anomalie del bruciatore, gli interventi devono essere
effettuati esclusivamente da personale abilitato ed autorizzato, secondo quanto riportato nel presente
manuale ed in conformità alle norme e disposizioni di legge vigenti.
PERICOLO
ANOMALIE
Il bruciatore non par-
te alla chiusura del
termostato di limite.
Il bruciatore rimane
sempre in preventila-
zione.
Il bruciatore effettua
la preventilazione e
va in blocco senza
formazione di fiam-
ma.
Il bruciatore esegue
normalmente il ciclo
di preventilazione ed
accensione e va in
blocco entro il tem-
po di sicurezza.
2902936
POSSIBILE CAUSA
Manca l'alimentazione elettrica.
Resistenza difettosa.
Il sensore fiamma vede luce estranea.
Il sensore fiamma è in cortocircuito.
La fiamma non si forma.
Il sensore fiamma non vede la fiam-
ma.
Verificare che il termostato di sicurezza non
sia in blocco.
Verificare che il termostato di limite non sia
guasto.
Verificare presenza tensione ai morsetti
L – N dell'apparecchiatura di comando e
controllo.
Apparecchiatura di comando e controllo di-
fettosa; sostituirla.
Il Led rosso sull'apparecchiatura di coman-
do e controllo è spento, controllare la resi-
stenza e sostituirla se necessario.
Eliminare la fonte di luce.
Sostituire il sensore fiamma.
Assenza di combustibile; controllare la
linea di alimentazione, filtro sporco.
Gli elettrodi di accensione sono mal regolati,
regolarli secondo quanto indicato in questo
manuale.
Manca o è irregolare l'arco elettrico di ac-
censione, sostituire l'apparecchiatura di co-
mando e controllo.
Ugello inadeguato, sporco o deteriorato; so-
stituirlo.
La valvola non si eccita, sostituire la bobina
o l'apparecchiatura di comando e controllo.
Pulirla o sostituirla.
16
I
CONTROLLI E RIMEDI

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis