Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Collegamenti
Vedere la figura 12.
Tabella6: Collegamenti del rilevatore
Terminale
Etichetta
Spiegazione
1, 2
GND, +12 V
Collegamento all'alimentazione (da 9 a
15 V , 12 V
3, 4
ALARM
Uscita relè allarme (33 Ω). Utilizzare il
ponticello JA per configurare la resistenza
EOL integrata in serie con il relè. Vedere
"Ponticelli" più sotto.
5, 6
MANO-
Uscita interruttore antimanomissione (0
MISSIONE
Ω). Utilizzare il ponticello JT per
configurare la resistenza EOL sulla
scheda in serie con l'interruttore. Vedere
"Ponticelli" più sotto.
7
Test
Questo ingresso consente di abilitare e di
copertura
disabilitare il LED (test di copertura
On/Off). La modalità test di copertura è
accessibile solo quando il rilevatore si
trova in modo giorno (pin 8). Lo stato alto
o basso dell'uscita è determinato dal
commutatore SW1-3 (vedere "SW1-3:
Polarità" a pagina 22).
8
Giorno/notte
Questo ingresso commuta il rilevatore in
modo giorno (visualizzazione della
memoria sull'indicatore LED) o notte
(attivazione della memoria dell'allarme e
cancellazione degli allarmi memorizzati in
precedenza). La polarità alta o bassa è
determinata dal commutatore SW1-3
(vedere "SW1-3: Polarità" a pagina 22).
Note
Gli ingressi 7 e 8 possono essere utilizzati solo quando il
commutatore SW1-5 è impostato su Remote on. Vedere
"SW1-5: Funzionalità remota" a pagina 22.
Il LED è abilitato solo quando il commutatore SW1-6 è
impostato su LED on.
La figura 10 mostra come creare una zona singola con una
configurazione a resistenza multipla.
Legenda Figura 10
(1) Relè di allarme
(2) Zona allarme
(3) Uscita commutatore
antimanomissione
Impostazione del rilevatore
Per le posizioni dei ponticelli e del DIP switch, vedere la
figura 13.
Ponticelli
I ponticelli consentono di definire la modalità e il valore di fine
linea (EOL) sulla scheda. Il circuito è visibile nella figura 10.
P/N 146552999-1 (ML) • REV D • ISS 23MAY12
nominale)
Ra Resistenza allarme di fine
linea (EOL)
Rt
Resistenza
antimanomissione di fine
linea (EOL)
JA: Impostazione resistenza allarme (Ra) di fine linea
(EOL) integrata
1 kΩ
4,7 kΩ
(impostazione
predefinita)
Off: Nessun allarme EOL integrato.
JT: Impostazione resistenza antimanomissione (Rt) di fine
linea (EOL) integrata
1 kΩ
4,7 kΩ
(impostazione
predefinita)
Off: Nessun allarme antimanomissione EOL integrato.
Configurazione della zona
Per configurare una zona, attenersi alla seguente procedura.
Selezionare i valori appropriati per la resistenza di fine
linea (EOL) utilizzando i jumper JA e JT. Ad esempio,
attraverso il ponticello JT si determina il valore di Rt.
Per le uscite isolate, rimuovere JT.
Rimuovere i ponticelli JA e JT per escludere i valori di
EOL integrati.
Per una singola zona con tutte le resistenze integrate
impostate, la resistenza della zona può essere la seguente.
Tabella7: Valori di resistenza della zona
Stato zona
Manomissione (breve)
Normale
Alarm (Allarme)
Antimanomissione (aperto)

Interruttori DIP

Tabella8: SW1, impostazioni generali
Switch
Valori
6: LED
Chiuso: LED acceso*
5: Remoto
Chiuso: Remote on
4: Riservato
3: Polarità
Chiuso: Polarità positiva
1, 2: Copertura
1 On, 2 On: 16 m*
radar
1 Off, 2 On: 14 m
*
Impostazione predefinita
DIP switch SW1
SW1-1, SW1-2: Copertura radar
Utilizzare i commutatori SW1-1 e SW1-2 per impostare la
copertura del radar in modo che si adatti esattamente
2,2 kΩ
5,6 kΩ
2,2 kΩ
5,6 kΩ
Valore
Parametro predefinito
0 Ω
0 Ω
Rt
4,7 kΩ
Rt+Ra
9,4 kΩ
Off: LED spento
Off: Remote off*
Off: Polarità negativa*
1 On, 2 Off: 12 m
1 Off, 2 Off: 10 m
21 / 36

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis