Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

IMER RIO 100 Handbuch Für Bedienung, Wartung Und Ersatzteile Seite 6

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

7.4 IMPIANTO ELETTRICO
Controllare l integrità della custodia isolante della pulsantiera prov-
vedendo alla sua sostituzione, in caso di danneggiamento della
tenuta, con ricambio originale IMER.
8. SMONTAGGIO DELL'ELEVATORE
Togliere qualsiasi carico dal gancio dell elevatore.
Avvolgere completamente la fune metallica sul tamburo. Scol-
legare la presa di alimentazione elettrica.
Sganciare il moschettone dall'attacco dell'elevatore e sfilarlo
dal supporto.
9. TRASPORTO E MESSA FUORI ESERCIZIO
Non lasciare incustodito l elevatore installato senza aver tolto la
linea di alimentazione elettrica e riavvolta la fune interamente sul
tamburo.
Lasciando inattiva la macchina per lungo tempo è buona norma
tenerla protetta dagli agenti atmosferici, riparandola dalla pioggia.
Durante il trasporto proteggere dagli urti e dallo schiacciamento le
varie parti della macchina che possono compromettere la sua
funzionalità e resistenza meccanica
10. INCONVENIENTI / CAUSE / RIMEDI
INCONVENIENTI
CAUSE
Premendo i pulsanti
Il pulsante di arresto è
di salita o discesa, la
premuto.
macchina non
funziona.
Non arriva tensione alla
macchina.
La presa e la spina
elettrica non sono ben
collegate.
E' intervenuto
l'interruttore di
protezione del quadro
esterno di
alimentazione.
Finecorsa salita guasto Riparare.
Funziona in
discesa e non in
salita.
Se l' inconveniente persiste
11. IN CASO DI GUASTO DELLA MACCHINA CON
CARICO SOSPESO
Se possibile, rimuovere il carico accedendo dal livello in cui si
trova, quindi togliere l elevatore e provvedere alla sua manuten-
zione.
Altrimenti utilizzare un altro apparecchio di sollevamento (di por-
tata sufficiente) posto più in alto, sospendere l apparecchio gua-
sto sia nella zona del carico che vicino agli attacchi.
Sollevarlo lentamente in modo da liberarlo dagli attacchi, quindi
calare tutto a terra.
- Non tentare di agire sul dado di regolazione del freno perchè
sfuggirebbe.
- Non cercare di riparare il guasto intervenendo sulla macchina
con carico sospeso.
12. ROTTAMAZIONE DELL ELEVATORE
Per la rottamazione dell elevatore, al termine della sua vita opera-
tiva, occorre seguire almeno le seguenti fasi:
a) separare i vari componenti plastici ed elettrici (cavi, pulsantiera,
ecc.);
b) suddividere i componenti metallici per tipo di metallo (acciaio,
alluminio, ecc.).
Una volta così suddiviso, smaltire i vari componenti utilizzando
centri di raccolta autorizzati.
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
RIO 100
13. MONTAGGIO ATTACCO A PALO DA 0,8m E 1,5m
Verificare che il palo a cui deve essere ancorato l'attacco è in
grado di resistere alle sollecitazioni indicate nelle fig. 7 ed 8.
Montare i morsetti a palo, serrando a fondo le quattro viti, verifi-
cando che siano verticali ed allineati con il tubo.
13.1 MONTAGGIO ATTACCO A PALO DA 0,8 m.
Avvitare il tirante nel supporto dell'asta con la vite M10x30, ser-
randola con il dado autobloccante: il tirante deve poter ruotare nel
supporto. Inserire la boccola del tirante nel morsetto superiore e la
boccola dell'asta in quello inferiore, quindi infilare le copiglie nei
fori dei morsetti.
Verificare che l'attacco è libero di ruotare sui perni dei morsetti.
Inserire l'attacco dell'elevatore nell'estremità dell'asta, racchiuso
dal tondino, e chiuderlo con l'apposito moschettone.
Verificare che l'asta sia orizzontale, (ad esempio con una livella),
nelle varie condizioni di carico.
13.2 MONTAGGIO ATTACCO A PALO 1,5 m.
Avvitare il tirante nel supporto dell'asta con la vite M10x30, ser-
randola con il dado autobloccante: il tirante deve poter ruotare nel
RIMEDI
supporto. Inserire la boccola del tirante nel morsetto superiore e la
boccola dell'asta in quello inferiore, quindi infilare le copiglie nei
Disattivare il pulsante
fori dei morsetti.
ruotandolo.
Verificare che l'attacco è libero di ruotare sui perni dei morsetti.
Verificare che il supporto con ruotine è libero di scorrere nella
Controllare la linea.
guida per tutta la lunghezza, utilizzando l'apposita maniglia.
Inserire l'attacco dell'elevatore nel supporto tra le due ruotine e
chiuderlo con l'apposito moschettone.
Ripristinare il corretto
Verificare che l'asta sia orizzontale, (ad esempio con una livella),
collegamento.
nelle varie condizioni di carico, agendo sulla canaula di regolazione
presente sul tirante per ottenere tale condizione.
Ripristinare il
magnetotermico.
13.3 SMONTAGGIO DELL'ATTACCO.
Rivolgersi all'
Assistenza IMER.
14. LIVELLO DI RUMOROSITA ALL ORECCHIO
DELL OPERATORE
Il livello Lp(A) indicato nella tabella DATI TECNICI corrisponde al
livello equivalente ponderato di pressione sonora in scala A previ-
sto dalla 98/37/CE. Tale livello è misurato a vuoto, alla testa del-
l operatore in posizione di lavoro a 1,5 metri dall apparecchio, con-
siderando le diverse condizioni di lavoro.
6
Non disperdere nell ambiente, possono causare in-
cidenti od inquinamento.
Durante il funzionamento dell'elevatore (a vuoto
e/o a carico), l'operatore deve tenere fermo il sup-
porto con ruotine tenendo bloccata la maniglia.
Prima di procedere allo smontaggio dell'attacco,
occorre togliere qualsiasi carico e smontare
l'elevatore dall'attacco stesso.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Verwandte Produkte für IMER RIO 100

Inhaltsverzeichnis