Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix ATS1201E Installations -Beschreibung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
(10) Selezione alimentazione +12 V per moduli uscite
(11) Uscita alimentazione ausiliaria
(12) Terminazione bus dati
(13) Interfaccia per le espansioni ingressi ATS1202
(14) Connessioni bus dati del sistema RS485 e protezione
manomissione contenitore
(15) Zone
(16) Sirena esterna
(17) Bus dati del sistema
(18) Contatto antistrappo normalmente chiuso
(19) Contatto AM/guasto normalmente chiuso
(20) Contatto antimanomissione normalmente chiuso
(21) Contatto allarme normalmente chiuso
(22) Se la sirena esterna non è collegata, inserire un resistore da 1 kΩ
(23) Contatto antimanomissione apertura ant. centrale normalmente
chiusa
(24) Altoparlante della sirena o sirena est. da 8 Ω
Notas
Se la resistenza di carico delle batteria è abilitata, l'8ª
uscita non è disponibile per moduli d'uscita non
multiplexati.
Le impostazioni della resistenza di carico batteria devono
corrispondere con le impostazioni del DGP programmato.
Vedere "Menu 3, Impostazioni DGP" a pagina 29 per
dettagli.
Nel caso che il DGP è settato per 2 DGP per consentire
l'uso di tutte le 32 uscite, nella programmazione della
centrale deve essere impostata l'interrogazione
dell'indirizzo del DGP E anche l'indirizzo successivo +1.
Links
TERM: Terminazione del bus. Usare solamente sul primo
e ultimo dispositivo sul bus locale.
+12V: Connete il +12 V ai moduli uscite.
Impostazione dei dipswitch del DGP
Indirizzo: Selezionare l'indirizzo del DGP. Impostare gli
switches 1–4 si OFF per disabilitare il DGP. (Vedere figura 2
per la corretta impostazione degli indirizzi).
LEDs
Tx: Il LED rosso lampeggia quando le unità remote (RAS
e DGP) stanno rispondendo all'interrogazione.
Rx: Il LED giallo lampeggia quando la centrale interroga
l'unità o le unità remote. Deve essere sempre attivo.
Connessione del bus di dati di sistema
Il bus di dati di sistema viene usato per la connessione
dei concentratori (che forniscono zone aggiuntive) e delle
Stazioni di inserimento alla centrale ATS. I dispositivi remoti
possono essere distanti fino a 1.5 km dalle centrali ATS.
Le stazioni di inserimento e i concentratori devono essere
collegati alla connessione del bus di dati di sistema tramite
cavo dati schermato a due coppie twistate (si consiglia il cavo
tipo WCAT52 o equivalenti).
La schermatura del cavo dati dovrebbe avere una messa a
terra sulla centrale ATS e dovrebbe essere disconnessa da
qualsiasi altra terminazione.
Si raccomanda di utilizzare un'unità di alimentazione separata
per le stazioni di inserimento nel caso in cui queste si trovino a
più di 100 metri di distanza dal dispositivo più vicino.
28 / 48
Per alimentare la stazione di inserimento, non collegare il "+"
dal bus di dati del sistema. Collegare il "+" dell'unità di
alimentazione locale al "+" della stazione di inserimento e
collegare il riferimento 0 volt dell'unità di alimentazione e lo
0 volt del bus dati del sistema, al morsetto col segno "−" della
stazione di inserimento
Connessione del DGP alla centraoe
Fare riferimento alla Guida di Installazione Advisor Master
oppure al Manuale di Installazione e Programmazione Advisor
Advanced per istruzioni.
Numerazione zone e uscite
Advisor Advanced numerazione zone e uscite
Centrale
1–16
DGP1
17–32
DGP2
33–48
DGP3
49–64
DGP4
65–80
DGP5
81–96
DGP6
97–112
DGP7
113–128
Numerazione uscite
Un DGP può avere un massimo di 16 uscite disponibili come
relè o open collector. La numerazione delle uscite segue quella
delle 16 zone associate all'indirizzo del DGP.
L'ATS1201E / ATS1203E / ATS1204E può inoltre supportare
32 uscite. Abilitare questo selezionando "DGP avanzato" ne
menu 3 "Impostazione DGP" (prima slezione), Ricordarsi che
la centrale deve essere configurata per interrogare entrambi gli
indirizzi DGP.
Se il test della batteria è abilitato, l'8ª uscita seguirà il
Nota:
test batteria (tranne se si utilizzano moduli multiplexati).
Numerazione zone
L'ATS1201E / ATS1203E / ATS1204E ha 8 zone che possono
essere espanse usando l'ATS102 (8 zone) a un massimo di
32 zone. Se il numero delle eccede le 16, le zone saranno
prelevate dal succesivo indirizzo del DGP e lo stesso cessa
d'esistere.
Es. DGP 1 ha 24 zone (zone dalla 24 alla 40). Il successivo
DGP nel sistema che deve essere indirizzato e interrogato
sarà il DGP 3, perché le zone dalla 33 alla 40 del DGP 1 sono
state prese dal DGP 2.
Le zone non utilizzate nel sistema (zone dalla 41 alla 48)
devono essere programmate nel database delle zone come
Tipo 0.
Advisor Advanced numerazione zone e uscite
Centrale
1–16
DGP1
17–48
DGP2
49–80
DGP3
81–112
DGP4
113–144
P/N 1070251 (ML) • REV G • ISS 01APR16
DGP8
129–144
DGP9
145–160
DGP10
161–176
DGP11
177–192
DGP12
193–208
DGP13
209–224
DGP14
225–240
DGP15
241–256
DGP8
241–272
DGP9
273–304
DGP10
305–336
DGP11
337–368
DGP12
369–400

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ats1203eAts1204e

Inhaltsverzeichnis