Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9

Manutenzione

L'intrusione nella centrale è consentita solo per scopi di
manutenzione da parte di personale tecnico dedicato. La vite
dell'alloggiamento è progettata per proteggere il prodotto
dall'utilizzo imprevisto.
Per l'alloggiamento metallico, la vite è già installata e pronta
all'uso. Per l'alloggiamento in plastica, la vite, disponibile
all'interno dell'alloggiamento, deve essere montata prima del
primo utilizzo.
Collegamento all'alimentazione di rete
Per il collegamento all'alimentazione di rete, collegare i cavi ai
morsetti di rete predisposti. È possibile utilizzare un cavo fisso
o un conduttore isolato flessibile munito di spina in una presa
di rete con messa a terra. Nel caso di cablaggio fisso, inserire
un interruttore automatico dedicato nella rete di distribuzione
dell'alimentazione. In ogni caso, il collegamento
all'alimentazione di rete deve essere conforme alla normativa
vigente. Tale dispositivo di sezionamento delle rete elettrica
deve avere una distanza tra i contatti di almeno 3 mm.
Se l'EUT è collegato alla rete elettrica mediante un cablaggio
fisso, si consiglia di utilizzare un filo PE più lungo rispetto alla
linea e neutro.
Collegare la linea in ingresso e il filo neutro al blocco di
connessione dell'alimentazione di rete secondo quanto
riportato nell'etichetta. Ciò consente di garantire che la linea
sia protetta dal fusibile dell'alimentazione di rete e che il
personale tecnico possa effettuare la manutenzione.
Prima di aprire l'unità scollegarla dall'alimentazione
AVVISO:
di rete! Scollegare la spina dalla presa a muro, oppure
interrompere l'alimentazione tramite l'interruttore bipolare
dedicato.
Per la connessione dei cavi direte utilizzare sempre accessori
adeguati quali tubi, raccordi e scatole di giunzione e fascette
per assicurare un corretto cablaggio. Quando si installa
l'alimentazione di rete, utilizzare serracavi quali tiranti e PG16
di accoppiamento al fine di garantire il corretto cablaggio. Se si
utilizzano le aperture dei fori di ingresso del prodotto, è
necessario utilizzare anche il pressa cavo PG16 approvato UL-
V2 (o superiore). Per soddisfare i requisiti di diametro minimo e
massimo dei cavi, fare riferimento alla specifica PG16. In ogni
caso, sarà necessario rispettare tutte le normative vigenti in
materia.
Rimozione batteria/smaltimento
Questo prodotto può contenere una batteria (o più) sigillata,
ricaricabile, tipo BS batteria al piombo. Rimuovere la batteria
potrebbe avere effetti sulle impostazioni del prodotto o
generare un allarme, solo installatori qualificati dovrebbero
rimuovere la batteria.
Per rimuovere la batteria procedure nel seguente modo:
1.
Assicurarsi che le impostazioni del prodotto permettano di
poter aprire il coperchio senza attivare allarmi di
manomissione.
Togliere l'alimentazione di rete, se necessario e rimuovere
2.
il coperchio.
26 / 48
3.
Disconnettere la batteria (Figura 1, oggetto 4), togliendo i
cavi del prodotto dai connettori. Nota, in funzione del
modello di batteria, i connettori possono essere posizionati
differentemente.
4.
Rimuovere la batteria del contenitore.
Per il corretto smaltimento, sistemare tutte le batterie come
richiesto dalle locali ordinanze o norme. Vedere le specifiche
per il vostro prodotto o contattare il supporto tecnico per
informazioni sulla sostituzione batterie.
Montaggio
Fissare l'unità inserendo viti o bulloni nei quattro fori di
montaggio presenti nella base.
Verificare che l'unità sia montata su una superficie piana,
solida e verticale in modo che la base non si fletta o si deformi
quando si serrano le viti o i bulloni di fissaggio.
Prevedere uno spazio libero di 50 mm tra i contenitori degli
apparati montati uno a fianco dell'altro e 25 mm tra i contenitori
e lo spazio laterale.
L'alloggiamento per la batteria previsto è indicato per un
utilizzo statico dell'unità di controllo. Togliere la batteria dal
contenitore della centrale in caso di trasporto.
una batteria può richiedere terminali di cavi differenti,
Nota:
connettori ad anello o a lama, a seconda del tipo di batteria. I
cavi di collegamento forniti dispongono di entrambi i tipi di
terminali. Rimuovere il terminale non appropriato, quindi
collegare la batteria utilizzando il terminale corretto.
Assicurarsi anche che i morsetti siano isolati. Utilizzare delle
fascette per prevenire contatti accidentali tra I vari conduttori in
caso di rottura dell'isolamento.
Linee guida generali per l'installazione
Il concentratore ATS120xE è stato progettato, assemblato e
sottoposto a test per soddisfare gli standard correnti relativi
alla sicurezza elettrica, alla emissione e alla immunità alle
interferenze elettriche ed elettromagnetiche ambientali. Il
rispetto delle seguenti indicazioni contribuirà a garantire un
efficace e duraturo funzionamento delle centrali per diversi
anni.
Oltre alle presenti indicazioni è essenziale rispettare, durante
l'installazione dei concentratori ATS120xE, tutte le normative
vigenti nei paesi in cui l'installazione viene effettuata.
Solo un elettricista qualificato o un tecnico specializzato ed
opportunamente addestrato può collegare questo sistema alla
rete elettrica o alla rete telefonica.
Assicurarsi che sia disponibile una messa a terra
adeguata per il sistema di allarme.
Mantenere una separazione appropriata tra i cavi di bassa
tensione e i cavi di alimentazione di rete. Utilizzare punti di
ingresso del cavo separati nell'armadio della centrale di
controllo.
Se vengono usati i fori nella parte superiore o inferiore del
armadio metallico per il passaggio dei cavi, usare sempre
tubi di raccordo, scatole di giunzione ed accessori
appropriati. Usare materiale resistente al fuoco (Classe
HB o superiore).
Per il collegamento alla rete elettrica, collegare i cavi ai
morsetti di alimentazione di rete predisposti o tramite una
connessione fissa o da una presa di corrente con
collegamento di terra. Usare sempre delle fascette per
P/N 1070251 (ML) • REV G • ISS 01APR16

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ats1203eAts1204e

Inhaltsverzeichnis