Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze - Jacuzzi Profile Bedienung Und Wartung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Profile:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 51
Non appena introdotto il disco, sul display compare la scritta
"MP3"; quindi, compaiono due numeri, di cui il primo corrispon-
de al numero delle cartelle (folder) presenti sul disco, mentre il
secondo rappresenta il numero totale dei file.
Solo dopo inizia (automaticamente) la riproduzione, secondo
l'ordine su indicato.
Per passare alla cartella immediatamente superiore (per es.
dalla 7 alla 6) premete il tasto 5 (
il tasto (una pressione alla volta) avrete la possibilità di selezio-
nare le cartelle via via superiori, fino a raggiungere la prima car-
tella nell'elenco; a questo punto, premendo ulteriormente il ta-
sto, la scansione riprende dall'ultima cartella nell'elenco.
Per passare alla cartella immediatamente inferiore (per es.
dalla 6 alla 7) premete il tasto 6 (
Per selezionare le altre cartelle, seguite le istruzioni date.
Per selezionare i file presenti all'interno di ogni cartella, pre-
mete il tasto
per scorrere in avanti l'elenco dei file; premete
invece il tasto
per scorrere l'elenco all'indietro.
Una volta raggiunta la fine dell'elenco, la scansione riprenderà
dall'inizio (o dalla fine, secondo l'ordine scelto).
Tenendo premuto per alcuni secondi il tasto 5 (
) è possibile, rispettivamente, andare all'indietro o avanzare di
10 file.
NOTE:
- Una volta caricato un disco MP3, il lettore ne legge il con-
tenuto completo. Se vi sono molte cartelle, disposte su più li-
velli, ci vorranno alcuni secondi prima che inizi la riproduzio-
ne; anche il passaggio da un file all'altro e la funzione di a-
vanzamento veloce potrebbero risultare rallentate. Si consiglia
pertanto di limitare il numero dei livelli a 2.
- È possibile impostare l'ordine di riproduzione facendo pre-
cedere il nome del file da un numero (es.: 01, 02, 03, ecc.).
Visualizzazione delle informazioni relative
alle cartelle e ai file MP3
È possibile visualizzare il numero della traccia che sta suo-
nando, la sua durata, nonché il numero della cartella in cui è con-
tenuto il file stesso, premendo il tasto
I file MP3, inoltre, possono includere al loro interno varie infor-
mazioni, come il titolo della canzone, l'autore, ecc. che sono
contenute in speciali indicatori, denominati "ID3 Tag".
Premete in sequenza il tasto
- Numero della cartella e del file attivi in quel momento
- il nome della cartella (folder) (se presente)
- il nome del file (se presente)
- Titolo della canzone
- Nome dell'autore
- Titolo dell'album
Alla fine viene visualizzata l'ora corrente per circa 5 secondi.
). Continuando a premere
).
) o 6 (
.
per visualizzare (in ordine):
Il display visualizza un massimo di 8 caratteri (sia lettere che
cifre; caratteri diversi da questi potrebbero non venir visualiz-
zati correttamente). Se i file e/o le cartelle non contengono
alcuna informazione, il display visualizzerà la scritta "NO FOLD,
NO TRK, NO TLT, NO ALBM, NO ART".

AVVERTENZE

- I CD nuovi possono avere delle piccole asperità sul bordo
esterno ed interno, che potrebbero impedirne la corretta ri-
produzione; per ovviare a ciò, passate una penna o una mati-
ta lungo il bordo del disco e all'interno del foro centrale.
- Assicuratevi che il lato stampato (o con l'etichetta) sia rivol-
to verso l'alto: se un disco non viene inserito correttamente,
il display visualizza due volte il messaggio DISC ERROR e
verrà quindi attivata la radio.
Se il messaggio dovesse continuare ad essere visualizzato, fa-
te riferimento al cap. "Reset (azzeramento)".
- Non tentate d'inserire un disco quando il lettore è spento.
- Non tentate di caricare più di un CD alla volta.
- Non tentate di riprodurre CD bagnati o comunque che pre-
sentano tracce di umidità.
- Non trattenete il disco durante la fase di caricamento.
- Non tentate di ripodurre CD danneggiati, deformati, che ab-
biano forme particolari o comunque diverse da quella circola-
re, né dischi da 3 pollici con il proprio adattatore: tutto que-
sto potrebbe danneggiare il meccanismo del lettore.
Si consiglia inoltre di utilizzare dischi contrassegnati con i se-
guenti simboli:
Si ricorda che la duplicazione non autorizzata di materiale so-
noro di proprietà costituisce una violazione del copyright e
dei diritti d'autore.
- Maneggiate i dischi tenendoli per il bordo esterno; non toc-
cate la superficie del disco con le dita, nè scrivete sopra uti-
lizzando matite o penne con la punta rigida.
- Per rimuovere polvere, impronte o tracce di unto dalla su-
perficie del disco, passateci sopra uno straccio soffice e pu-
lito, con dei movimenti radiali, dal centro verso l'esterno.
- Non etichettate i vostri CD con del nastro adesivo, che po-
trebbe rovinare il rivestimento del disco, impedendone la cor-
retta riproduzione.
- Non lasciate i vostri dischi esposti all'umidità, alla polvere o
alla luce diretta del sole, vicino a fonti di calore o in luoghi in
cui la tempertura potrebbe raggiungere valori molto alti. Una
volta terminato l'ascolto, riponeteli nelle rispettive custodie.
16

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis