Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ELEKTRA MICRO CASA S1 Gebrauchsanweisung Seite 17

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MICRO CASA S1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44
A)
Sganciare il portafiltro dal gruppo erogatore e scaricare i fondi nel cassetto battifon-
di in modo da non danneggiare il bordo del filtro.
B)
Riempire il filtro con la dose di caffè macinato, livellare e premere leggermente con il pressino.
Fare attenzione che sul bordo del filtro non resti del macinato, questa precauzione
s e rve a garantire una migliore tenuta e prolunga la vita della guarnizione sottocoppa.
C)
Agganciare il portafiltro al gruppo erogatore in modo che faccia ben tenuta.
D)
Porre le tazze sotto i beccucci ed azionare il gruppo tramite il comando N. 9.
E)
Terminata l'erogazione del caffè lasciare il portafiltro applicato al gruppo erogatore
fino ad una nuova erogazione di caffè.
*
Per ottenere un buon caffè, basilare importanza ri veste la macinatura che deve
essere tale da richiedere 25-30 secondi per la produzione della bevanda.
*
Se la macinatura è troppo grossa si otterranno caffè chiari e leggeri con pochissima
crema bianca, se la macinatura è troppo fine si otterranno caffè scuri e senza crema.
*
Caffè di buona qualità si ottengono con l'uso di un macinato fresco e grossezza uni-
forme (ottenibile solo se il macinadosatore ha le macine taglienti) usato nella giusta
quantità (circa 6/7 grammi per dose).
*
È importante avere il caffè fresco perchè macinato perde rapidamente le sue qualità
aromatiche e le sostanze grasse che contiene irrancidiscono, è consigliabile perciò
cercare di terminarlo prima di sera.
Le tazze ben calde influiscono notevolmente nell'ottenimento di caffè cremosi.
CAPPUCCINO, LATTE E ALTRE BEVANDE CALDE
Immergere la lancia collegata al rubinetto del vapore nel liquido da riscaldare, dopo
di che, agendo sull'apposita manopola, si alimenta di vapore lo spruzzatore posto
all'estremità della lancia.
Il vapore gorgogliando nel liquido gli cede calore portandolo fino alla temperatura di
ebollizione.
Per ottenere la montatura del latte, necessaria per l'ottenimento del cappuccino, utiliz-
zare un recipiente alto e stretto riempito a metà circa, agendo nel modo seguente:
A)
Mettere il recipiente sotto la lancia del vapore in modo che lo spruzzatore tocchi il
fondo, aprire il rubinetto del vapore e portare il latte quasi all'ebollizione.
B)
Abbassare il recipiente in modo che lo spruzzatore arrivi pressochè alla superficie
del latte e in tale posizione si muove il recipiente in modo che lo spruzzatore alter-
nativamente si immerga e fuoriesca dal latte stesso.
Eseguire questa operazione per qualche secondo fino a montatura avvenuta.
Per ottenere il cappuccino aggiungere al caffè caldo il latte scaldato e montato.
PREPARAZIONE DI THÈ - CAMOMILLA - ECC.
Scaldare tramite la lancia del rubinetto vapore dell'acqua e aggiungere poi la busti-
na della bevanda da ottenere.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
PREPARAZIONE DEL
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis