Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Apparecchiatura Standard; Messa In Funzione - Virutex FR66P Gebrauchsanweisung

Tischfräsmaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FR66P:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Assieme alle guide parallele, alle sagome di co-
piatura, e agli utensili di profi latura, la fresatrice
portatile costituisce un apparecchio elettrico
estremamente utile.
3. ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER
L'USO DELLA MACCHINA
ATTENZIONE! Prima di utilizzare la macchina, le-
ggere attentamente l'OPUSCOLO DI ISTRUZIONI
GENERALI DI SICUREZZA fornito insieme alla
documentazione della stessa.
- Prima di cambiare gli utensili o di realizzare una
qualsiasi operazione vicino alla testa portautensili,
togliere la mano dalla leva dell'interruttore e disinse-
rire la macchina dalla presa di corrente elettrica.
- Utilizzare occhiali di sicurezza quando si lavora
con la fresatrice.
- Guidare sempre la fresatrice con entrambe le
mani, utilizzando le due manopole J (Fig. 1), in modo
da accedere facilmente alla leva dell'interruttore
B (Fig. 1).
- Dopo aver eseguito un lavoro, staccare il motore e
sbloccare la base prima di rilasciare la fresatrice.
- Sistemare sempre la fresatrice nella base e su
una superfi cie piana e pulita.
- Per avviare la fresatrice, agire sempre sulla leva
dell'interruttore principale.
- Accertarsi che la fresatrice non possa capovolgersi
accidentalmente.
- Fare uso unicamente di frese con il gambo del
diametro appropriato per la pinza e adatte alla
velocità della fresatrice.
- Le specifi che tecniche delle frese della gam-
ma VIRUTEX sono particolarmente adatte alle
restazioni di questa fresatrice; quindi, utilizzare
preferibilmente frese della vasta gamma VIRUTEX,
e comunque soltanto frese le cui caratteristiche
corrispondano a tali specifi che.

4. APPARECCHIATURA STANDARD

All'interno della cassa troverete gli elementi
seguenti:
- Fresatrice toupie FR66P
- Chiave del 26 in dotazione
- Guida piastra a coda di rondine D.19 passo 26
mm
- Gruppo squadra laterale
- Raccordo di aspirazione
- Manuale di istruzioni e documentazione di vario
tipo

5. MESSA IN FUNZIONE

La scatola dell'interruttore A (Fig. 1) è dotata di
una leva B (Fig. 1) da premere col dito, in modo da
accendere o spegnere la macchina senza staccare
la mano dalla manopola. A tale scopo, azionare
il dispositivo di blocco laterale dell'interruttore C
(Fig. 1) e, senza rilasciarlo, premere la leva B.
Il dispositivo di blocco C impedisce l'accensione
involontaria della macchina.
6. MONTAGGIO DEGLI UTENSILI DA TAGLIO
Montare l'utensile da taglio D (Fig. 2, 3) sulla pinza
E (Fig. 2), bloccare l'albero premendo il fermo F
(Fig. 3) e inserire il supporto G (Fig. 3) che blocca
il fermo. Serrare il dado H (Fig. 2, 3) con la chiave
in dotazione I (Fig. 3).
ATTENZIONE!
Non lasciare la macchina senza utensile, poiché
la pinza potrebbe venire serrato eccessivamente
e quindi danneggiare la sede dell'albero.
7. BLOCCO DELLA BASE
La base può essere bloccata in qualunque posi-
zione per mezzo della manopola J (Fig. 1). Grazie
all'azione delle molle incorporate nelle colonne,
quando si allenta la manopola la base ritorna au-
tomaticamente nella posizione più elevata.
ATTENZIONE!
Dopo aver realizzato qualsiasi intervento, mette-
re l'interruttore in posizione di stop e sbloccare
la base per mezzo della manopola, prima di
poggiare la fresatrice su una superfi cie piana.
8. REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ. La pro-
fondità può essere regolata con il meccanismo
incorporato di regolazione della profondità, tipo
pignone-cremagliera. Dopo aver allineato la faccia
di taglio della fresa con la superfi cie del pezzo, la
profondità di penetrazione può essere regolata
fi no a 60 mm.
Per sbloccare l'asta di profondità K (Fig. 4)
premere con forza la manopola di regolazione L
(Fig. 4) e ruotarla in modo da alzare o abbassare
l'asta di profondità, a seconda che si desideri ot-
tenere un taglio di maggiore o minore profondità.
L'indicatore graduato di regolazione M (Fig. 4)
può muoversi indipendentemente dalla manopola
e ciò permette di posizionare il segno di riferi-
mento sullo zero in qualunque posizione. Dopo
aver regolato l'indicatore, girando nuovamente la
manopola, indicatore e manopola si muoveranno
insieme indicando lo spostamento dell'asta. Un
giro completo della manopola corrisponde a uno
spostamento dell'asta di 34 mm, con una corsa
massima di 55 mm.
Per fi ssare l'asta di profondità nella posizione
desiderata, è suffi ciente rilasciare la manopola di
regolazione. Poi, per garantire il perfetto fi ssaggio
dell'asta, bloccare con la manopola di fi ssaggio
N (Fig. 4).
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis