Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga TITAN Serie Gebrauchsanweisung Seite 125

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TITAN Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 62
3.3.2 Martello
Nella cabina è presente un martello, da utilizzare
per rompere il vetro in caso di emergenza.
Controllare che il martello sia sempre
posizionato nel proprio supporto.
3.3.3 Triangolo d'emergenza
Nella cabina è presente un triangolo d'emergenza,
da posizionare sulla strada in caso di emergenza in
base alle normative locali.
Controllare di avere sempre con sé il
triangolo d'emergenza in caso di viag-
gio.
3.4 COMANDI
Le descrizioni dei comandi sono suddivise a se-
conda della posizione sulla macchina.
Comandi - Sedile
Vedere 3.4.1
Comandi - Tettuccio
Vedere 3.4.2
Comandi - Supporto sterzo e pedali
Vedere 3.4.3
Comandi - Pannello degli strumenti
Vedere 3.4.4
Comandi - Altro
Vedere 3.4.5
3.4.1 Comandi - Sedile
Il sedile è dotato di un interruttore di sicurezza col-
legato al sistema di sicurezza della macchina. Ciò
significa che quando sul sedile non vi è nessuno
non è possibile svolgere certe attività pericolose.
Vedere anche 5.7.2.
3.4.1.1 Regolazione del sedile in avanti/indie-
tro (1:A1)
1. Spostare la leva di comando (1:AJ) verso l'alto.
2. Regolare il sedile nella posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva di comando per bloccare il se-
dile.
3.4.1.2 Regolazione della sospensione del se-
dile (1:A2)
La sospensione del sedile può essere regolata in
base al peso del corpo per mezzo del pomello.
Sospensione più rigida: ruotare il pomello in senso
orario.
ITALIANO
Sospensione meno rigida: ruotare il pomello in
senso antiorario.
La regolazione della sospensione può essere veri-
ficata per mezzo dell'indicatore (1:I2) accanto al
pomello. In posizione corretta, l'indicatore è di co-
lore verde.
3.4.1.3 Regolazione dell'angolazione dello
schienale (1:A3)
Lo schienale può essere regolato all'angolazione
desiderata per mezzo del pomello.
3.4.1.4 Regolazione del bracciolo (1:A4)
Il bracciolo può essere regolato all'angolazione de-
siderata per mezzo del pomello posto sotto il brac-
ciolo stesso.
3.4.1.5 Ventola (1:A5)
Il comando viene utilizzato per regolare la velocità
della ventola.
L'aria viene soffiata attraverso i condotti di venti-
lazione (1:O).
3.4.1.6 Aria condizionata (1:A6) (740DCR)
Interruttore per attivare l'aria condizionata
Per scongelare e togliere la condensa dai vetri:
Attivare l'aria condizionata, accendere la ventola
alla massima velocità, regolare il termostato sul
calore massimo e orientare i condotti di ventilazio-
ne verso i vetri.
3.4.1.7 Termostato (1:A7)
Il comando è utilizzato per impostare la temperatu-
ra dell'aria della ventola. Il raffreddamento è di-
sponibile solo sulle macchine dotate di aria
condizionata.
3.4.1.8 Vano portaoggetti (1:H)
A sinistra del sedile è disponibile un vano portaog-
getti.
3.4.2 Comandi - Tettuccio
3.4.2.1 Tettuccio apribile (1:B1)
Tirare la maniglia e spingere verso l'alto per aprire
il tettuccio.
3.4.2.2 Illuminazione interna (1:B2)
L'illuminazione interna è situata sul tettuccio e
viene attivata/disattivata azionando la relativa
lampada a sinistra e a destra.
3.4.2.3 Lavacristallo (1:B3)
Traduzione delle istruzioni originali
Interruttore per attivare il lavacristallo.
Il fluido di lavaggio viene rabboccato nel
serbatoio (1:G2).
IT
125

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis