Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Vetro Spia; Valvola Di Espansione Termostatica; Evaporatore - SystemAir SYSCROLL Air CO series Installations- Und Wartungshandbuch

Luftgekühlte flüssigkeitskühler und wärmepumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 91

9.8 Vetro spia

Il vetro spia serve per l'ispezione del flusso di refrigerante e del tenore
d'umidità del refrigerante. La presenza di bolle indica l'occlusione del
filtro disidratatore oppure che la carica è scarsa.
All'interno del vetro spia si trova un indicatore di colore. Dal raffronto
tra il colore dell'indicatore e la scala disposta sull'anello del vetro spia
si può calcolare la percentuale d'umidità del refrigerante.
Se è eccessiva, sostituire la cartuccia filtro, far funzionare
l'apparecchio per un giorno e quindi controllare nuovamente la
percentuale d'umidità.
Quando la percentuale d'umidità rientra nei limiti prestabiliti, non
occorrono altri interventi. Se comunque la percentuale d'umidità
continua ad essere troppo alta, sostituire nuovamente il filtro
disidratatore, avviare l'unità e farlo funzionare per un altro giorno.

9.9 Valvola di espansione termostatica

Il circuito delle unità dispone di una valvola di espansione termostatica
con equalizzatore esterno.
La taratura della valvola è effettuata in fabbrica per un surriscaldamento
di 5 °C.
Procedura per verificare il surriscaldamento:
Rilevare la pressione d'aspirazione usando i manometri
predisposti sul quadro dell'unità oppure un manometro collegato
alla valvola di servizio sul lato aspirazione.
Dalla scala di temperatura del manometro, rilevare la temperatura
di aspirazione satura (Tsa) che corrisponde al valore della
pressione.
Usando un termometro a contatto applicato al raccordo di uscita
del gas dell'evaporatore, rilevare la temperatura effettiva (Tse).
9 - Manutenzione
Calcolo del surriscaldamento (S):
S = Tse - Tsa
La regolazione del surriscaldamento è effettuata intervenendo sulla
valvola termostatica d'espansione.
Far ruotare di un giro completo la vite di regolazione e far funzionare
l'apparecchio per cinque minuti.
Controllare nuovamente e se necessario ripetere la regolazione.
Se si nota che la valvola di espansione non risponde alla regolazione,
con tutta probabilità è guasta e dovrà essere sostituita. La sostituzione
deve essere eseguita da uno dei Centri d'Assistenza.

9.10 Evaporatore

Controllare regolarmente che il lato acqua dello scambiatore di calore
sia ben pulito. Questo controllo si esegue rilevando la perdita di
carico lato acqua (vedi Sezione 9) oppure misurando la temperatura
del liquido in uscita ed in ingresso dello scambiatore di calore e
raffrontandola alla temperatura di evaporazione.
Perché lo scambio di calore sia efficiente, lo scarto tra la temperatura
d'uscita dell'acqua e la temperatura d'evaporazione satura dovrebbe
essere compresa tra 2 - 4 °C. Uno scarto più alto indica la scarsa
efficienza dello scambiatore di calore, cioè che lo scambiatore è
sporco.
In tal caso lo scambiatore di calore dovrà essere sottoposto a
pulizia chimica, un'operazione che deve essere eseguita dai tecnici
autorizzati.
Per altri interventi di manutenzione (revisioni eccezionali, sostituzione
dello scambiatore ecc.) rivolgersi ad uno dei Centri d'Assistenza
autorizzati.
40

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Syscroll 30 air coSyscroll 35 air coSyscroll 20 air hpSyscroll 25 air hpSyscroll 30 air hpSyscroll 35 air hp ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis