Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Posizionamento Dell'unità; Circuito Idraulico Esterno - SystemAir SYSCROLL Air CO series Installations- Und Wartungshandbuch

Luftgekühlte flüssigkeitskühler und wärmepumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 91
4.1 Posizionamento dell'unità
Prima di installare l'unità occorre accertarsi
che la struttura dell'edificio e/o la superficie
d'appoggio
dell'apparecchio. I pesi delle unità sono
PERICOLO
riportati nel Capitolo 9 di questo manuale.
Queste unità sono state progettate per essere installate a pavimento
all'aperto. La normale dotazione comprende una serie di supporti
antivibranti in gomma che devono essere posizionati centralmente al
di sotto delle piastre di supporto.
Quando l'unità deve essere installata sul terreno è necessario creare
un basamento di calcestruzzo che assicuri un'uniforme distribuzione
dei pesi.
Per la scelta della posizione d'installazione è indispensabile tenere
presente quanto segue:
L'asse longitudinale dell'unità deve risultare parallelo alla direzione
dei venti dominanti in modo da garantire un'uniforme distribuzione
dell'aria sugli scambiatori alettati.
L'unità non deve essere installata in prossimità di camini di
scarico di fumi di caldaie.
L'unità non deve essere installata in posizioni sotto vento rispetto a
fonti di aria contaminata da grassi, come per esempio gli sbocchi
in atmosfera di estrattori di grandi cucine. In caso contrario si
potrebbe accumulare del grasso sulle alette degli scambiatori
refrigerante/aria o condensatori, il quale finirebbe per fungere da
fissante per ogni sorta di impurità atmosferiche dando così luogo
ad un rapido intasamento degli scambiatori stessi.
L'unità non deve essere installata in aree soggette a forti
precipitazioni nevose.
L'unità non deve essere installata in aree soggette ad allagamento,
né al di sotto di gocciolatoi, ecc.
L'unità non deve essere installata in cavedi, cortili angusti o altri
luoghi ristretti in cui il rumore possa venire riflesso dalle pareti o
nei quali l'aria espula dai ventilatori possa cortocircuitarsi sugli
scambiatori di calore refrigerante/aria o condensatore.
Il luogo d'installazione deve essere caratterizzato dalla presenza
degli spazi necessari alla circolazione dell'aria ed all'esecuzione
di operazioni di manutenzione (vedere il capitolo 9 per maggiori
dettagli in merito).

4 - Installazione

possano
reggere
il
peso

4.2 Circuito idraulico esterno

Il circuito idraulico esterno deve garantire
una portata costante d'acqua attraverso lo
scambiatore
(evaporatore) in circolo sia in situazioni di
funzionamento stabile che in situazioni di
ATTENZIONE
variazione del carico.
Il circuito in questione deve essere costituito da:
Una pompa di circolazione in grado di garantire la portata e la
prevalenza necessarie.
Un contenuto totale del circuito acqua primario che non deve
essere mai inferiore ai 4 lt/kW di capacità frigorifera. Se il volume
totale dell'acqua contenuta nel circuito primario non fosse tale da
fare raggiungere detto valore è necessario installare un serbatoio
polmone integrativo completo di isolamento termico. La funzione
di tale serbatoio è di evitare che il compressore debba eseguire
degli avviamenti troppo ravvicinati nel tempo.
Un vaso di espansione a membrana dotato di valvola di sicurezza
con scarico ben visibile.
Il vaso d'espansione deve essere dimensionato
in modo da poter assorbire un'espansione pari
al 2% del volume totale dell'acqua contenuta
nell'impianto (scambiatore, tubazioni, utenze
e serbatoio polmone se presente). Il vaso
NOTE
d'espansione non deve essere isolato in quanto
non è attraversato dal flusso di fluido in circolo.
La dotazione standard prevede un pressostato differenziale che,
avvertendo la perdita di carico attraverso lo scambiatore di calore,
arresta l'unità in caso si manifestino problemi di portata.
Occorre inoltre:
I nstallare valvole d'intercettazione sulle linee d'ingresso e d'uscita
dei collettori degli scambiatori (evaporatore).
Prevedere un bypass dotato di valvola d'intercettazione tra i
collettori degli scambiatori di calore.
Prevedere valvoline di sfogo aria nei punti alti delle linee idrauliche.
Prevedere opportuni punti di drenaggio dotati di tappi, rubinetti,
etc. in corrispondenza dei punti bassi delle linee idrauliche.
Isolare le linee idrauliche per prevenire rientrate di calore.
14
di
calore
refrigerante/acqua

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Syscroll 30 air coSyscroll 35 air coSyscroll 20 air hpSyscroll 25 air hpSyscroll 30 air hpSyscroll 35 air hp ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis