Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avviamento; Controllo Preliminare; Valutazione Di Funzionamento; Consegna Al Cliente - SystemAir SYSCROLL Air CO series Installations- Und Wartungshandbuch

Luftgekühlte flüssigkeitskühler und wärmepumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 91
Il primo avviamento dell'unità deve essere
effettuato da personale appositamente addestrato
da un Centro di Assistenza Autorizzato.
L'inosservanza
ATTENZIONE
all'annullamento immediato della garanzia.
Le operazioni eseguite da parte di personale
di
servizio
all'avviamento dell'unità e non prevedono altri
interventi sull'impianto come per esempio
l'esecuzione dei collegamenti elettrici, idraulici,
etc. Tutti gli altri lavori preparatori all'avviamento,
NOTE
incluso un preriscaldamento dell'olio con durata
di almeno 12 ore, devono essere eseguiti a cura
dell'Installa tore.

5.1 Controllo preliminare

Segue un elenco di controlli da effettuare prima dell'avviamento
dell'unità e in anticipo all'arrivo del personale autorizzato.
Controllo della sezione dei cavi dell'alimentazione, del
collegamento a terra, del serraggio dei terminali e del buon
funzionamento dei contattori eseguito con interruttore generale
aperto.
Controllare che le variazioni di tensione e di fase dell'alimentazione
elettrica rientrino nelle soglie prestabilite.
Collegare i contatti del flussostato e di un eventuale interblocco
esterno rispettivamente ai morsetti 1-2 e 3-4 (morsettiera Y1).
Controllare che l'installazione dei componenti del circuito
acqua esterno (pompa, equipaggiamento utente, filtri, serbatoio
di alimentazione e cisterna ove presente) sia stata effettuata
correttamente e secondo le istruzioni della casa produttrice.
Controllare l'avvenuto riempimento dei circuiti idraulici e che la
circolazione dei vari fluidi avvenga correttamente, senza tracce
di perdite o di bolle d'aria. Se viene usato glicole etilenica come
antigelo, controllare anche che la sua percentuale di miscela sia
corretta (Non eccedere la percentuale di glicole oltre il 40%).
Controllare la correttezza del senso di rotazione delle pompe e
che i fluidi abbiano circolato per almeno 12 ore per ognuna delle
pompe. Provvedere poi alla pulizia dei filtri sistemati sul lato di
aspirazione delle pompe.
Regolare la rete di distribuzione del liquido in modo che la portata
rientri nei valori specificati.
Controllare che la qualità dell'acqua sia conforme alle specifiche.
Controllare, ove presenti, che i riscaldatori dell'olio siano stati
preventivamente accesi per un minimo di 12 ore.

5.2 Avviamento

Sequenza di avviamento:
Chiudere il sezionatore generale (con almeno 12 ore di anticipo).
Controllare che l'olio del compressore abbia raggiunto la
temperatura richiesta (la temperatura minima sull'esterno della
coppa deve essere di circa 40 °C) e che il circuito ausiliario di
controllo sia sotto tensione.
Controllare il funzionamento di tutti gli equipaggiamenti esterni
e che i dispositivi di controllo presenti nell'impianto siano
opportunamente tarati.
5 - Avviamento
di
tale
requisito
porterà
della
fabbrica
sono
limitate
Avviare la pompa e controllare che il flusso d'acqua sia quello
richiesto.
Impostare sul quadro di controllo la temperatura del fluido
desiderata.
Avviare l'apparecchio (vedi capitolo 6).
Controllare il corretto senso di rotazione dei compressori. I
compressori scroll non possono comprimere il refrigerante
quando la loro rotazione avviene in senso inverso. Per accertarsi
che la rotazione avvenga in senso esatto è sufficiente verificare
che, immediatamente dopo l'avviamento del compressore, si
verifichi l'abbassamento della pressione nel lato di bassa ed il suo
innalzamento nel lato di alta. Inoltre la rotazione in senso inverso di
un compressore scroll comporta una notevole aumento del livello
sonoro dell'unità accompagnata da un drastico contenimento
dell'assorbimento di corrente rispetto ai valori normali. Il monitore
di fase è standard sull'unità e previene l'errato senso di rotazione
dei compressori.
Dopo circa 15 minuti di funzionamento controllare, attraverso
il vetro spia sistemato sulla linea del liquido, che non si siano
formate bolle.
La presenza di bolle può indicare che parte della
carica di refrigerante è fuoriuscita in uno o più
punti. È essenziale eliminare tali perdite prima di
procedere.
ATTENZIONE
Ripetere la procedura di avviamento dopo aver eliminato le
perdite.

5.3 Valutazione di funzionamento

Controllare i seguenti punti:
La temperatura di ingresso dell'acqua dell'evaporatore.
La temperatura di uscita dell'acqua dell'evaporatore.
Il livello portata dell'acqua dell'evaporatore, se è possibile.
L'assorbimento di corrente allo spunto del compressore ed a
funzionamento stabilizzato.
L'assorbimento di corrente del ventilatore.
Controllare che la temperatura di condensazione e la temperatura di
evaporazione, durante il funzionamento ad alta e a bassa pressione
rilevata dai manometri del refrigerante, rientri nei seguenti valori:
(Sulle unità che non dispongano dei manometri di alta e bassa
pressione refrigerante, collegare un manometro alle valvole Shrader
sul circuito refrigerante).
Lato alta
Circa da 15 a 20 °C oltre la temperatura dell'aria di
pressione
ingresso del condensatore, per unità ad R410A.
Lato bassa
Circa da 2 a 4°C sotto la temperatura di uscita
pressione
dell'acqua refrigerata, per unità ad R410A.

5.4 Consegna al cliente

Addestrare l'utente secondo le istruzioni d'uso riportate alla
ezione 6.
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Syscroll 30 air coSyscroll 35 air coSyscroll 20 air hpSyscroll 25 air hpSyscroll 30 air hpSyscroll 35 air hp ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis