Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beem CLASSIC SELECTION Bedienungsanleitung Seite 77

Kaffeekaraffe mit permanentfi lter– 6 tassen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CLASSIC SELECTION:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
IT
Nel metodo Pour Over il motto è: qualità prima della quan-
tità! Soprattutto perché il caffè preparato con questa tecnica
andrebbe gustato senza aggiunta di latte o zucchero, vale la
pena di spendere qualcosina in più per i chicchi di caffè. Rac-
comandiamo di scegliere varietà chiare e tostate con metodi
delicati, dal momento che contengono meno sostanze amare
e permettono di preservare particolarmente bene il gusto
tipico dei chicchi.
Macinatura
Dopo la macinatura, il caffè perde rapidamente l'aroma. Per
ottenere il meglio dai chicchi, raccomandiamo di macinarli
poco prima dell'infusione, meglio se a mano. Il vantaggio
della macinatura manuale è che è possibile impostare il gra-
do di macinatura in modo continuo e quindi regolarlo alla
perfezione; inoltre, si possono pulire le macine facilmente in
modo da poter passare senza problemi a un'altra varietà di
caffè.
Il grado di macinatura è uno dei fattori decisivi. Se la polvere
è troppo fi ne, l'acqua necessita di troppo tempo per colare,
cosa che comporta una durata maggiore dell'infusione. Se la
polvere è troppo grossolana, il tempo di infusione è troppo
breve poiché l'acqua cola troppo rapidamente. Pertanto, nel
metodo Pour Over si raccomanda un grado di macinatura
medio. A titolo orientativo, si può tenere presente la grana
del classico sale da cucina. Se vuoi essere sicuro del numero,
chiedi al tuo barista di fi ducia di macinare alcuni chicchi e
utilizza questo caffè macinato come paragone nella macina-
tura a casa.
76

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis